Le 7 città Etrusche più belle da visitare in Italia
La civiltà etrusca ha lasciato al nostro “Bel Paese” un patrimonio inestimabile le cui origini sono tutt’ora incerte. Ecco le città ed i borghi Etruschi più belli, suggestivi, famosi ed importanti d’Italia.
Città Etrusche più importanti e suggestive d’Italia
Ormai tutti conoscono la cosiddetta Dodecapoli Etrusca ovvero l’insieme di ben 12 Città-Stato Etrusche fondate da Tirreno che si unirono in una potentissima alleanza militare, religiosa ed economica.
Il misterioso ed affascinante popolo etrusco ha lasciato alla nostra Italia un patrimonio di inestimabile valore le cui origini ancora oggi sono incerte e solo una piccola parte è stato riportato alla luce.
Luoghi Etruschi in Italia
Di luoghi Etruschi in Italia o meglio di testimonianze dell’Antica Etruria ce ne sono tantissime, questo è un dato di fatto, ma ci sono città che custodiscono ancora oggi la storia, le abitudini e le tradizioni di questo meraviglioso e misterioso popolo.
Leggi anche: Portogallo e Andalusia Tour
Scopriamo insieme quali sono le Città Etrusche più belle da visitare in Italia:
Populonia – Toscana
Populonia è l’unico centro costiero della Dodecapoli Etrusca ed è, attualmente, un meraviglioso borgo medievale che si affaccia sul Golfo di Baratti in Toscana.
Qui sono presenti sia una necropoli con i resti di diversi tipi di tombe etrusche e sia un’acropoli dove è possibile ammirare i resti di un’insediamento sia etrusco che romano.
Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia è una delle principali attrazioni Etrusche da non perdere assolutamente.
Marzabotto – Emilia Romagna
Situata a pochissima distanza da Bologna, Marzabotto si trova dove un tempo sorgeva la Città Etrusca di Kaiuna.
A Marzabotto è d’obbligo visitare il complesso archeologico etrusco dalla particolare pianta ottagonale che dispone di un’acropoli, di due necropoli e di due zone sacre.
Da non perdere è anche l’interessantissimo Museo Etrusco che custodisce una collezione di reperti a dir poco invidiabile.
Volterra – Toscana
Considerata una delle principali Città-Stato dell’Antica Etruria, Volterra è famosa per le rovine dell’incredibile Acropoli di Piano di Castello.
Potrebbe interessarti: I 10 Borghi sul Mare più belli d’Italia
A Volterra di testimonianze archeologiche ed artistiche di certo non mancano e per vivere al meglio un’esperienza etrusca consigliamo vivamente di visitare il Museo Etrusco Guarnacci dove sono esposti numerosi reperti antichissimi molti dei quali ben conservati.
Tarquinia – Lazio
Tarquinia è una Città Etrusca per eccellenza e custodisce delle camere funerarie e delle tombe a tumulo dove ancora oggi è possibile ammirare preziosissimi affreschi.
Nella zona di Lido di Tarquinia si trova l’antichissimo porto etrusco di Gravisca mentre all’interno di Palazzo Vitelleschi è d’obbligo visitare il Museo Nazionale Etrusco che custodisce tesori inestimabili.
Cerveteri – Lazio
Cerveteri un’altra delle dodici città appartenenti alla Dodecapoli Etrusca e sorge ne luogo un tempo esisteva l’antica Caere.
Le meravigliose necropoli etrusche della zona sono ben conservate pullulano di tombe a tumulo e nella famosa Tomba Regolini-Galassi sono stati ritrovati preziosissimi vasi, gioielli e bronzi dal valore inestimabile.
Non perdete una visita al Museo Etrusco di Cerveteri che si trova all’interno del suggestivo Castello Ruspoli risalente al XVI secolo.
Sutri – Lazio
Definita da Livio “La Porta dell’Etruria”, l’antica Sutrium si trovava tra i Monti Sabatini ed i Monti Cimini dove oggi sorge la bellissima ed affascinante Sutri.
Sutri, attualmente, fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia, è arroccato su uno sperone tufaceo ed ospita una delle aree archeologiche etrusche e non tra più belle ed affascinanti d’Italia.
Vulci – Lazio
Altra città etrusca in Italia di grande importanza e dal fascino insormontabile è Vulci.
L’antica città etrusca di Vulci si trova a pochissima distanza dalla Costa Tirrenica Laziale e l’incredibile Parco Naturalistico Archeologico è pieno zeppo di testimonianze di questo particolarissimo popolo.
Ricordiamo che Vulci è famosa in tutto il mondo per la produzione di ceramiche, quindi, approfittate per fare un pò di shopping.
Commenti: Vedi tutto