Migliori località balneari della Costa degli Etruschi: cosa vedere e spiagge più belle

La Costa degli Etruschi è famosa per la presenza di numerose necropoli etrusche e le principali località balneari, oltre al mare ed alle spiagge, avvolgono i turisti tra arte, archeologia, natura e storia. Ecco quali sono le mete più ambite della celebre Costa degli Etruschi.

costa-degli-etruschi

Principali mete turistiche della Costa degli Etruschi: luoghi di interesse ed attrazioni

Lungo circa 90 km, la Costa degli Etruschi è un tratto costa della Toscana che si estende da Piombino a Livorno e, oltre alle meravigliose località di mare, comprende anche quattro comuni dell’entroterra, Campiglia Marittima, Sassetta, Collesalvetti e Suvereto.

La Costa degli Etruschi è un luogo dalla storia millenaria, proprio qui gli Etruschi hanno deciso di lasciare la maggior parte delle loro testimonianze che sono principalmente presenti tra Populonia ed il famoso Golfo di Baratti.

costa-degli-etruschi-tramonto

Costa degli Etruschi: dove andare in vacanza consigli

Per quanto riguarda il profilo turistico, la Costa degli Etruschi ha davvero dell’incredibile, dispone di spiagge in sabbia dorata e spiagge in sabbia bianca, la qualità delle strutture ricettive è a dir poco invidiabile ed è particolarmente indicata per gli appassionati delle escursioni e della natura in quanto offre una vasta gamma di opportunità grazie alla presenza di numerosi itinerari da percorrere a cavallo, in mountain bike e, ovviamente, a piedi.

Fatta questa breve parentesi, vediamo quali sono le migliori località di mare della Costa degli Etruschi dove trascorrere vacanze tra relax, natura e storia.

costa-degli-etruschi-mare

Castiglioncello – Costa degli Etruschi

Pur essendo una piccola frazione del comune di Rosignano Marittimo, Castiglioncello è meta di grande prestigio ed ogni anno attira migliaia e migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del mondo, non a caso è stata ribattezzata con il nome de “La Perla del Tirreno”.

Castiglioncello è diventata famosa a partire dagli anni ’60, è meta del jet set nazionale ed internazionale ed è una meta turistica che ospita un numero considerevole di baie riparate, calette, insenature naturali e spiagge sabbiose sia libere che attrezzate.

Per essere ancor più precisi, Castiglioncello è antico villaggio etrusco  dove è d’obbligo visitare il Museo Archeologico Nazionale che custodisce reperti ritrovati in una necropoli etrusca del IV-I secolo a.C. ed il Castello Pasquini che è stato edificato seguendo i canoni dell’architettura dei Palazzi di Firenze.

costa-degli-etrschi-castiglioncello

San Vincenzo – Costa degli Etruschi

Conosciuta con il nome de “La Terrazza sul mare della Maremma Pisana”, San Vincenzo è senza alcun dubbio una delle destinazioni turistiche più ambite, rinomate ed interessanti della Costa degli Etruschi e dell’intera Toscana.

San Vincenzo è una piccola realtà incastonata tra mare e terra dove l’offerta turistico-alberghiera è a dir poco invidiabile ed è particolarmente apprezzata dagli appassionati della natura e dell’escursionismo in quanto nel suo territorio si estende il Parco Naturale Costiero di Rimigliano.

Lo straordinario litorale di San Vincenzo è lungo circa 6 km, dispone di spiagge libere e spiagge attrezzate con stabilimenti balneari molto comodi e efficienti ed è indicato a famiglie con bambini piccoli in quanto i fondali digradano dolcemente verso il largo quindi garantiscono una balneazione alquanto sicura.

costa-degli-etruschi-san-vincenzo

Marina di Bibbona – Costa degli Etruschi

A partire dagli anni ’80 e in seguito alla costruzione di numerosi resort, hotel, campeggi, villaggi e residence, Marina di Bibbona è diventata una delle migliori località turistiche della Costa degli Dei ed è una destinazione davvero molto comoda, moderna e all’avanguardia.

Marina di Bibbona dista appena 7 km dall’omonimo borgo medievale che consigliamo vivamente di visitare ma le vere eccellenze sono le spiagge che sono sovrastate da una lussureggiante macchia mediterranea e da straordinarie dune naturali.

Il litorale di Marina di Bibbona è composto da spiagge libere e spiagge attrezzate, si presenta con un arenile ampio e sabbioso e lo consigliamo a famiglie con bambini piccola grazie alla qualità dei servizi, alla pulizia dell’acqua ed ai fondali che digradano dolcemente verso il largo.

costa-degli-etruschi-marina-di-bibbona

Baratti – Costa degli Etruschi

La maggior parte del turismo della Costa degli Etruschi si concentra a Baratti, non a caso questa meravigliosa località turistica è stata ribattezzata con il nome de “I Caraibi della Toscana”.

Affacciato sull’omonimo golfo, il litorale di Baratti è prevalentemente sabbioso, ospita stabilimenti balneari ed è un continuo susseguirsi di calette, insenature naturali e baie immerse in un contesto naturalistico e paesaggistico più unico che raro.

Durante le vacanze a Baratti è d’obbligo visitare la vicinissima Populonia, una delle Città Etrusche più belle d’Italia.

costa-drgli-etruschi-baratti

Marina di Cecina – Costa degli Etruschi

Marina di Cecina è un’altra delle principali località turistiche della Costa degli Etruschi ed è senza alcun dubbio anche una delle più rinomate della Toscana.

Questa straordinaria meta turistica è anche molto vivace, offre tantissime opportunità di divertimento e la sua incredibile spiaggia sabbiosa è immersa nelle meraviglie della Riserva Naturale Biogenetica dei Tomboli di Cecina.

I principali luoghi di interesse di Cecina da non perdere assolutamente sono la Chiesa dei Santi Giuseppe e Leopoldo fondata verso la metà dell’800, i resti della Villa Romana costruita durante il I secolo a.C. in località San Vincenzino e l’interessantissimo Museo Civico Archeologico Guerrazzi ospitato all’interno della settecentesca Villa La Cinquantina.

costa-degli-etruschi-cecina

Vada – Costa degli Etruschi

Vada è un piccolissimo centro balneare che fa parte del comune di Rosignano Marittimo ma nonostante questo offre un ampio ventaglio di strutture turistico-alberghiere, ricreative e sportive.

Il litorale di Vada è lungo circa 5 km, è famoso in quanto è composto da sabbia bianca soffice e sottile, la maggior parte della spiaggia è libera ma con servizi e ci sono anche stabilimenti balneari moderni e all’avanguardia.

Vada è una meta consigliata sia a famiglie con bambini piccoli grazie ai fondali bassi e sabbiosi ed a giovani che cercano il divertimento in quanto la località La Mazzanta pullula di locali notturni.

costa-degli-etruschi-vada

Località Costa degli Etruschi immagini e foto