Lubiana: consigli su come muoversi e informazioni su city card e pass per agevolazioni e sconti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Lubiana guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

Lubiana cosa fare
(Ph credit Janez Kotar, Wikimedia Commons)

Come arrivare a Lubiana

Una delle prime informazioni utili prima di programmare una vacanza è sapere come arrivare a Lubiana dall’Italia. La capitale della Slovenia si trova all’incrocio di importanti vie di comunicazione europee e a un centinaio di chilometri dal confine con l’Italia. E’ dunque facilmente raggiungibile in auto, passando da Gorizia, tramite la Superstrada H4 e l’autostrada E61.

Ma Lubiana è facilmente accessibile con il treno da Trieste, in autobus con i collegamenti regolari in partenza da Trieste, Venezia, Firenze, Milano. Infine, a Lubiana vi è un aeroporto internazionale con collegamenti giornalieri dall’Italia.

Lubiana attrazioni
(Ph credit Roberto Taddeo, Wikimedia Commons)

Aeroporto Lubiana

L’aeroporto Jože Pučnik è situato a 26 chilometri da Lubiana, una distanza percorribile in circa 20 minuti di automobile. Inoltre, Lubiana è relativamente vicina anche ad altri aeroporti limitrofi. Tra quelli italiani c’è l’aeroporto di Trieste, che dista 130 km, e quello di Venezia, che dista 230 km. Alcune società offrono collegamenti da questi scali a Lubiana e all’aeroporto di Lubiana con navette a prezzi accessibili.

Per arrivare dall’aeroporto di Lubiana al centro storico è presente una linea di autobus che parte dalle immediate vicinanze del terminal passeggeri e porta fino alla stazione centrale d’autobus di Lubiana (fermata n. 28). Sono inoltre presenti le navette delle società GoOpti, Nomago, MNJ Shuttle, Markun Shuttle, ZUP prevozi e taxi direttamente davanti all’uscita dell’aeroporto.


Lubiana aeroporto
Ph credit Tiia Monto, Wikimedia Commons

Lubiana: autobus e trasporto pubblico

Il trasporto pubblico di Lubiana consiste negli autobus gestiti dall’azienda LPP. E’ possibile salire a bordo dei mezzi con la tessera per i trasporti pubblici Urbana, acquistabile nella maggior parte delle edicole, gli uffici postali, i centri informazioni turistiche. Il costo della tessera è di 2 euro e si può ricaricare con importi fino a un massimo di 50 euro con cui pagare le corse degli autobus urbani, per una durata massima di 90 minuti. I turisti che acquistano la tessera Urbana ricaricabile presso i centri di informazioni turistiche ottengono il rimborso dei 2 euro, restituendola dopo l’utilizzo.

Il prezzo di una corsa dell’autobus urbano è di 1,30 euro. Sul sito lpp.si si possono consultare i percorsi e gli orari degli autobus e informarsi su quelli degli autobus notturni, da utilizzare dopo aver trascorso una serata nei migliori locali notturni e discoteche di Lubiana. Per visitare Lubiana si possono utilizzare anche le biciclette a noleggio BicikeLJ presso le stazioni automatiche (la prima ora di utilizzo è gratuita) e quelle del progetto Ljubljansko kolo (per i possessori della tessera Ljubljana Card il noleggio fino a 4 ore è gratuito). Oppure ancora, all’interno della zona pedonale si possono utilizzare i Kavalir, le vetture elettriche gratuite con conducente.


Lubiana autobus e trasporti
Ph credit Trond Abrahamsen, Pixabay

Lubiana in auto e dove posteggiare

Come abbiamo detto, vista la vicinanza di Lubiana all’Italia è possibile arrivare comodamente in auto. Per posteggiare a Lubiana occorre sapere che i parcheggi sono classificati in ordine di distanza dal centro città in quattro classi tariffarie. Nel centro si può parcheggiare anche nelle vie, contrassegnate come zone di parcheggio orario. La durata del parcheggio va da 30 a 120 minuti.

Sono poi presenti i parcheggi P + R (park and ride) dove si può lasciare la macchina e prendete l’autobus urbano che conduce nel centro storico. Acquistando il ticket del parcheggio, si ottengono due biglietti per l’autobus urbano, validi solo per lo stesso giorno.

Lubiana dove parcheggiare
Ph credit LUM3N, Pixabay

Lubiana Card

Per i turisti che vogliono visitare la città è disponibile Lubiana Card, la city card che è valida nei formati della durata di 24, 48 o 72 ore per ottenere sconti e agevolazioni. I costi della city card sono di 36 euro per 24 ore, di 44 euro per 48 ore e di 49 euro per 72 ore ed è acquistabile anche online.

Lubiana card dà diritto all’accesso gratuito a oltre 20 attrazioni, a viaggiare gratis sugli autobus urbani, a una visita guidata gratuita della città, a un giro gratuito in battello, a uno in funicolare, all’autobus gratuito da e per l’aeroporto e molto altro ancora. La city card può essere acquistata presso i Centri di informazione turistica della città, gli hotel oppure sul sito ufficiale visitljubljana.com.

Lubiana Card
Ph credit Ljubljana Tourism

Dove fare shopping a Lubiana

Per fare shopping a Lubiana ci sono molte possibilità tra negozi, mercati e centri commerciali. Nel centro storico ci sono negozi di abbigliamento alla moda di rinomati brand internazionali o di designer sloveni, prodotti artistici o artigianali. Senza dimenticare di fare una sosta nei migliori ristoranti di Lubiana.

Tra i centri commerciali segnaliamo il BTC City Ljubljana, uno dei più grandi d’Europa. Si trova in Ameriška ulica 2, lungo la tangenziale nord, a soli 3 chilometri dal centro. E’ comodamente raggiungibile con gli autobus 2, 7, 12 e 27, con il treno speciale che parte due volte al giorno dalla stazione centrale e con il servizio gratuito di City Bus. Oltre a un gran numero di negozi, vi si trova anche il parco acquatico Atlantis, il parco divertimenti Arena, cinema, hotel e ristoranti.


Lubiana dove fare shopping
Ph credit StockSnap, Pixabay

Lubiana temperature e clima

Il clima di Lubiana è continentale, con inverni freddi ed estati calde. Il mese di luglio è quello più caldo, gennaio e febbraio i più freddi. In inverno la neve non è infrequente, così come la nebbia. L’estate può essere caratterizzata da temporali pomeridiani. Per quanto riguarda le temperature, a Lubiana la temperatura media in inverno si aggira sui 1-2 °C, mentre in estate è sui 22-23 °C.

Lubiana Piazza Prešeren
(Ph credit Wolfgang Moroder, Wikimedia Commons)

Lubiana immagini e foto