Oltre le spiagge e il mare: cosa vedere a Mauritius tra città, villaggi e mercati
Città, villaggi, mercati, piccoli musei, ristoranti e negozi di artigianato: a Maurutius non ci sono solo magnifiche spiagge e un mare cristallino. Qui la vita quotidiana si svolge seguendo un ritmo proprio e per scoprirlo basta una passeggiata nella capitale o in un altro dei principali centri abitati dell’isola. Ecco quali.

Mauritius è uno stato insulare dell’Africa, affacciato sull’Oceano Indiano sud-occidentale, a est del Madagascar. Oltre all’isola principale omonima comprende anche le isole Agalega, Cargados Carajos e Rodrigues. Quest’isola vulcanica è nota soprattutto per le bianche spiagge e per gli hotel di lusso. Grazie al clima tropicale, le temperature scendono raramente al di sotto dei 22°C.
Mauritius è dunque una destinazione perfetta per una vacanza in qualunque periodo dell’anno ed è indicata per gli appassionati degli
sport acquatici, gli escursionisti, gli amanti della cultura, per chi è alla ricerca di relax nelle spa, per neo sposi e per famiglie. Ecco allora cosa fare e cosa vedere a Mauritius tra città, villaggi e mercati.
Cosa vedere a Mauritius: attrazioni e luoghi di interesse da non perdere assolutamente

Anche un paradiso tropicale come Mauritius è scandito dalla vita quotidiana e scoprire come si svolge può essere un’esperienza interessante, per arricchire la propria vacanza con uno sguardo sulla vita del luogo e dei locals. Da nord a sud, passando per la capitale, l’isola è disseminata di centri abitati, ciascuno dei quali potrebbe valere una visita.
Punto di partenza di questo itinerario a Mauritius è Grand Bay, dotata di due spiagge dalle quali salpano le gite in barca verso le isole del nord e dove si possono praticare numerose attività acquatiche. Passeggiando tra le sue stradine strette, situate dietro la via principale, si possono ammirare i prodotti tipici offerti dai negozietti locali. Inoltre, Grand Bay vanta una grande varietà di ristoranti e bar, ideali per gli amanti della movida.

Port Louis – Mauritius
Port Louis è la città capitale di Mauritius. Venne fondata nel 1735 dal governatore francese e pioniere Bertrand François Mahé de La Bourdonnais, a cui è dedicata la statua situata in Place d’Armes. A Port Louis si può ammirare uno dei due patrimoni UNESCO posseduti dell’isola: l’Aapravasi Ghat (Magazzino dell’immigrazione in hindi) dedicato alle migliaia di lavoratori che giunsero dall’India a seguito dell’abolizione della schiavitù. E’ situato nel punto esatto in cui sbarcavano gli immigrati. L’altro patrimonio UNESCO di Mauritius è il Paesaggio culturale di Le Morne nel Distretto di Black River.
Port Louis è poi costellata di musei tematici: quelli dedicati alla posta, al preziosissimo francobollo Blue Penny, alla fotografia e alla storia naturale. Oltre che dal vivace mercato centrale e dai negozi lungo Caudan Waterfront, da non perdere anche China Town, il quartiere cinese, e Plaine Verte, il quartiere islamico dove è possibile assaggiare il “gateau piment” mauriziano, dolci indiani e musulmani e molti altri cibi tipici.
Arroccata sulle pendici di Signal Mountain, la chiesa cattolica Marie Reine de la Paix è caratterizzata da 82 scalini che permettono di raggiungerla e da una splendida vista sulla città e sul mare. Infine, dominante su una collina sulla città e il porto, la Cittadella di Port Louis di Fort Adelaide è una fortificazione costruita tra il 1834 e il 1840 per il controllo della città dopo l’abolizione della schiavitù. Oggi ospita eventi e concerti e dalla sua sommità si può vedere il Champ de Mars, il più antico ippodromo dell’Oceano Indiano.

Flic en Flac – Mauritius
Sole, relax e tintarella sono i punti forti di Flic en Flac, un villaggio sulla costa ovest e anche una delle spiagge più famose e lunghe di Mauritius, situato a circa 50 minuti dalla capitale Port Louis. Flic en Flac deriva il nome dall’olandese “Fried Landt Flaak”, che significa “terra pianeggiante libera”. La sua laguna è protetta dalle barriere coralline circostanti e la spiaggia offre viste panoramiche sull’orizzonte dell’Oceano Indiano e sulla penisola di Le Morne Brabant, situata a sud-ovest di Mauritius.
Oltre alle spiagge, ci sono diversi ristoranti e una vivace vita notturna. Questo è il luogo perfetto per gli appassionati di immersioni, snorkeling e pesca sportiva e ci sono numerose possibilità per fare escursioni, gite in barca per scoprire le bellezze marine dei dintorni come l’isoletta Ile Aux Benitieres. Da visitare anche il Casela Bird Park che ospita orchidee e oltre 140 specie di uccelli, tra cui il raro piccione rosa in via di estinzione.

Cittadine del centro dell’isola – Mauritius
Le quattro cittadine di Quatre Bornes, Rose Hill, Vacoas e Curepipe formano il nucleo centrale dell’isola. Quatre Bornes è conosciuta come La Ville des Fleurs (La città dei fiori) e una delle principali attrazioni è il mercato centrale dove acquistare prodotti locali, artigianato, abbigliamento. Il Parco di Trianon offre spazi verdi, laghetti e sentieri per le passeggiate. Il Museo del patrimonio di Quatre Bornes è dedicato alla storia dell’isola e della città stessa. Vacoas è famosa per il Gymkhana Golf Club, il più antico campo da golf dell’Oceano Indiano ed è sede del birrificio più grande dell’isola.
Curepipe è la seconda città del paese ed è caratterizzata dal clima più fresco dell’isola. E’ un’deale meta per gli escursionisti che possono raggiungere, nelle immediate vicinanze, il cratere del vulcano spento Trou-aux-Cerfs. Da vedere anche il giardino botanico
omonimo, che ospita diverse specie vegetali rare. Beau Bassin-Rose Hill è una amena cittadina situata nel distretto di Plaines Wilhems e dove si può visitare il Jardin Balfour, un parco esotico ricreativo, dove si possono fare passeggiate e ammirare le tartarughe libere e protette.

Flacq – Mauritius
Flacq rappresenta uno dei distretti più importanti di Mauritius ed è un vivace centro abitato della parte orientale dell’isola. Centre de Flacq è il capoluogo situato nell’entroterra, mentre Poste de Flacq è una località balneare, famosa tra i turisti per le sue belle spiagge come Belle Mare, Palmar, e Trou d’Eau Douce.
A Centre de Flacq, oltre a vedere la chiesa cattolica Sainte-Ursule nel centro della città, le moschee e i templi indù di Camp Garou e Argy, si può visitare anche il mercato pubblico che si tiene a pochi passi dall’edificio storico del Palazzo di Giustizia. E’ il luogo ideale per scoprire e acquistare prodotti locali e artigianali.

Mahébourg – Mauritius
Mahébourg è uno dei principali villaggi di pescatori dell’isola ed è situato lungo la costa dell’immensa baia del distretto di Grand Port. L’insediamento fu originariamente fondato dagli olandesi durante il loro breve periodo di colonizzazione dell’isola, ma fu all’inizio dell’Ottocento, durante l’era della colonizzazione francese, che Mahébourg conobbe un grande sviluppo. Dopo che i francesi scelsero Port Louis come porto e città principale, Mahébourg decadde ed entrò in un periodo di stagnazione economica e sociale.
Il passato della cittadina è illustrato nel Museo Storico Navale che racconta anche le epiche battaglie avvenute tra la Marina Francese e la Regia Marina. Infatti, Mahébourg fu testimone dell’unica vittoria navale francese dell’era napoleonica sugli inglesi, ricordata anche sull’Arco di Trionfo a Parigi. Il museo Frederik Hendrik nel Vieux Grand Port racconta la storia dei primi insediamenti olandesi sull’isola.
Oggi Mahébourg è un vivace centro commerciale. Il nuovo complesso sul lungomare offre passeggiate con vista sul mare, negozietti, il casinò e attività ricreative. Mahébourg è visitata soprattutto per la sua laguna, la più grande di Mauritius.
