Portovenere spiagge
Portovenere Liguria spiagge più belle. Quali sono e dove si trovano.
- Portovenere spiagge più belle
- Spiaggia del Pozzale Portovenere
- Spiaggia Olivo Portovenere
- Cala Fornace Portovenere
- Spiaggia del Secco Portovenere
- Bagno Arenella Portovenere
- Golfo dei Poeti Palmaria, Tino e Tinetto mappa
- Portovenere informazioni e consigli su cosa fare e cosa vedere
- Cosa fare la sera a Portovenere
- Ristoranti Portovenere
- Spiagge Portovenere immagini e foto
Portovenere spiagge più belle
Portovenere uno dei fiori all’occhiello della Liguria ed è molto apprezzata non solo per la sua storia, per le sue attrazioni e per i suoi paesaggi ma anche per le sue incantevoli spiagge (le spiagge di Portovenere si trovano quasi tutte sull’Isola di Palmaria).
Scopriamo insieme quali sono e dove si trovano le spiagge più belle di Portovenere:
Spiaggia del Pozzale Portovenere
La Cala del Pozzale meglio conosciuta come Spiaggia del Pozzale si trova sul versante orientale dell’Isola di Palmaria ed è accessibile solo con vaporetti che partono sia da Portovenere che da La Spezia (se si è già in escursione sull’isola, la spiaggia può essere raggiunta percorrendo un sentiero abbastanza ripido e tortuoso).
Questa spiaggia è circondata da uno scenario naturale unico nel suo genere, è composta da ciottoli ben levigati ed è sovrastata da una lussureggiante vegetazione di lecci, pini d’Aleppo, ginestre e mirti.
La spiaggia del Pozzale di Portovenere è bagnata da un mare turchese e cristallino, i fondali sono “sassosi” ed ospita un piccolissimo bar e ristorante.
Spiaggia Olivo Portovenere
La Spiaggia Olivo è in effetti la spiaggia libera di Portovenere ed è la più frequentata anche perchè si raggiunge a piedi da centro.
Questa spiaggia è composta da ciottoli piccoli, il mare è limpido e trasparente e dispone di un piccolo tratto roccioso frequentato molto dagli amanti del relax.
Cala Fornace Portovenere
La spiaggia Cala Fornace si trova sull’Isola Palmaria ed è raggiungibile solamente via mare.
Questa incantevole caletta è bagnata da un mare di colore turchese intenso, i fondali sono abbastanza profondi, è composta da ghiaia mista a ciottoli levigati ed è orlata da una scogliera ricoperta da una lussureggiante vegetazione.
Facciamo presente che sulla spiaggia Cala Fornace il sole va via molto presto a causa delle rocce presente alle sue spalle e la sconsigliamo a famiglie con bambini piccoli.
Spiaggia del Secco Portovenere
La Spiaggia del Secco si trova anch’essa sull’Isola di Palmaria e grazie ai suoi fondali che digradano dolcemente verso il largo consente una balneazione alquanto tranquilla quindi la consigliamo a famiglie con bambini piccoli.
Il litorale della spiaggia del Secco è abbastanza ampio, è composto a tratti da ghiaia e a tratti da sabbia, il mare è limpido e cristallino, è raggiungibili solo con il battello ed è orlato da una vegetazione di pini marittimi che regalano una piacevole frescura durante le giornate più calde.
Bagno Arenella Portovenere
Lo stabilimento balneare Bagno Arenella si trova sull’omonima spiaggia che è la più frequentata di Portovenere.
Bagno Arenella si trova all’interno dell’area marina del Parco Naturale Regionale di Portovenere su uno dei tratti di costa più esclusivi del Golfo dei Poeti e grazie alla particolarità dei suoi fondali regala scenari unici al mondo.
Questo bellissimo stabilimento balneare offre tutti i confort possibili ed immaginabili, è aperto da maggio a settembre, è raggiungibile in pochi minuti a piedi dal centro si Portovenere e si trova in Via Olivo Tel (+39) 0187 1820449.
Golfo dei Poeti Palmaria, Tino e Tinetto mappa
Un consiglio che vi diamo, se avete tempo a disposizione, è quello di prendere un battello e andare a vedere una delle spiagge più belle di Lerici che, fidatevi, sono davvero uniche.
Portovenere informazioni e consigli su cosa fare e cosa vedere
Per avere tutte le informazioni turistiche su “La Sesta Terra” consulta Portovenere Vacanze Consigli.
Cosa fare la sera a Portovenere
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Portovenere discoteche e locali notturni.
Ristoranti Portovenere
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina locale, della cucina spezzina e della cucina ligure in generale consulta Portovenere dove mangiare bene spendendo poco.