Spiagge più belle di Tindari e dintorni

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Durante una vacanza d’estate può essere utile sapere quali sono le spiagge più belle di Tindari e dove andare a fare il bagno nei paesi vicini. Ai piedi del Santuario della Madonna Nera ci sono le spiagge della Riserva dei Laghetti di Marinello, ma in questa guida andremo a scoprire anche le migliori spiagge dei dintorni.

Spiagge più belle di Tindari
Credit Shutterstock

Spiagge più belle di Tindari e dintorni: quali sono e informazioni

Tindari è una località turistica e una frazione del comune di Patti, nella costa della Sicilia settentrionale, famosa per la presenza del Santuario della Madonna Nera. Se visitate questo piccolo e antico borgo, posto in posizione dominante sul mare, durante l’estate può essere utile sapere quali sono le spiagge più belle di Tindari.

A eccezione delle spiagge della Riserva dei Laghetti di Marinello e quella delle Valli, a Tindari non vi sono altre spiagge, ma i suoi dintorni sono ricchi di piccole località balneari che offrono lunghe spiagge attrezzate. Raggiungibili in breve tempo, questi centri costieri permettono di fare il bagno in acque pulite e dal colore blu profondo.

migliori spiagge di tindari e dintorni
Credit Shutterstock

Migliori spiagge di Tindari e dintorni: dove si trovano e come raggiungerle

Le migliori spiaggi di Tindari e dintorni sono tutte facilmente raggiungibili. Si può arrivare alla spiaggia del Marinello sia a piedi che via mare, anche se, non essendo un litorale attrezzato occorre portare con sé tutto l’occorrente per una giornata. Lo stesso vale per le spiaggia delle Valli di Tindari, raggiungibile a piedi.

Le spiagge nei dintorni di Tindari sono invece comode da raggiungere anche in auto o con i mezzi pubblici poiché si tratta di arenili dislocati lungo la costa su cui affacciano i principali centri urbani della zona come Marina di Patti da un lato e Oliveri dall’altro. In questo caso si tratta di spiagge attrezzate e stabilimenti balneari anche se non mancano le spiagge libere.

Dopo questa brevissima introduzione sulle caratteristiche generali, ora andiamo a scoprire quali sono le spiagge più belle di Tindari e dintorni da non perdere assolutamente.

migliori spiagge di tindari e dintorni
Credit Shutterstock

Spiagge dei Laghetti di Marinello – Tindari

La spiaggia di Tindari più famosa è quella che si trova ai piedi della rocca del Santuario della Madonna Nera. Si tratta di una spiaggia particolare, caratterizzata dall’arenile con i laghetti e dalla lingua di sabbia che si protende sul mare e per circa 2 km è compresa nella Riserva dei Laghetti di Marinello.

La spiaggia è sabbiosa e circondata da una natura incontaminata, bagnata da un mare pulito e cristallino. Quella di Marinello è una spiaggia libera, senza servizi e poco frequentata, quindi è perfetta per gli amanti della tranquillità. Il fondale differisce per caratteristiche: dal lato interno della lingua di sabbia è basso e mantiene acque calme, mentre sul lato esterno è più profondo e digrada più rapidamente.

Per raggiungere la spiaggia dei Laghetti di Marinello si può parcheggiare nei pressi del campeggio di Marinello e poi si continua a piedi attraverso i sentieri della riserva. Il percorso può essere abbreviato attraversando il tunnel pedonale scavato nella roccia, anche se esso risulta spesso chiuso per ragioni di sicurezza. Si può anche arrivare a piedi dalla vicina spiaggia attrezzata di Oliveri.

Spiagge dei Laghetti di Marinello - Tindari
Credit Shutterstock

Spiaggia di Valle Tindari – Tindari

La spiaggia di Valle Tindari si trova tra il promontorio del Santuario della Madonna Nera e le grotte di Mongiove. La spiaggia è composta da sabbia scura, non è attrezzata ed è incorniciata da una natura selvaggia e incontaminata. L’arenile è lambito da una falesia alta e frastagliata, con numerosi anfratti nella roccia.

L’acqua nel mare è di colore cristallo turchese, davvero bella per fare il bagno. La spiaggia è libera, ampia e molto poco frequentata. Si arriva alla Valle di Tindari in auto seguendo la strada sterrata e dissestata che si distacca dalla SS 113, dopo aver percorso un tratto della via Nazionale dal parcheggio del Santuario di Tindari. Per non rovinare l’auto, si può parcheggiare nei pressi della SS 113 e percorrere la stessa stradina a piedi per una mezz’ora prima di arrivare alla spiaggia.

Spiaggia di Valle Tindari - Tindari
Credir Sicilian Dunes Wikimedia

Spiagge di Mongiove

A circa 5 km da Tindari, si trova il piccolo borgo di Mongiove, altra frazione del comune di Patti. Il centro è caratterizzata da una lunga spiaggia di sabbia dorata, dove si alternano stabilimenti balneari e porzioni di spiaggia libera. L’arenile è delimitato a est dal promontorio roccioso di monte di Giove, dove si trovano numerose grotte e faraglioni.

La spiaggia di Mongiove offre acqua azzurra e cristallina con fondale dolce, servizio bagnini, parcheggi, bar, ristoranti e case vacanze appena si attraversa la strada. Il tutto con uno splendido panorama sulle antistanti isole Eolie, lo scoglio di Patti e la Pietra di Patti. A 500 metri a est della spiaggia si trovano i resti della torre Sciacca che faceva parte del sistema difensivo costiero del XIV secolo.

Spiagge di Mongiove
Credit Shutterstock

Spiagge di Marina di Patti

Marina di Patti è una frequentata località turistica per la presenza di un lungo litorale sabbioso che offre mare cristallino e ottimi servizi. Le spiagge di Marina di Patti sono ampie e ben attrezzate, con ampi parcheggi, bar e ristoranti e strutture ricettive sul lungomare. L’arenile è formato da sabbia e ghiaia, il mare è pulito e dal fondale che scende lentamente.

Il lungomare offre riparo grazie ai pini marittimi e palme. Sulla spiaggia di Marina di Patti tanti sono gli stabilimenti balneari con noleggio di lettini e ombrelloni ma anche le spiagge libere. L’arenile è facile e comodo da raggiungere dal centro storico di Patti ed è l’ideale per le famiglie con bambini.

Spiagge di Marina di Patti
Credit Shutterstock

Spiagge di Oliveri

Oliveri è la località situata immediatamente a est di Tindari, comodamente raggiungibile dalla Riserva dei Laghetti di Marinello. La lunga spiaggia di sabbia fine e dorata è disposta a formare un piccolo golfo e presenta acque cristalline, calde e calme. Anche in questa zona il fondale non è profondo e digrada dolcemente.

Le spiagge di Oliveri presentano stabilimenti balneari e ampie zone di spiaggia libera. Ci sono parcheggi, bar e ristoranti sulla spiaggia e nelle immediate vicinanze, servizi, negozi, strutture ricettive e campeggi. Alle spalle del litorale una rigogliosa pineta offre fresco e riparo dal sole. Dalla spiaggia è possibile ammirare le isole Eolie.

Spiagge di Oliveri
Credit Wikimedia Commons

Spiagge più belle di Tindari e dintorni immagini e foto