Subiaco Monastero, cosa vedere e cascate

Subiaco La Città della Stampa e di San Benedetto: guida turistica, escursioni più belle e consigli su cosa fare e cosa vedere.

subiaco-lazio

Subiaco Turismo informazioni

Subiaco è un bellissimo borgo medievale arroccato su uno sperone di roccia calcarea nella Valle dell’Aniene e parte della provincia di Roma.

Conosciuto come La Città della Stampa e di San Benedetto, il borgo medievale di Subiaco è una meta dall’incredibile vocazione turistica in quanto custodisce patrimoni storici, religiosi ed artistici unici al mondo.

Subiaco è anche una imperdibile meta di pellegrinaggio grazie a San Benedetto da Norcia che nel VI secolo si recò in questo bellissimo borgo per vivere come eremita e fece costruire ben dodici monasteri dei quali l’unico ancora intatto è il celebre Monastero di di Santa Scolastica.

subiaco-ponte-san-francesco

Subiaco luoghi di interesse ed attrazioni

Il Borgo di Subiaco oltre ad essere una “Città di pellegrinaggio” dispone di un centro storico bellissimo ricco di attrazioni ed è raggiungibile anche attraversando il Ponte di San Francesco costruito nel 1358 per consentire ai fedeli di attraversare il Fiume Aniene.

Scopriamo insieme quali cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Subiaco:

subiaco-centro-storico

Monastero di Santa Scolastica Subiaco

Il Monastero di Santa Scolastica è stato fondato intorno all’anno 520 ed è in assoluto il più antico al mondo.

Questo bellissimo complesso religioso è composto da una chiesa in stile gotico con un particolarissimo campanile romanico e si articola intorno al Chiostro Cosmatesco risalente al XII, al Chiostro Gotico risalente al XIV secolo e il Chiostro Tardorinascimentale risalente al XVI secolo.

Secondo gli storici e gli studiosi il Monastero di Santa Scolastica è stato ricavato, probabilmente, da edifici appartenenti all’antica Villa di Nerone.

subiaco-monatsero-di-santa-scolastica

Monastero di San Benedetto o del Sacro Speco Subiaco

Il Monastero di San Benedetto, meglio conosciuto come Sacro Speco o Sacra Grotta, è uno dei monasteri benedettini più belli ed accattivanti d’Italia ed è stato realizzato nella curvatura di un’imponente parete rocciosa del Monte Taleo.

Il Sacro Speco è la grotta dove San Benedetto da Norcia visse in preghiera e solitudine per ben tre anni mentre l’intero complesso religioso è composto da chiessette e cappelle dove è possibile ammirare opere bizantine, pregevoli affreschi della scuola senese-umbro-marchigiana e il prezioso ritratto duecentesco di San Francesco realizzato da Magister Consolus.

subiaco-sacro-speco

Da non perdere assolutamente sono la Chiesa Convento di San Francesco edificata nel 1327 che custodisce preziosissime opere d’arte come la Natività attribuita al Pinturicchio e la Rocca Abbaziale che domina dall’alto l’intero borgo, è stata fondata nell’XI secolo ed apparteneva ai Borgia.

subiaco-rocca-abbaziale

All’interno della Rocca dei Borgia è possibile ammirare opere d’arte realizzate tra il XVII e il XVII secolo dal notevole valore storico artistico e potrete visitare il Museo delle Attività Cartiere e della Stampa (MACS) che è stato uno dei primi in Europa e racconta la storia della stampa a caratteri mobili

subiaco-rocca-dei-borgia

Subiaco cosa fare ed escursioni

Subiaco è una meta molto interessante anche sotto il profilo naturalistico ed escursionistico in quanto dispone di una rete sentieristica ben organizzata e segnalata.

Una delle escursioni più belle da fare a Subiaco è senza ombra di dubbio quella al Laghetto di San Benedetto che si trova in prossimità del Monastero di Santa Scolastica e i resti della Villa Romana di Nerone.

Il Laghetto di San Benedetto non è altro che un allargamento del Fiume Aniene ed è caratterizzato dalla bellissima e suggestiva Cascata di Subiaco che è immersa in un contesto naturalistico unico al mondo.

subiaco-cascata

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini è l’harem degli amanti delle escursioni e dispone di itinerari e sentieri percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike.

Uno dei sentieri più “praticati” in assoluto è il Sentiero Coleman Sibiaco-Jenne (Percorso SC1) che vi porterà alla scoperta di panorami e scorci unici al mondo (escursione di difficoltà media).

subiaco-escursioni

Subiaco immagini e foto