Vacanze a Porto Sant’Elpidio: la perla delle Riviera Fermana dove ammirare una delle albe più belle d’Italia
Come trascorrere le vacanze e Porto Sant’Elpidio. Cosa vedere nel centro storico e le spiagge più belle del litorale distanti pochi chilometri, dove fare il bagno almeno una volta lungo la Riviera Fermana.
- Porto Sant’Elpidio turismo: cosa vedere e cosa fare
- Il Distretto Calzaturiero Marchigiano
- Centro storico e Torre dell’Orologio
- Villa Baruchello e le altre ville storiche
- Lungomare di Porto Sant’Elpidio
- Spiagge di Porto Sant’Elpidio e dintorni
- Eventi a Porto Sant’Elpidio: Festa dello Stoccafisso
- Porto Sant’Elpidio: foto e immagini
Porto Sant’Elpidio turismo: cosa vedere e cosa fare
Siamo in provincia di Fermo nelle Marche, sulla Costa Adriatica.
Il mare è il vero protagonista di Porto Sant’Elpidio con ben sette chilometri di costa ma la vera “chicca” è il tramonto, considerato uno dei più belli in Italia.
Tra una visita al centro storico, passeggiate sul Lungomare, relax in pineta e bagni di sole sul litorale, Porto Sant’Elpidio è una tappa irrinunciabile per una vacanza estiva sulla costa adriatica marchigiana.
Il Distretto Calzaturiero Marchigiano
Una curiosità su questa zona delle Marche che forse non tutti sanno è che qui vengono prodotte scarpe di marchi famosissimi nel mondo.
Si chiama Distretto Calzaturiero Marchigiano e ha il suo centro nevralgico a Sant’Elpidio a Mare.
Questa località a pochi chilometri da Porto Sant’Elpidio ospita il Museo della Calzatura ed è conosciuta proprio grazie a questo primato internazionale.
Centro storico e Torre dell’Orologio
La nostra visita a Sant’Elpidio può cominciare dal centro storico, più precisamente da Piazzale Virgilio con la Torre dell’Orologio.
Simbolo e punto di riferimento della cittadina da sempre, risale al 1560. Di sera, quando viene illuminata, diventa particolarmente suggestiva quindi non perdetevela!
Siamo nei pressi di Piazza Garibaldi e di Corso Cesare Battisti, il cuore storico dell’ex borgo marinaro.
A trecento metri dalla torre raggiungiamo la Chiesa della Santissima Annunziata, risalente al 1800. Al suo interno potrete ammirare varie opere di artisti locali tra cui la tela di Nicola Monti intitolata “L’Annunciazione della Vergine”.
Villa Baruchello e le altre ville storiche
A Porto Sant’Elpidio si possono ammirare numerose ville storiche. Un tempo erano utilizzate come residenze estive dalle famiglie nobiliari della zona, anticipando la vocazione turistico balneare della Riviera Fermana.
Oggi ospitano eventi artistici e culturali che si svolgono tutto l’anno ma soprattutto nei mesi estivi.
A pochi passi dalla Torre Civica si trova ad esempio Villa Murri, edifico risalente ai primi dell’Ottocento. Da qui inoltrandosi verso l’interno della cittadina, si raggiunge Villa Maroni Corva nei pressi della chiesa Parrocchiale di Santa Maria Addolorata.
Un po’ più periferica è invece Villa Baruchello chiamata anche Villa Fonteserpe. L’edificio risale al ‘700 ed è circondato da un bellissimo giardino con una fontana centrale. Pensate che questo spazio verde è inserito nella lista dei Parchi più belli d’Italia.
Lungomare di Porto Sant’Elpidio
A questo punto dirigiamoci sul lungomare che costeggia il litorale adriatico. È ricco di bar, localini e ristoranti dove godersi un pranzo, una cena o semplicemente un panino fresco fronte spiaggia.
Parco giochi, aree verdi attrezzate e aiuole curate ne fanno il posto ideale per le famiglie che possono portarci i bambini dopo una mattinata in spiaggia.
Gradevolissime anche le passeggiate serali grazie alla brezza marina e alla possibilità di mangiare un gelato, bere un drink ed intrattenersi con la famiglia o con gli amici.
Spiagge di Porto Sant’Elpidio e dintorni
La spiaggia di Porto Sant’Elpidio è un lungo litorale caratterizzato da sabbia chiara mista a ciottoli e ghiaia. Alle spalle troviamo il lungomare, un’ampia pineta e una pista ciclabile.
Grazie ai fondali bassi, alla sabbia morbida e alle varie comodità e servizi offerti, la spiaggia è a misura di bambino.
Inoltre grazie alle sue acque cristalline Porto Sant’Elpidio è insignita del riconoscimento Bandiera Blu già da diversi anni.
La spiaggia è attrezzata al meglio anche per chi vuole praticare kitesurf, infatti è possibile noleggiare l’attrezzatura presso vari stabilimenti balneari oppure praticarlo nei tratti di spiaggia libera.
Inoltre a Porto Sant’Elpidio troverete una zona di litorale libera accessibile ai cani.
A circa tre chilometri si trova il piccolo centro balneare Lido San Tommaso. Proseguendo nella stessa direzione si arriva a Lido di Fermo.
A seconda delle esigenze, potrete scegliere tra tratti di spiaggia libera o attrezzata con la possibilità di usufruire di tutti i servizi e le comodità necessarie per trascorrere una giornata di mare.
Questo tratto di litorale è caratterizzato da sabbia dorata alternata a ciottoli bianchi levigati. Anche le acque di Lido di Fermo sono insignite della Bandiera Blu.
Poco dopo Lido di Fermo, le spiagge di Porto San Giorgio sono particolarmente adatte a chi viaggia con i bambini. Non a caso questa località ha vinto il riconoscimento Bandiera Verde per la qualità dei sevizi offerti alle famiglie in vacanza in questa zona delle Marche.
Sull’altro lato della costa a pochi chilometri, c’è Civitanova Marche. Le sue spiagge sono sabbiose e i fondali poco profondi. Anche qui numerosi stabilimenti sono pronti ad accogliere i vostri amici a quattro zampe.
Eventi a Porto Sant’Elpidio: Festa dello Stoccafisso
A fine ottobre a Porto Sant’Elpidio si svolge la Festa dello Stoccafisso, dedicata a questo pesce che è il re dei mari artici.
Per l’occasione tutti i ristoranti e i locali che aderiscono all’iniziativa propongono menu tematici a base di stoccafisso.
Anche in centro troverete delle zone degustazione dove assaggiare una varietà di ricette. Contestualmente si svolgeranno spettacoli e performance d’intrattenimento.