Laureata in Lingue e Letterature Straniere, copywriter freelance dal 2014. Come blogger e Content Creator, mi occupo di creare contenuti e curare la presenza online di aziende e PMI. Nella vita e sul web amo condividere e raccontarmi. Amo i luoghi raccolti ed il turismo lento. Cos'è la scrittura per me? Credo che senza non sarei la stessa persona.

Cosa vedere e cosa fare a Pacentro il borgo medievale dell’Abruzzo legato alla cantante Madonna
Alla scoperta di Pacentro, borgo medievale abruzzese a pochi chilometri ad est di Sulmona. Circondat...

Visitare Atri: le 7 cose da vedere nel borgo abruzzese famoso per la liquirizia
Attrazioni e luoghi di interesse di Atri. Cosa vedere nella piccola cittadina d’Abruzzo arrocc...

Le 6 cose da vedere a Vittorio Veneto il borgo della terza battaglia del Piave
Una località nota per per l’eccellenza del suo patrimonio artistico, paesaggistico e st...

Cosa fare e cosa vedere a Gromo: uno dei borghi medievali più belli d’Italia
Un tuffo nel passato alla scoperta del piccolo borgo medievale dell’alta Val Seriana. Passeggi...

Le attrazioni di Fasano: 6 posti da vedere assolutamente
Fasano, in provincia di Brindisi, è un’ottima base d’appoggio per un tour delle l...

Le 4 cose da vedere a Conversano il borgo alle porte della Valle d’Itria
Hai inserito Conversano nel tuo itinerario in Puglia? A pochi chilometri dalla costa adriatica in pr...

Cosa vedere a Cison di Valmarino: il borgo veneto tra natura e storia
In provincia di Treviso si trova uno dei Borghi più belli d’Italia, con una storia anti...

Cosa vedere a Montegrotto Terme: i 6 luoghi di interesse da non perdere
Una delle città termali più antiche d’Italia, si trova in provincia di Padova ne...

Vacanze a San Cassiano: cosa fare e cosa vedere nel paradiso di sportivi ed escursionisti
Hai in programma di visitare San Cassiano? Scopri quali sono le sue principali attrazioni e le esper...

Visitare Este: le 5 cose da vedere nella culla dei veneti antichi
Una cittadina tra le più antiche del Veneto e di Tutta Italia. Se l’hai già inse...

Visitare Arquà Petrarca: cosa vedere nel borgo della letteratura romantica
Situato in provincia di Padova, nel cuore del Parco naturale dei Colli Euganei, Arquà Petrarc...

Cosa vedere a Monselice: le 6 attrazioni da non perdere
Borgo medievale della provincia di Padova, oggi è una meta turistica molto affascinante dove ...

Cosa vedere a Putignano il borgo del carnevale più antico d’Europa
Putignano, borgo pugliese in provincia di Bari, è tra i più antichi d’Italia. Pe...