Vacanze benessere a Pré-Saint-Didier: cosa vedere e cosa fare nel “Borgo Termale della Valle d’Aosta”

Autore:
Feliciana De Martis
  • Autrice viaggi e discipline umanistiche

Pré-Saint-Didier è un piccolo borgo situato nel cuore della Valle d’Aosta, una vera e propria perla incastonata in un territorio ricco di bellezze e luoghi di interesse. L’attrazione principale sono certamente le terme, ma c’è anche tanto altro. Vediamo insieme cosa fare e cosa vedere a Pré-Saint-Didier e nei dintorni.

pre saint didier terme2

Pré-Saint-Didier: guida turistica

Pré-Saint-Didier è un piccolo ma grazioso borgo della Valle d’Aosta situato a ben 1004 m s.l.m. nel cuore di un territorio caratterizzato da una natura fitta e rigogliosa, paesaggi mozzafiato e luoghi tutti da scoprire ed amare.

Del resto, è impossibile non restare incantati dinanzi a questo bellissimo borgo ed al territorio circostante che, con le sue bellezze naturali costituisce di fatto la principale attrazione del posto.

Sotto il profilo storico, la località in cui sorge il borgo era già nota in epoca romana, con il toponimo Aræbrigium, per via delle rinomate fonti termali anche se si deve a partire dal XIX secolo, durante il Regno di Sardegna, la costruzione dello storico stabilimento termale e di altre attrazioni.

Pré-Saint-Didier-terme

Visitare Pré-Saint-Didier: attrazioni e luoghi di interesse

Visitare Pré-Saint-Didier è un’esperienza a misura di famiglia, e non solo, per via dell’ampia offerta di attività da svolgere, luoghi da scoprire e visitare ed esperienze da vivere.

Pré-Saint-Didier è la destinazione ideale per coloro che sono alla ricerca relax, immersi nella bellezza delle fonti termali dove rigenerarsi e vivere momenti di assoluta tranquillità ma anche per chi desidera esplorare a piedi o in mountain bike questo territorio così suggestivo.

Insomma, dalle famiglie ai gruppi di amici, Pré-Saint-Didier è una meta che combina benessere, relax ed avventura per grandi e piccini che desiderano scoprire questo piccolo angolo di paradiso del nostro Paese.

Pré-Saint-Didier-centro

Pré-Saint-Didier tra sport e natura

La Valle d’Aosta è una regione nota soprattutto per la natura incontaminata fatta di una ricca flora ed una fauna da preservare e proteggere. Tra laghi, vette altissime, parchi e riserve naturali, questa meravigliosa regione incanta e stupisce fin dal primo sguardo. Non fa eccezione il territorio di Pré-Saint-Didier dove elementi come natura e sport all’aperto costituiscono l’identità del luogo.

Pré-Saint-Didier-natura

Orrido – Pré-Saint-Didier

L’Orrido di Verney, noto anche come Orrido di Pré-Saint-Didier consiste in una cascata racchiusa tra due pareti rocciose verticali, molto strette e suggestive.

Il luogo è raggiungibile percorrendo un sentiero che parte dal borgo e che conduce ad una passerella panoramica a strapiombo sulla gola dalla quale ammirare una vista mozzafiato sul territorio fiabesco e sulla catena montuosa del Monte Bianco.

L’itinerario è semplice ed adatto a tutti e la durata della salita sino alla passerella è indicativamente di 40 minuti, si consiglia comunque di indossare un abbigliamento consono e scarpe comode (bellissima foto in basso scattata da Stefano Rava).

Pré-Saint-Didier-ponte-orrido

Parco avventura Mont Blanc e Totem Adventure – Pré-Saint-Didier

Tutti gli appassionati di sport, natura ed emozioni forti possono contare su un’offerta davvero ricca di attività da svolgere a Pré-Saint-Didier. 

Il Parco avventura Mont Blanc sorge immerso in un bellissimo bosco di pini ed è costituito da numerosi percorsi per tutte le età, dai più piccini agli adulti che vogliono mettersi alla prova con sfide entusiasmanti. I percorsi si compongono di piattaforme sospese ad altezza differenti e collegate tra loro per mezzo di ponti nepalesi, tirolesi, scale flottanti, tronchi instabili, liane e reti, il tutto in assoluta sicurezza.

Il Totem Adventure è un centro dove è possibile vivere esperienze mozzafiato attraverso attività come il rafting, i parapendio, lo yoga ed il kayak e non mancano attività a misura di bambini, per i più piccoli invece è possibile richiedere il servizio di baby sitting.

totem adventure

Terme – Pré-Saint-Didier

Attrazione principale sono indubbiamente le celebri fonti termali di Pré-Saint-Didier presso centro di QC Terme Pré Saint Didier. 

La struttura offre dei percorsi benessere che si sviluppano attraverso cascate tonificanti, idromassaggi con acqua termale, saune e sale relax oltre a vasche esterne posizionate in maniera da offrire una vista panoramica davvero incantevole. Un soggiorno qui è anche un’ottima idea se sei alla ricerca di un’idea regalo preziosa ed originale.

terme pre saint didier 2

Chiesa di San Lorenzo – Pré-Saint-Didier

Anche il centro abitato di Pré-Saint-Didier merita assolutamente una visita, qui infatti si viene accolti da strette viuzze ed atmosfere tipiche dei piccoli borghi di montagna dove il tempo pare essersi fermato.

In particolare, consigliamo una sosta presso la Chiesa di San Lorenzo, situata in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, ricostruita nel XV secolo ed ampliata nel 1891. Molto bello è il portale d’ingresso sormontato da un’opera in legno raffigurante il patrono del paese, San Lorenzo appunto, realizzata da un artigiano locale.

Pré-Saint-Didier-architettura

Cosa vedere dei dintorni di Pré-Saint-Didier

Dopo aver visitato le bellezze del borgo, consigliamo di visitare i dintorni di Pré-Saint-Didier tra cui Courmayeur, raggiungibile in circa 10 minuti di auto; il bellissimo Giardino botanico alpino Saussurea e, non molto distanti dal borgo, le Cascate del Rutor a La Thuile, un complesso di tre cascate raggiungibili percorrendo un sentiero ad anello.

Giardino botanico Saussurea

Pré-Saint-Didier: immagini e foto