Vacanze “fuori dall’ordinario”. Scopri i migliori glamping del Trentino dove immergersi nella natura ad alta quota

Esplora il fascino della montagna in modo unico e confortevole con i migliori glamping in Trentino con alloggi lussuosi circondati da panorami mozzafiato e servizi benessere: una vacanza ad alta quota indimenticabile ti attende!

‭itsglampingtime1
Photo by ‭itsglampingtime – wikimedia commons

I glamping in Trentino rappresentano una soluzione intermedia perfetta per coloro che desiderano vivere una esperienza di vacanza a contatto con la natura d’alta quota, senza rinunciare al comfort e alle comodità di un hotel di lusso. Queste strutture offrono alloggi unici, come tende, lodge iper-accessoriati e scenografiche case sull’albero, per godere della magia della montagna da un nuovo punto di vista.

Le caratteristiche principali di questi glamping includono comodi materassi matrimoniali al posto dei tradizionali sacchi a pelo, cucine accessoriate in luogo dei fornelletti e bagni privati eleganti in sostituzione delle docce condivise. Inoltre, molti glamping sono abbinati a raffinati ristoranti che offrono deliziosi piatti tipici della regione, centri benessere per il relax e ampie piscine panoramiche con vista mozzafiato sulle montagne.

Quando è il momento ideale per vivere questa esperienza?

Cindy Chen
Photo by Cindy Chen – wikimedia commons

La stagione ideale per sperimentare il glamping in Trentino dipende dai gusti personali e dalle attività desiderate. Durante i mesi estivi, da giugno a settembre, il clima è mite, ideale per escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta. Durante l’inverno, da dicembre a marzo, i paesaggi montani si tingono di bianco, offrendo un’atmosfera magica e la possibilità di praticare sport invernali.

Il glamping offre numerosi vantaggi per coloro che desiderano trascorrere una vacanza in montagna con il massimo comfort. D’altro canto, alcuni potrebbero preferire l’esperienza più selvaggia e autentica del campeggio tradizionale, a diretto contatto con la natura e con minori comodità.

Tra i tanti indirizzi di glamping in Trentino, ne abbiamo selezionati sei che sono perfetti per un’indimenticabile vacanza in questa magnifica regione.

Caravan Park Sexten vicino a Bolzano

Situato a Sesto, vicino a Bolzano, il Caravan Park Sexten offre una vista incantevole sulle Dolomiti, che si possono ammirare da qualsiasi sistemazione presente in questa struttura. Tra le numerose offerte, si trovano tende, lodge iper-accessoriati e pittoresche case sull’albero. Oltre alla bellezza naturale, questo glamping offre servizi wellness, come piscine, centri per i massaggi e saune, per coccolarsi e rilassarsi. Inoltre, la cucina è attenta ai prodotti tipici locali, garantendo pranzi e cene dai sapori tradizionali.

Camping Sass Dlacia a Badia

Situato ai piedi del Passo di Valparola, il Camping Sass Dlacia è uno dei glamping più affascinanti della Val Badia. La posizione è ideale per raggiungere facilmente sia le Dolomiti altoatesine che venete. Dopo le escursioni, gli ospiti possono rilassarsi negli alloggi in legno, dotati di comodi letti matrimoniali, bagni privati con doccia e piccoli soggiorni per momenti di tranquillità. Il glamping offre anche spazi comuni con biosaune, bagni turchi, saune finlandesi e ristoranti che propongono squisite ricette locali.

Camping Zögghof a San Leonardo in Passiria

Il Camping Zögghof di San Leonardo in Passiria è situato al centro dell’Alto Adige, lungo le rive di un fiume serpeggiante che aggiunge una piacevole colonna sonora alla vacanza. Qui si possono trovare diverse tipologie di sistemazioni, dalle semplici piazzole per i camper ai lodge con tutti i comfort per godersi appieno la vacanza in montagna. Gli ospiti possono usufruire di servizi come il centro fitness, i bar, il ristorante e il noleggio auto e biciclette per esplorare le zone circostanti in totale libertà.

Vidor Resort in Val di Fassa

Inserito tra boschi e vette nella Val di Fassa, il Vidor Resort è un piccolo e accogliente glamping che offre un’attenzione particolare alle esigenze dei propri ospiti grazie alle sue dimensioni contenute. Le stanze sono dotate di giardino privato, terrazza, bagno privato, angolo cottura attrezzato e ampi letti matrimoniali. Inoltre, l’accesso a tre piscine affacciate sulle Dolomiti e ai parchi circostanti rende l’esperienza ancora più piacevole. La posizione privilegiata del resort permette inoltre di raggiungere facilmente alcuni dei percorsi escursionistici più affascinanti dell’intera area.

Camping Olympia a Dobbiaco

Situato a soli tre chilometri da Dobbiaco, il Camping Olympia offre una splendida vista sulle montagne circostanti, visibile da ogni sistemazione disponibile. Gli alloggi sono dotati di cucinotto attrezzato, sala da pranzo, bagno privato e zona relax con TV. All’esterno, i visitatori possono rilassarsi in una grande piscina o godersi i servizi della SPA. Il ristorante propone piatti tipici della regione e offre in alternativa un barbecue per gli ospiti.

Camping Steiner a Laives

La struttura è gestita da una famiglia ed è immersa tra antiche vigne e boschi verdi, vicino Bolzano Merano. Le possibilità qui sono infinite, tra alloggi in bungalow a forma di botte o in lodge interamente legno. Tutti dotati di cucina privata in alternativa al ristorante tipico. Oppure, si può portare il proprio camper. In ogni caso, a disposizione degli ospiti ci sarà una piscina coperta e riscaldata, solarium, area benessere e vasca all’aperto per l’estate.

A chi è adatto il glamping in Trentino e a chi no:

Il glamping in Trentino è adatto a tutte le persone che desiderano vivere una vacanza in montagna in modo confortevole e rilassante, senza rinunciare alla bellezza della natura. È perfetto per coppie in cerca di una fuga romantica, famiglie che desiderano condividere momenti speciali e gruppi di amici in cerca di avventure all’aria aperta con un tocco di lusso.

D’altra parte, coloro che amano il campeggio più tradizionale e sono alla ricerca di un’esperienza più autentica potrebbero non apprezzare a pieno il glamping. Chi è abituato a viaggiare con un budget limitato potrebbe trovare il costo del glamping eccessivo rispetto alle soluzioni più economiche del campeggio classico.

Sia che siate amanti della montagna o semplicemente desideriate staccare la spina dallo stress quotidiano, questa è un’occasione da non perdere per scoprire il fascino delle Dolomiti da una prospettiva inedita e affascinante, soprattutto per scoprire i borghi più belli del Trentino.

Glamping in Trentino: foto ed immagini