Vacanze in Calabria a Belvedere Marittimo: il borgo medievale e le spiagge più belle della Riviera dei Cedri

Cosa vedere e cosa fare durante una vacanza a Belvedere Marittimo. Il centro storico medievale con il Castello Aragonese, la spiaggia della cittadina e i litorali più belli lungo la splendida Riviera dei Cedri.

belvedere-marittimo

Belvedere Marittimo turismo

Siamo in provincia di Cosenza, in Calabria. Belvedere Marittimo si divide in due zone: quella più alta dove è ubicato il centro storico e, poco distante, la zona Belvedere Marina con il lungomare e la spiaggia.

Siamo nel tratto di costa della Riviera dei Cedri noto per le sue acque cristalline e per il suo centro storico medievale che regala scorci emozionanti.

Belvedere Marittimo è anche un’ottima base d’appoggio durante una vacanza o un weekend alla scoperta delle spiagge più belle della Riviera dei Cedri.

spiaggia-belvedere-marittimo

Belvedere Marittimo luoghi di interesse ed attrazioni

Iniziamo con una passeggiata per le stradine del centro storico.

Vi consigliamo poi di raggiungere la Chiesa del SS. Crocifisso, non solo per visitarne gli interni e ammirare il pregevole crocifisso ligneo, ma anche per godere della vista sul mare della Costa Tirrenica che si staglia dal piazzale antistante.

Poco più avanti, prima di arrivare al Castello Aragonese, si trova il Convento dei Padri Cappuccini che conserva le reliquie di San Valentino.

belvedere-marittimo-calabria

Castello Aragonese

Raggiungete poi il Castello Aragonese con la sua gigantesca torre e le mura di cinta ben conservate. Si può ammirare solo dall’esterno.

Risale all’XI secolo e fu costruito per volere di Ruggero il Normanno. Fu successivamente ampliato dagli Aragonesi sulla preesistente roccaforte normanna.

Maestoso, domina la costa dall’alto infatti dal belvedere della fortezza si staglia un panorama mozzafiato. Consigliamo di ammirarlo anche di sera, quando viene illuminato è molto suggestivo.

castello-aragonese-belvedere-marittimo

Lungomare di Belvedere Marittimo

Raggiungiamo Belvedere Marina e il bel lungomare che costeggia la spiaggia.

Qui troverete caratteristiche sculture e mosaici colorati che abbelliscono muretti e panchine. Godetevi una passeggiata serale dopo una giornata di mare.

belvedere-marittimo-panorama

Spiagge di Belvedere Marittimo e della Riviera dei Cedri

La spiaggia di Belvedere Marittimo è caratterizzata da sabbia fine e chiara mista a ghiaia con qualche tratto di scogliera.

L’insenatura è riparata da vento ed è particolarmente adatta alle famiglie non solo per la vicinanza al centro abitato e alle strutture ricettive del paese ma anche per le caratteristiche dell’arenile e dei fondali.

Potrete stendere il telo e piantare il vostro ombrellone nel tratto di spiaggia libera o in alternativa sistemarvi presso uno degli stabilimenti balneari attrezzati anche con bar e ristorante dove usufruire di ogni tipo di servizio e comodità.

Vi suggeriamo di trascorrere una giornata di mare anche alla Spiaggia Sabbia d’Oro con il suo lido attrezzato. Si trova in località Contrada Piano delle Donne a metà strada tra Belvedere Marittimo e Diamante e prende il nome dal tipo di sabbia che la caratterizza, soffice e dorata.

Spostandosi di pochi chilometri in auto dal centro, lungo la Riviera dei Cedri si raggiungono spiagge altrettanto suggestive.

spiaggia-di-diamante

Le spiagge di Diamante

Andando verso nord arriviamo a Diamante. Vi consigliamo di fare un bagno alla Spiaggia Grande, chiamata così proprio per le sue grandi dimensioni. È caratterizzata da sabbia e scogli ed è bagnata da acque color smeraldo.

Poi c’è la Spiaggia Piccola con caratteristiche simili, ma le sue dimensioni sono ridotte, da qui il suo nome. Il mare è limpido e ricco di flora e fauna marina. I fondali digradano rapidamente.

diamante-spiaggia-grande

La spiaggia e l’Isola di Cirella

Proseguendo si raggiunge Cirella, frazione di Diamante con la sua spiaggia di fronte alla quale si erge l’isolotto omonimo, l’Isola di Cirella. L’arenile è caratterizzato da sabbia chiara e morbida con acque trasparenti che invitano a tuffarsi.

Visitare l’isolotto è d’obbligo, lo si può raggiungere con una piccola escursione in barca partendo da uno degli stabilimenti balneari della spiaggia di Cirella. Il mare cristallino e l’intero paesaggio sono una delizia per gli occhi.

spiaggia-e-isola-di-cirella

Spiaggia di Santa Maria del Cedro e Scalea

Segue la Spiaggia di Santa Maria del Cedro formata da sabbia mista a ghiaia, in parte libera e in parte attrezzata. L’arenile è molto ampio e quindi permette di sistemarsi in tutta comodità, le acque sono cristalline e subito profonde.

Poco più avanti si incontra la famosa località di Scalea, caratterizzata da un lungo e ampio litorale sabbioso e dal suggestivo scoglio con la Torre Talao, simbolo della cittadina.

scalea-spiaggia

Spiaggia di Cittadella del Capo

Andando verso sud vi consigliamo inoltre una giornata alla Spiaggia di Cittadella del Capo di Bonifati.

È caratterizzata da sabbia scura e bagnata da un mare cristallino. Per un tratto è libera mentre per la rimanente parte attrezzata con stabilimenti balneari.

belvedere-marittimo-mare

Eventi a Belvedere Marittimo: Festival “Note di Fuoco”

L’evento estivo per antonomasia di Belvedere Marittimo è il Festival dell’Arte Pirotecnica “Note di Fuoco” che si svolge ogni anno nel mese di luglio. È un evento molto suggestivo durante il quale va in scena uno spettacolo pirotecnico notturno unico nel suo genere.

Contestualmente per le strade di Belvedere si esibiscono artisti di strada e gruppi di ballo sulle note di un’orchestra sinfonica, in un’atmosfera di grande festa.

Per l’occasione è possibile partecipare a visite guidate alla scoperta del Convento dei Cappuccini e del Castello Aragonese e assaggiare piatti tipici della zona presso gli stand gastronomici allestiti durante la manifestazione.

note-di-fuoco-belvedere-marittimo

Belvedere Marittimo immagini e foto