Viaggi sensoriali olfattivi: i 5 luoghi più profumati del mondo
Sparsi per il mondo ci sono luoghi di rara bellezza dove poter sviluppare l’olfatto e dove potersi “immergere” in profumi inebrianti davvero sensazionali. Ecco quali sono i luoghi più profumati del mondo.
- Cosa sono i viaggi olfattivi
- Quali sono i Paesi e le città più belle e profumate del mondo
- Bazar delle spezie – Turchia
- Parco del Luberon – Francia
- Sentiero dei Limoni – Italia
- La Via dell’incenso – Oman
- Dittamo Cretico – Grecia
- Losinj, l’Isola dei Profumi – Croazia
- Luoghi più profumati del Mondo: immagini e foto
Cosa sono i viaggi olfattivi
I viaggi olfattivi, ancora oggi, non sono molto conosciuti e “praticati”, se così possiamo dire, ma vi assicuriamo che sono esperienze da fare almeno una volta nella vita.
Grazie ad un viaggio sensoriale olfattivo non solo si va alla ricerca di profumi ed odori particolari ma si va anche alla scoperta di luoghi insoliti, poco conosciuti o famosi ricchi di arte, storia, cultura ed antiche tradizioni.
Quali sono i Paesi e le città più belle e profumate del mondo
Quotidianamente siamo sempre abituati agli stessi odori o profumi e, purtroppo, nelle grandi metropoli dove regna lo smog la capacità olfattiva si riduce e di tantissimo.
L’olfatto ha una sorta di “potere evocativo”, ogni minima traccia profumata è in grado di proiettarci, in modo fulmineo, nel luogo a cui è legato e, proprio per questo, scopriamo insieme quali sono i luoghi più profumati del mondo dove organizzare viaggi olfattivi.
Bazar delle spezie – Turchia
Il Bazar delle spezie di Istanbul in Turchia è senza ombra di dubbio il luogo più profumato del mondo.
Dal 1664, il Bazar Egiziano, così chiamato in quanto è stato costruito con i proventi delle tasse dell’Egitto, è il luogo dove sono concentrati la maggior parte dei profumi del mondo, se non tutti.
Parco del Luberon – Francia
Situato nel cuore della Provenza rurale, il Parco Naturale Regionale del Luberon si estende su una superficie di circa 120.000 ettari, fa parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO ed è uno dei percorsi olfattivi più famosi del mondo.
Il Parco del Luberon si trova a pochissima distanza dalla Costa Azzurra è impreziosito da alcuni dei borghi più belli della Francia, da antichi castelli, lussureggianti boschi e montagne calcaree ma una delle attrazioni indiscusse è la celebre Abbazia di Senanques che è circondata da una profumatissima coltivazione di piante di lavanda ed è il simbolo indiscusso della Provenza.
Sentiero dei Limoni – Italia
L’Italia è interessante anche per quanto riguarda i viaggi olfattivi, in questo caso vacanze olfattive, di “luoghi profumati” ce ne sono una miriade ma uno in particolare da non perdere assolutamente è il Sentiero dei Limoni che si trova nella famosa Costiera Amalfitana.
Il Sentiero dei Limoni si sviluppa da Maiori a Minori e tra limonaie profumate, scalini e caratteristici terrazzamenti davvero spettacolari ed inebriarsi con il profumo dei celebri limoni della Costiera Amalfitana, fidatevi, è un privilegio.
E’ sottinteso che potrete godere di scorci e panorami unici al mondo.
La Via dell’incenso – Oman
L’Oman è uno dei Paesi più belli e caratteristici della Penisola Araba e la zona del Dhofar, situata al confine con lo Yemen, non è famosa solo per le infinite spiagge ma anche e soprattutto per la celebre Via dell’Incenso che orami è considerata una vera e propria attrazione turistics.
La Via dell’Incenso è una strada carovaniera di origini millenarie, è composta da quattro siti entrati a far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO e tutti sono luoghi profumatissimi da visitare approfonditamente.
All’interno di questi luoghi e dalla Boswellia Sacra, arbusto che cresce negli altipiani desertici, viene estratto l’incenso e una delle tappe da non perdere è la città di Salalah dove viene organizzato un mercato profumato unico al mondo.
Dittamo Cretico – Grecia
Partiamo dal presupposto che tutte le Isole della Grecia sono le patrie indiscusse della macchia mediterranea, indistintamente profumano di maggiorana, timo, rosmarino, origano, salvia e timo ma, come sempre c’è sempre un’eccezione e stiamo parlando dell’Isola di Creta.
L’Isola di Creta è particolarmente profumata grazie all’Origanum Dictamus, il Dittamo Cretico che è una pianta endemica che cresce in modo spontaneo tra i 300 ed i 1500 metri s.l.m.
Il profumo del mare e delle erbe aromatiche di Creta è senza discussione da “vivere e scoprire” almeno una volta nella vita.
Losinj, l’Isola dei Profumi – Croazia
Grazie alle interminabili distese di Pini d’Aleppo, Losinj è conosciuta in tutto il mondo come l’isola profumata della Croazia ed ha davvero dell’incredibile.
Gli estratti dei Pini d’Aleppo vengono utilizzati per scopi curativi ed aromatici e andare nella Foresta di Pini di Cikat è vero e proprio piacere in quanto si possono fare sedute di aromaterapia a cielo aperto con effluvi di ben 1018 specie diverse di piante.