Questa facilissima passeggiata è considerata tra le più suggestive al mondo
E’ uno dei luoghi più suggestivi in assoluto, apprezzato dai turisti provenienti da ogni parte del mondo per ammirarne la bellezza e lo straordinario fascino che la natura regala trasformandolo in un vero capolavoro. Stiamo parlando della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno, perla del mediterraneo. Qualcosa di indescrivibile per i tanti visitatori che restano incantati dalle sue meraviglie. La Costa d’Amalfi nasconde un gioiello di rara bellezza, tutto da esplorare. Scopriamo qual è.

Sentiero dei Limoni: dove si trova ed informazioni
E’ uno dei tratti più percorsi da escursionisti e amanti delle passeggiate. Si trova in Costiera Amalfitana, precisamente da Maiori a Minori ed è conosciuto come il Sentiero dei Limoni. Un gioiello della natura, incastonato nel cuore della Costa d’Amalfi, diventato una vera e propria attrazione turistica, con tanti visitatori che fanno la fila per percorrerlo. La suggestione che lo rende così attraente è data dallo stretto contatto con la natura che immerge turisti e curiosi nel bel mezzo delle locali coltivazioni con i loro profumi e colori inebrianti.
A farla da padrona in questo tratto di paradiso terrestre sono il sole, il mare, i panorami mozzafiato e l’ottima gastronomia. Escursionisti ed amanti del trekking è come se si trovassero a casa propria, nel loro habitat naturale, soprattutto nella percorrenza del tratto di questo Sentiero dei Limoni, che nasconde un’autenticità e genuinità uniche. La Costiera Amalfitana è ammirata in tutto il mondo proprio per le passeggiate all’aria aperta che possono essere organizzate in tanti luoghi spettacolari che la caratterizzano, laddove gli speroni rocciosi si tuffano a mare con le onde che accarezzano la scogliera. Un vero spettacolo che non ha eguali.
Il nome di questo sentiero deriva dalle fitte e antiche coltivazioni di limoni che si inerpicano lungo i terrazzamenti. Non sono limoni come gli altri: si tratta del pregiato Sfusato Amalfitano, che ha forma, odore e sapore completamente diversi dai tradizionali agrumi, proprio perché risentono dell’influenza di un clima mediterraneo con questo connubio tra mare e monti. E’ noto anche come il Limone Costa d’Amalfi IGP, un frutto pregiato, dalle indiscusse proprietà nutrienti, con un profumo e un sapore molto intensi, utilizzato sia nella cucina che per la produzione di prodotti cosmetici.

Il Sentiero dei Limoni: itinerario
Il Sentiero dei Limoni rientra sicuramente tra le tante meraviglie della splendida Costiera Amalfitana, unendosi alla bellezza di percorsi come il famoso Sentieri degli Dei, che è uno dei 5 sentieri più belli, facili e spettacolari d’Italia da fare a piedi, e ad altre passeggiate che si consiglia di fare in totale relax per godersi la Costa in tutta il suo incanto, partendo da luoghi come Positano per giungere fino a Vietri sul Mare, il primo paese della “Divin Costiera” situato al confine con la città Salerno.
Il Sentiero dei Limoni è un percorso che si snoda tra natura, antiche architetture e scorci panoramici. Parte dalla Collegiata di Santa Maria a Mare a Maiori passando per via Vena e per il villaggio di Torre, il luogo dove si concentra la maggior parte delle coltivazioni. In questa zona merita una visita la splendida chiesa di San Michele Arcangelo, dove è situato il Belvedere Mortella, dal quale possono scorgersi la Basilica di Santa Trofimena e le meravigliose spiagge del Golfo di Salerno.