Vilnius: consigli su come muoversi e informazioni su city card e pass per agevolazioni e sconti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Vilnius guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

Vista su Vilnius
(ph credit Pixabay)

Vilnius come arrivare dall’Italia

Una delle prime informazioni utili prima di pianificare il vostro viaggio è come arrivare a Vilnius dall’Italia. La capitale della Lituania è raggiungibile in treno, autobus e automobile ma attraverso un lungo viaggio di molte ore. Il mezzo di trasporto più comodo e veloce rimane naturalmente l’aereo.

Vilnius è dotata di un aeroporto internazionale ed è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie ai voli diretti in partenza da Roma, Milano, Pisa, Venezia, Firenze, Bologna, Bergamo. Torino.

Vilnius cosa vedere: centro storico
(ph credit Mantas Kristijonas Kuliesis)

Come arrivare dall’aeroporto di Vilnius al centro

L’aeroporto di Vilnius si trova a circa 6 chilometri a sud del centro storico, al quale è ben collegato con i mezzi pubblici. Ad esempio vi è la linea metropolitana che, in solo 7 minuti, va dal terminal passeggeri alla stazione ferroviaria centrale. Per arrivare dall’aeroporto di Vilnius al centro storico sono disponibili gli autobus della linea 1 e 2. I biglietti possono essere acquistati anche a bordo.

Infine, è presente un servizio di navette. La linea 15 attraversa Kalvariju Street fino a Santariškes. La linea 20 arriva fino a Fabijoniškes, la linea 23 fino al centro storico e la linea 47 arriva fino a Pašilaiciai. I biglietti per le navette possono essere acquistati solo a bordo.

arrivare dall'aeroporto di Vilnius al centro
Ph credit Augustas Didžgalvis, Wikimedia Commons

Vilnius trasporto pubblico

Il trasporto pubblico di Vilnius comprende bus e tram, che sono in servizio dalle 5:00 fino alla mezzanotte, dopo la quale prestano servizio anche gli autobus notturni, che possono essere utilizzati per rientrare da una serata trascorsa nei migliori locali notturni e discoteche di Vilnius. La rete degli autobus comprende 72 linee, a cui si aggiungono 6 linee Express (G1, G2, G3, G4, G5, G6) e 6 linee notturne (88N, 101N, 102N, 103N, 104N, 105N).

La stazione degli autobus di Vilnius si trova in via Sodu 22, vicino alla stazione ferroviaria, a circa a 10 minuti a piedi dal centro della città. I biglietti a breve termine, giornalieri, a lungo termine e speciali sono validi per tutti i trasporti di Vilnius. I biglietti singoli di 30 minuti  costano 0,65 euro, quelli di 60 minuti costano 0,90 euro. I biglietti singoli possono essere acquistati presso l’autista a 1 euro oppure possono essere comprati utilizzando l’app m.Ticket, oppure presso i 280 punti vendita in tutta Vilnius. Per orari, percorsi e punti vendita dei biglietti consultare il sito judu.lt.

Vilnius autobus
Ph credit Kevin.B, Wikimedia Commons

Vilnius City Card

Vilnius Pass è la city card pensata per i turisti che consente di visitare Vilnius risparmiando. Vilnius Pass è disponibile nel formato valido 24 ore al costo di 37 euro, nel formato valido 48 ore al costo di 47 euro, nel formato di 72 ore al costo di 56 euro e di 72 ore con incluso il biglietto del trasporto pubblico al costo di 66 euro. Nel caso di acquisto online, occorre recarsi presso un centro di informazioni turistiche, dove verrà rilasciata la carta fisica.

Con Vilnius Pass si ottiene l’accesso gratuito a molti musei della città, si può partecipare a tour a piedi gratuiti o sugli gli autobus turistici hop-on hop-off, si ottengono sconti sul noleggio di biciclette, sui tour in scooter e presso alcuni dei migliori ristoranti di Vilnius. La city card può essere acquistata online, tramite l’app “Vilnius Pass” o presso uno dei centri di informazioni turistiche. Sul sito ufficiale govilnius.lt è possibile acquistare il pass e consultare la lista di tutti i vantaggi inclusi.

Vilnius Pass
Ph credit Go Vilnius

Dove fare shopping a Vilnius

Via Pilies e Via Didžioji sono il posto ideale per fare shopping a Vilnius perché qui si trovano molti negozi di souvenir e mercati. Tra gli oggetti più caratteristici da acquistare durante una visita a Vilnius c’è l’oggettistica in ambra, soprattutto presso il Museo dell’Ambra in via Sv. Mykolo o presso il Centro Arti ambra baltica. Tra i centri commerciali segnaliamo il G9, situato nel cuore della città, lungo Gediminas Avenue. All’interno si trovano famosi marchi scandinavi, una libreria, il primo negozio Nespresso negli Stati baltici, un’area ristorazione con proposte internazionali.

Il centro commerciale CUP si trova dall’altra parte del fiume rispetto al centro storico. I suoi 5 piani ospitano negozi di abbigliamento, scarpe, gioielli, cosmetici, elettrodomestici, molti ristoranti e un’area di intrattenimento. Akropolis è il più grande centro commerciale di Vilnius e vanta anche la più grande libreria dei Paesi Baltici. Inoltre, offre anche intrattenimento, con un cinema, una pista da bowling e una pista di pattinaggio. Altri shopping center sono Panorama, Ozas, Nordika.

Dove fare shopping a Vilnius
Ph credit Ardfern, Wikimedia Commons

Vilnius temperature e clima

Il clima di Vilnius è di tipo continentale. Gli inverni sono molto freddi, le estati miti e non troppo calde. Occorre tener conto che Vilnius si trova nella zona più fredda del paese e il clima non è mitigato dalla presenza del mare. Le nevicate sono frequenti ma non abbondanti. I mesi più piovosi sono luglio e agosto ma l’estate rimane comunque il periodo dell’anno migliore per visitare Vilnius per la temperatura piacevole.

In inverno le temperature medie si aggirano intorno ai -4 °C, con una minima di -6 °C. Nelle notti più fredde di gennaio, la temperatura minima può scendere anche a -18 °C. In estate, la temperatura media del mese più caldo (luglio) è di 19-20 °C.

Vilnius cosa vedere
Veduta sulla Città Vecchia Vilnius (ph credit Pixabay)

Vilnius immagini e foto