Visitare Armação de Pêra: cosa vedere nella regina delle spiagge del cuore dell’Algarve

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Località balneare molto frequentata in estate per le sue bellissime spiagge, questa cittadina nel cuore dell’Algarve è un vero gioiello della costa meridionale del Portogallo. In questa guida scopriremo cosa vedere ad Armação de Pêra, le attrazioni e le spiagge da non perdere per nessun motivo. 

Armação de Pêra cosa vedere
Ph credit sky hlv Wikimedia Commons

Visitare Armação de Pêra: guida turistica

Armação de Pêra è una frazione costiera di Silves e una località balneare molto popolare durante la bella stagione. E’ infatti durante l’estate che questa cittadina portoghese si anima con divertimenti diurni e notturni. Durante il giorno si può praticare sport sulla spiagge, fare immersioni ed esplorare le grotte dei dintorni, fare escursioni lungo i sentieri costieri. Alla sera, le strade, e soprattutto il lungomare, pullulano di turisti giovani e meno giovani che affollano i bar e i locali notturni.

C’è da dire che ad Armação de Pêra vi sono poche attrazioni storiche e culturali da visitare. Questa è una frazione moderna, frequentata dai turisti soprattutto per le belle e ampie spiagge, le meravigliose calette nei dintorni, il mare blu e per vivere la movida serale nei tanti bar e ristoranti.

Armação de Pêra
Credit Tendais Shutterstock

Armação de Pêra: la storia

Come molti altri centri urbani della costa dell’Algarve, Armação de Pêra si è sviluppata a partire da un piccolo villaggio di pescatori, la cui prima menzione scritta nei documenti risale al 1577, quando era una tonnara. L’insediamento di pescatori di Armação de Pêra, nonostante le minacce dei Saraceni che saccheggiavano le coste, continuò a prosperare almeno fino alla metà del Seicento. Nel 1667 fu costruita una piccola fortezza, che con la sua guarnigione militare, andò ad aumentare la popolazione residente. Sappiamo che alla fine del Settecento qui operavano oltre 150 pescatori e che la pesca era una florida attività economica.

Tra il 1790 e il 1840 Armação de Pêra passò da essere un insediamento di povere capanne a villaggio con case in muratura, fatto che indica un miglioramento del potere economico dei suoi abitanti e il conseguente innalzamento della qualità della vita. Intorno alla metà dell’Ottocento, Armação de Pêra si presentava già come meta balneare. Il boom vero e proprio come località di villeggiatura si ebbe negli anni Sessanta del Novecento, il che causò anche il fenomeno dell’abusivismo edilizio in alcune zone costiere.

Armação de Pêra guida turistica
Credit Josè A. Wikimedia

Cosa vedere ad Armação de Pêra: le attrazioni e i luoghi di interesse

Come abbiamo detto Armação de Pêra è una località turistica quasi del tutto priva di importanti attrazioni culturali e artistiche. Qui i turisti arrivano nella bella stagione perché vi sono alcune delle spiagge sabbiose più grandi della regione dell’Algarve, bagnate da un mare più caldo rispetto al resto del Paese. Nonostante ciò, sono molte le cose da fare, oltre a trascorrere le giornate a prendere il sole sulla spiaggia. L’offerta di attività sportive è davvero ampia e si può approfittare delle gite in barca che vengono proposte per esplorare questo bellissimo tratto costiero.

Dopo questa rapida introduzione, andiamo ora a scoprire nei dettagli cosa fare e cosa vedere ad Armação de Pêra, le attrazioni, le spiagge e i luoghi di interesse da non perdere per nessun motivo.

Cosa vedere ad Armação de Pêra
Credit Kristin Greenwood Shutterstock

Le spiagge – Armação de Pêra

Dotata di una lunga spiaggia di sabbia soffice e dorata, questa cittadina della costa meridionale del Portogallo è perfetta per le vacanze al mare per tutta la famiglia. Le spiagge del centro sono ampie e caratterizzate da tutti i servizi necessari per trascorrere un comodo soggiorno al mare, tanto che Armação de Pêra figura tra le più belle località balneari del Portogallo. I lidi dono anche facilmente raggiungibili e accessibili in quanto il litorale è lungo 4 chilometri con un lungomare su cui affacciano gli hotel e le strutture ricettive, oltre a bar, ristoranti e negozi.

La spiaggia centrale di Armação de Pêra presenta molti stabilimenti balneari che si alternano alla spiaggia libera. Alle estremità, l’arenile è interrotto da falesie di diverse altezze, dove si trovano insenature e calette più appartate e meno affollate. In questo articolo sulle spiagge più belle di Armação de Pêra potrete conoscere nei dettagli quali sono gli arenili e le calette che vale la pena visitare e le loro caratteristiche.

Spiaggia di Armação de Pêra
Credit Pirika7 Wikimedia

La fortezza – Armação de Pêra

La fortezza di Armação de Pêra rappresenta l’unica testimonianza storica degna di nota di questa cittadina, quando era ancora un semplice villaggio di pescatori. Si tratta dei resti delle strutture del forte chiamato Forte di Santo António da Pedra da Galé, noto semplicemente come Fortezza di Armação de Pêra.

Fu fatta costruire nel 1667 da Dom Sebastião per difendere l’area, divenuta un centro ittico di una cera importanza, e la foce del fiume Alcantarilha, dalle incursioni dei corsari ottomani. Sulle mura del forte è stata ricavata una terrazza panoramica che offre viste memorabili sull’Oceano e i tramonti. La fortezza si trova sul lungomare orientale di Armação de Pêra.

La fortezza - Armação de Pêra
Credit Vitor Oliveira Wikimedia

La cappella di Sant’Antonio – Armação de Pêra

Accanto ai resti del Forte di Santo António da Pedra da Galé, sulla stessa terrazza panoramica troviamo la suggestiva chiesetta di Sant’Antonio. Questa piccola cappella fu costruita intorno al 1720 all’interno della fortezza.

L’interno della cappella è semplice così così lì’aspetto esteriore con facciata a calce bianca. Attorno al piccolo edificio sono state disposte panchine decorate per poter sostare ad ammirare il panorama.

La cappella di Sant'Antonio - Armação de Pêra
Credit BfOP Wikimedia

Chiesa di Nostra Signora dei Marinai – Armação de Pêra

La chiesta di Nostra Signora dei Marinai è il principale edificio di culto di Armação de Pêra. Si trova a Praceta Dona Elisa dos Santos Gomes, una piazza di dimensioni contenute che affaccia sul lungomare, a pochi passi dalle rovine della fortezza e della cappella di Sant’Antonio.

L’edificio di culto risale a tempi recenti. Fu infatti costruito nel 1960, in concomitanza con il boom economico ed edilizio di Armação de Pêra. Gli interni sono pregevolmente decorati e nel presbiterio si può ammirare un bellissimo dipinto della Madonna dei marinai.

Chiesa di Nostra Signora dei Marinai - Armação de Pêra
Credit Josè A. Wikimedia

Chiesa e forte di Nossa Senhora da Rocha – Armação de Pêra

Lungo la costa di Porches, a pochi chilometri di distanza a ovest di Armação de Pêra, su un promontorio color ocra si staglia la scenografica e suggestiva chiesa di Nossa Senhora da Rocha. Essa fa parte del complesso del forte costiero che fu edificato in funzione difensiva nel Cinquecento, sulle rovine di un preesistente castello medievale, di cui oggi si conserva solo un romitorio.

Ma, oltre ai resti della fortezza, quello che colpisce di più di questo belvedere sull’Oceano e la piccola cappella bianca dedicata a Nossa Senhora da Rocha. Non si conosce la data di costruzione di questo piccolo edificio di culto, il cui interno c0nserva una  bella pala d’altare con la Madonna con Bambino. Annualmente, la prima domenica di agosto la locale comunità di pescatori celebra la festa mariana con una processione che scende dallo sperone di roccia fino alla spiaggia sabbiosa.

Praia de Nossa Senhora da Rocha
Credit Kolforn Wikimedia

Escursioni ad Armação de Pêra: i sentieri costieri

Armação de Pêra offre alcuni percorsi per fare escursioni panoramiche lungo la costa. Si tratta di semplici sentieri, per lo più pianeggianti o con modestissimi dislivelli, adatti anche a chi non è abituato a percorrere grandi distanze. Questi itinerari percorrono le basse falesie color ocra che caratterizzano la linea di costa a est e a ovest di Armação de Pêra, ma anche zone dunali e umide. Sono ideali per fare birdwatching.

Sa segnalare il sentiero che da Armação de Pêra porta alla chiesa di Nossa Senhora da Rocha, lungo oltre 6 chilometri. L’itinerario inizia nei pressi del forte di Santo António da Pedra da Galé e prosegue lungo i sentieri rurali della costa, attraversando alcune delle spiagge più belle di questa regione. Un altro interessante percorso porta nella zona naturale a est del centro urbano. Si tratta di un sentiero ad anello, molto facile, che parte dalla foce del fiume Alcantarilha, arriva fino a Praia dos Salgados e torna indietro passando dalla zona interna di Praia Grande, toccando i resti dei mulini a vento.

escursioni Armação de Pera sentieri
Credit Tanchapt Wikimedia

Armação de Pêra immagini e foto