Visitare Castiglione del Lago: Cosa vedere e cosa fare
Castiglione del Lago guida turistica, escursioni e consigli su cosa fare e cosa vedere.
Castiglione del Lago turismo informazioni
Castiglione del Lago è una delle principali località turistiche del Lago Trasimeno (riva occidentale) e fa parte della provincia di Perugia in Umbria.
Arroccato su un promontorio circondato da dolci colline e ricoperto di ulivi, Castiglione del Lago fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia ed è in assoluto una delle Perle del Centro Italia che bisogna visitare almeno una volta nella vita.
Castiglione del Lago luoghi di interesse
Il Borgo di Castiglione del Lago ha una storia davvero notevole, grazie alla posizione privilegiata è stato “oggetto” di contesa tra gli Etruschi ed i Romani, durante il medioevo è stato un importantissimo centro di scambi e tra il ‘500 e il ‘600 è stato un Ducato molto conosciuto ed rispettato.
Scopriamo insieme quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse di Castiglione del Lago:
Palazzo della Corgna Castiglione del Lago
Il Palazzo della Corgna o Palazzo Ducale è una delle attrazioni di Castiglione del Lago a cui non bisogna assolutamente rinunciare ed è stato classificato come la “reggia” più piccola dell’Umbria.
Questo è un palazzo/museo dove è possibile ammirare affreschi cinquecenteschi nella Sala del Trono e nella Sala Maggiore realizzati dal Pomarancio e Salvio Savini mentre al piano terra custodisce altri pregevoli affreschi attribuiti a Salvio Salvini e raffiguranti Le Storie del mondo alla rovescia e Diana e Callisto.
Rocca del Leone Castiglione del Lago
La celebre Rocca del Leone o Fortezza Medievale domina dall’alto il Lago Trasimeno e il centro storico di Castiglione del Lago ed è stata eretta per volere dell’Imperatore Federico II di Svevia durante i primi anni del ‘200.
Secondo la leggenda questo bellissimo ed imponente fortilizio è stato costruito a pianta pentagonale irregolare per riprodurre la costellazione del leone.
La Rocca del Leone ingloba un tratto di mura appartenente ad un antica necropoli etrusca e può essere raggiunta solo attraverso un sentiero coperto che si affaccia sul Lago Trasimeno che parte dal Palazzo della Corgna.
Altra “chicca” o meglio eccellenza è il bellissimo centro storico di Castiglione del Lago che è circondato da mura medievali pressochè intatte e dove è possibile, ancora oggi, ammirare le tre porte di accesso (Porta Senese, Porta Perugina e Porta Fiorentina) e dove è possibile respirare i profumi tradizionali di questo posto incantato.
Da non perdere assolutamente sono la Chiesa di Santa Maria Maddalena che custodisce pregevoli opere di Eusebio da San Giorgio (allievo del grande Perugino) e il cosiddetto Poggio Olivato che è il percorso panoramico che segue il perimetro esterno delle mura medievali.
Castiglione del Lago escursioni
Una delle escursioni più belle da fare a Castiglione del Lago è quella alla scoperta della bellissima Isola Polvese che è la più grande delle tre isole presenti nel Lago Trasimeno ed è una vera meraviglia sia sotto il profilo naturalistico sia sotto il profilo culturale.
Il Lago Trasimeno è ideale per praticare sport acquatici come kitesurf, windsurf, canottaggio e vela e dispone di spiagge attrezzate dove trascorrere intensi momenti di relax e divertimento.
Le spiagge che consigliamo sono quella di Merangola Sports Beach e quella del Pescatore Cafè Praia che oltre ad essere super attrezzate offrono ogni tipo di comfort o servizio.