Le 5 cose da vedere a Sirmione durante un weekend

Sirmione guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere.

sirmione-lago-di-garda

Sirmione Lago di Garda informazioni

Sirmione è senza ombra di dubbio una delle località turistiche più belle e famose del Lago di Garda, è situata sulla sponda lombarda e fa parte della provincia di Brescia.

Conosciuta anche come La Perla del Garda, Sirmione è situata su una penisola e il suo meraviglioso centro storico è interamente pedonale e per entrare in città è obbligatorio parcheggiare in uno dei tanti parcheggi a pagamenti presenti fuori dalle mura.

Le 5 cose da vedere a Sirmione durante un weekend

Sirmione luoghi di interesse

Sirmione è una città bellissima, è ricca di arte, storia, cultura e bellezze naturalistiche e deve la sua fama a scrittori come Catullo, Stendhal, Lawrence e Goethe che ne hanno esaltato e celebrato le qualità.

Vediamo adesso quali sono le 5 cose da vedere a Sirmione durante un weekend:

sirmione-lago-spiaggia

Castello Scaligero Sirmione

Il Castello o Rocca Scaligera è stato costruito nell’unico punto d’accesso meridionale del centro storico di Sirmione tra il XIII ed il XIV secolo.

Questa meravigliosa fortezza, rappresenta uno dei rari esempi di fortificazione lacustre, è circondata dalle acque del Lago di Garda ed è anche uno dei castelli meglio conservati d’Italia.

La struttura del Castello Scagliero è fiabesca, è composta da tre torri e dal maschio alto ben 47 metri, dispone di merlature a coda di rondine e di una darsena per il rifugio della flotta che si presente con merlature a forma di punta di lancia (l’ingresso è a pagamento).

sirmione-castello-scagliero

Grotte di Catullo Sirmione

Altra tappa imperdibile durante un weekend a Sirmione sono, senza discussine, le famose Grotte di Catullo che si identificano in una domus romana appartenuta al poeta Gaio Valerio Catullo e risalente al I secolo a.C (secondo gli studiosi la costruzione è terminata nel I secolo d.C.).

Questo incredibile sito archeologico si trova sulla punta della penisola di Sirmione, si estende su una superficie di circa 2 ettari di terreno ed è il massimo esempio di Villa Romana presente nell’Italia Settentrionale.

Questo complesso archeologico è propriamente chiamato Grotte di Catullo in quanto, secondo una tradizione del ‘400, le rovine prima degli scavi apparivano come delle caverne (l’ingresso è a pagamento).

sirmione-grotte-di-catullo

Sirmione centro storico

Il centro storico di Sirmione è, come si suole dire, il “pezzo forte” di questa meravigliosa località turistica del Lago di Garda.

Oltre ad essere interamente pedonale, il centro storico di Sirmione pullula di negozi d’abbigliamento e di souvenir, di botteghe artigiane dove fare ogni tipo di acquisto, di caffè e ristoranti dove gustare i piatti tipici locali.

sirmione-centro-storico

Terme di Sirmione

Durante un weekend a Sirmione è d’obbligo destinare qualche ora al relax e al benessere, non a caso la città è famosa in tutta Italia per le proprietà benefiche della sue acque termali.

Il centro termale di Sirmione è l’Aquaria Thermal e SPA che è una vera e propria eccellenza, è completamente circondato dalla natura e dispone di docce aromocromatiche, piscine termali, percorsi vascolari e altri tantissimi trattamenti benessere.

La vera “chicca” di questo stabilimento termale è che è possibile ammirare uno dei tramonti più belli del Lago di Garda immersi in piscine di acqua calda.

sirmione-terme

Sirmione escursioni

Sirmione è una città dove la natura svolge un ruolo fondamentale, si possono fare escursioni ai parchi che si affacciano sul Lago di Garda o è possibile fare passeggiate ammirando scorci unici al mondo.

Una delle escursioni da fare a Sirmione che consigliamo vivamente di non perdere è quella in barca alla scoperta dell’Isola dei Conigli e dell’Isola del Garda.

Grazie a taxi boat potrete visitare l’Isola di San Biagio meglio conosciuta come l’Isola dei Conigli dove potrete fare passeggiate circondati in una vegetazione a dir poco lussureggiante mentre la bellissima Isola del Garda ospita una magnifica villa in stile gotico veneziano ed un parco con giardini all’italiana e all’inglese davvero molto belli (l’Isola del Garda è privata ma dal 2002 è possibile visitarla).

sirmione-escursioni

Sirmione immagini e foto