Vacanze in monastero in Italia: scopri le 10 mete ideali per pace e bellezza

Esplora le migliori destinazioni per le vacanze in monastero in Italia. Questa guida ti offre 10 mete ideali per una pausa rilassante, lontano dal caos cittadino, immersi nella bellezza della natura e dell’arte. 

F.giusto
Photo by F.giusto – wikimedia commons

La stagione estiva è entrata nel vivo, ma c’è una tendenza sempre più apprezzata dagli italiani, che dimostra come molti cercano dalle proprie vacanze soprattutto un momento di pace, anche fra paesaggi meravigliosi.

Questo forte bisogno di quiete e di riflessione lo si appaga in una forma di vacanza particolare. Ovvero, in strutture che si trasformano in ricettive per l’occasione. Si tratta dei monasteri. Alcuni istituti ecclesiastici infatti hanno iniziato a proporre delle soluzioni per i turisti a prezzi molto convenienti. Il vantaggio è dato non solo dalla ritrovata tranquillità, bensì anche dalla posizione strategica degli edifici che li rendono unici.

Vacanze in monastero, accessibili ed economiche

freepik4
Photo by freepik – Freepik

Le vacanze in monastero in Italia sono sempre più gettonate, e non è difficile capire il motivo. Innanzitutto, spesso costano meno rispetto alle vacanze in albergo, rappresentando una opzione interessante per gruppi e famiglie desiderose di risparmiare. Naturalmente, i costi variano da monastero a monastero, ma in generale, è possibile trovare soluzioni convenienti.

Le vacanze in monastero sono l’ideale per chi vive tutto l’anno i ritmi frenetici della vita lavorativa e il frastuono delle grandi città, e cerca un angolo di pace e riflessione. Qui, è possibile godere del silenzio, della natura e di alcune località culturali e artistiche nelle vicinanze.

Trascorrere le ferie in questo modo non si limita a una dimensione religiosa. Offre una occasione unica per riconnettersi con se stessi e vivere una esperienza di arricchimento e meditazione. Allontanarsi dagli smartphone e dal trambusto del mondo esterno diventa una pratica comune, per abbracciare la tranquillità e la calma interiore. Come sottolinea Fabio Rocchi, presidente dell’associazione no-profit “Ospitalità religiosa”, i monasteri sono luoghi di ascolto e accoglienza, dove l’incontro e il rispetto reciproco sono di fondamentale importanza.

Le 10 mete ideali per le vacanze in monastero:

E dopo le riflessioni del caso, è ora di dare qualche suggerimento di viaggio e illustrare le 10 mete più belle per le vacanze in monastero in Italia.

  1. Foresteria Monastica Abbazia Sant’Antimo, Castelnuovo dell’Abate (Siena): immersa nella bellezza della Toscana, questa abbazia offre workshop tematici, dai canti gregoriani alla miniatura di libri.
  2. Foresteria Monastica del Santuario della Madonna di Soviore (La Spezia): con uno dei panorami più suggestivi della costa di La Spezia, questa destinazione è perfetta per escursioni nelle Cinque Terre.
  3. Rifugio del Santuario di San Magno (Cuneo): un luogo incantevole caratterizzato dalla serenità, ideale per trascorrere del tempo immersi nella natura.
  4. Monastero Casa Caburlotto (Venezia): affacciatevi sui canali e godetevi un giardino privato in una delle città più affascinanti del mondo.
  5. Santuario della Madonna, Isola di Barbana (Gorizia): uno dei più antichi santuari al mondo, sospeso fra mare e terra, per una esperienza davvero indimenticabile.
  6. Casa di Preghiera S. Luca (Frosinone): caratterizzato da sorgenti e corsi d’acqua, questo monastero è la base ideale per escursioni in montagna o visite a centri d’arte come Anagni o Fiuggi.
  7. Monastero delle Benedettine di San Luca, Fabriano (Ancona): nota per i suoi splendidi affreschi, questa destinazione è particolarmente indicata per chi cerca una vera dimensione spirituale.
  8. Regina dei Monti, Schilpario (Bergamo): un ambiente calmo e pacifico, perfetto per immergersi nella natura circostante e gustare prelibatezze al ristorante del monastero.
  9. Monastero Benedettino di San Pietro di Sorres (Sassari):  offre una esperienza spirituale unica, invitando i visitatori a partecipare alle attività dei monaci.
  10. Convento dell’Incontro (Firenze): camere semplici e cucina genuina, il tutto con una vista imperdibile sugli appennini e sulla città di Botticelli e Michelangelo.

Scopri la pace interiore, prenota in monastero

Queste mete straordinarie in Italia offrono l’opportunità di una vacanza diversa dal solito, dove la ricerca della pace interiore è la protagonista. Trascorrendo del tempo in un monastero, potrete immergervi nella bellezza del paesaggio e vivere momenti di riflessione, senza rinunciare al comfort e alle meraviglie culturali che l’Italia ha da offrire.

Vacanze in monastero in Italia: foto e immagini