A breve servirà il visto per entrare in Gran Bretagna: modalità e costi per richiedere l’ETA
Si complicano i viaggi in Gran Bretagna. Sono infatti previste a breve nuove disposizioni che impongono l’introduzione di un visto di ingresso per i Paesi Britannici. Questo visto si chiamerà ETA. Sarebbe l’alter ego dell’ESTA già utilizzato per entrare negli Stati Uniti.

ETA: cos’è ed informazioni
L’ETA (Electronic Travel Authorisation) è un visto elettronico che dovrà regolare i flussi dei viaggiatori in ingresso nei Paesi della Gran Bretagna: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Già per i viaggi in Europa è previsto il cosiddetto ETIAS (European Travel Information and Authorisation System). Sarebbe un’autorizzazione che deve essere rilasciata ai cittadini extra europei che intendono entrare nell’area Schengen prima dell’applicazione di un visto, che però è stata rinviata nel 2024.
Per ottenere l’ETA bisognerà compilare una domanda on-line, alla quale seguiranno dei controlli anagrafici sui richiedenti al fine di ottenere l’autorizzazione richiesta. Già a partire dalla fine di marzo 2023, la Gran Bretagna potrebbe iniziare a testare questa modalità di ingresso con turisti provenienti da Kuwait, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman e Bahrain. Per i viaggiatori europei questa procedura è rinviata a fine del 2024.
Non tutti i Paesi dovranno richiedere l’ETA, ma soltanto quelli con cui la Gran Bretagna ha stipulato accordi di esenzione dal visto, vale a dire la maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea, compresa l’Italia. Questa autorizzazione consente di restare in uno dei Paesi britannici per un massimo di sei mesi, indipendentemente dal tipo di viaggio. Se si intende restare più tempo a quel punto sarà necessario un visto di ingresso. Dal punto di vista pratico l’ETA comporta il vantaggio di evitare lunghi controlli, permettendo di entrare nel Paese desiderato soltanto attraverso la scansione del passaporto.

Modalità di richiesta dell’ETA
E’ possibile richiedere l’ETA attraverso il sito web etauk.uk, essendo muniti di passaporto biometrico, indirizzo email valido, carta di credito o debito e altre informazioni. Entro 48-72 ore al massimo si conoscerà l’esito della richiesta, che può essere approvata o respinta. Per quanto riguarda i costi non sono stati ancora stabiliti, ma è trapelata l’informazione che sarà più economico del visto.
Il motivo per cui è stato introdotto questo sistema di ingresso è per digitalizzate tutti i controlli alle frontiere a partire dal 2025. Tuttavia, questo sistema comporta dei vantaggi per turisti e viaggiatori che si recano nei Paesi del Regno Unito per visitare la città di Londra o altri luoghi affascinanti come il leggendario Lago di Loch Ness in Scozia che è, di certo, una delle esperienze più straordinarie da fare nelle Highlands scozzesi o, ancora, organizzare escursioni in posti inesplorati del Galles o del Nord Irlanda.