Al museo con il cane: a Venezia si può grazie al servizio dog sitting

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

I Musei civici di Venezia diventano dg friendly e inaugurano il servizio di dog sitting, dedicato a tutti i visitatori che hanno animali domestici al seguito. Scopriamo di più su questa utile iniziativa. 

Musei civici di venezia dog sitting
Ph credit Pixabay

Gli animali domestici, e soprattutto i cani, sono sempre più parte integrante della famiglia. E lo sanno bene tutti coloro che decidono di viaggiare con il proprio amico a quattro zampe. Anche nel settore turismo, infatti, si sta andando verso un ampliamento dei servizi di accoglienza agli animali domestici.

Rientra in questo caso l’iniziativa dei Musei civici di Venezia che diventano a portata di zampa. Presso i musei del circuito civico veneziano è infatti attivo il servizio di dog sitting, rivolto a tutti coloro che desiderano visitare gli spazi espositivi e che hanno animali domestici al seguito. Vediamo insieme come funziona.

Servizio di dog sitting ai Musei civici di Venezia

Musei civici di venezia servizio cani
Ph credit Miran Lesnik Pixabay

Il MUVE, la Fondazione dei Musei civici di Venezia, grazie alla convenzione con Bauadvisor, portale dedicato al mondo dei cani e ai loro padroni, con l’attivazione del servizio “Dog & Museum”, offre una nuova opportunità ai visitatori con cani. Da alcuni giorni è infatti possibile affidare il proprio cane a un dog sitter professionista presente nella struttura e godersi in tranquillità la visita ai musei.

Il servizio è prenotabile tramite web e app. Dopo aver effettuato la prenotazione, gli esperti dog sitter del team Bauadvisor accoglieranno il visitatore davanti all’ingresso del museo indicato per prendere in consegna temporanea l’amico a quattro zampe. Durante l’assenza del padrone, il cane sarà portato a passeggio nelle aree limitrofe per riconsegnarlo poi al proprietario direttamente davanti al museo alla fine della sua visita. Il servizio è disponibile su prenotazione attraverso il portale www.bauadvisor.it e l’app Bauadvisor.

In quali musei civici è attivo il servizio “Dog & Museum”

Il servizio di dog sitting è attivo in alcuni musei civici della città e rappresentano una tappa da non perdere durante un soggiorno a Venezia. Palazzo Ducale, luogo simbolo di Venezia, conosciuto per essere la sede del Doge; il Museo Correr, uno dei più importanti e rappresentativi musei della città, in piazza San Marco. Esso comprende il percorso integrato con il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Il servizio è poi prenotabile per Ca’ Pesaro –  Galleria Internazionale d’Arte Moderna, con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, per il Museo del Vetro di Murano, per il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, per il Museo di Palazzo Mocenigo. E ancora per il Museo di Palazzo Fortuny, per il Museo del Merletto di Burano, per la Casa di Carlo Goldoni e infine per la visita alla Torre dell’Orologio.