Da Milano a Malpensa nel modo più economico e veloce: ecco tutti i consigli per una tratta comoda e low cost

Da Milano a Malpensa nel modo più economico e veloce: ecco tutti i consigli per una tratta comoda e low cost con la nuova corsa del Malpensa Express di Trenord verso il Terminal 2

milano-duomo-tramonto
Ph credits Valeria_aksakova, Freepik

Quando si programma un viaggio o uno spostamento, ogni dettaglio è importante per la resa perfetta e deve essere preso in considerazione. Non solo hotel, itinerari, luoghi da visitare e prenotazione online dei biglietti dei musei insieme a incastrare gli orari e valorizzare il tempo a propria disposizione. Se la tratta di viaggio parte da un aeroporto, è ancora più importante organizzare come giungervi in orario, considerando l’ingombro dei bagagli, il traffico e qualsiasi tipo di imprevisto. Ma niente paura: da Milano a Malpensa ci pensiamo noi a consigliarvi lo spostamento più comodo e soprattutto low cost per iniziare al meglio un nuovo viaggio.

Da Milano a Malpensa low cost con la tratta di Trenord verso il Terminal 2

Raggiungere Malpensa da Milano può sembrare un’impresa molto ardua, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso come weekend, ponti, Natale e Ferragosto. Eppure, c’è un metodo low cost e rapido per non incappare in ritardi e imprevisti. Si tratta della tratta di Trenord verso il Terminal 2, estendendo i suoi orari fino alle 2 di notte e nuovamente dalle 4 del mattino, riattivando il Malpensa Express che era risultato molto comodo in particolar modo per i più giovani. Un’ottima alternativa all’auto o al pullman, soprattutto se l’aereo parte in orari particolari e si teme di non riuscire in tempo a giungere in aeroporto con la scomodità dei bagagli.

aeroporto-di-bergamo
ph credit pixabay

Tutte le novità di Trenord verso Malpensa per un viaggio rapido, sicuro ed economico

La linea ferroviaria Trenord ha deciso di ripristinare i suoi treni verso Malpensa dopo lo stop per la pandemia covid, donando così un servizio davvero molto utile ai viaggiatori in numerose fasce orarie. Dallo scorso 31 maggio infatti, fino alle 2 di notte e riprendendo alle 4 circa del mattino, sono previsti numerosi e continui collegamenti per l’aeroporto meneghino, in entrambi i terminal con una distanza di 5-6 minuti l’uno dall’altro. Le corse complessive giornaliere sono 148, con ben 11.700 passeggeri che ne usufruiscono ogni giorno e un fortissimo incremento rispetto al 2019. Nei primi mesi dell’anno il 18,5%  dei passeggeri sono giunti a Malpensa con il treno e il 91% delle corse è stata puntuale.

Donna-treno-stazione-biglietto
Ph credits Freepik

Non solo tratte aumentate e puntualità: tutte le nuove iniziative di Trenord per i clienti

Trenord sa bene come far sì che il cliente e il viaggiatore si possa sentire coccolato e abbia fiducia nell’azienda. Non solo la puntualità, elemento fondamentale durante un viaggio ma anche numerosi concorsi come il “Scegli Malpensa Express. Vinci New York!”, che dona la possibilità di volare in America con l’estrazione di un fortunato passeggero del treno verso l’aeroporto. Ma non solo: sul sito ufficiale è possibile ottenere tutte le informazione sugli orari di viaggio, le tratte e i ritardi, programmando con comodità ogni dettaglio. Insomma, uno step importantissimo per la valorizzazione di Milano e delle sue bellezze da visitare, che rende ancor più comodo raggiungerla per i turisti di tutto il mondo.

Da Milano a Malpensa low cost immagini e foto