Visti di viaggio: come ottenerli, quando richiederli ed informazioni
A quanto sembra l’anno 2023 ha fatto registrare un incremento dell’interesse da parte dei turisti italiani per mete alternative e situate in posti lontani quali India, Australia e Nuova Zelanda. Per favorire gli spostamenti in questi Paesi appartenenti a continenti diversi dall’Europa c’è bisogno dei visti di viaggio. Ecco una guida fornita da “Visti.it”.

Guida e consigli utili per ottenere visti di viaggio
Dopo il periodo pandemico cresce la febbre da viaggi, soprattutto quelli verso mete esotiche e paradisi terrestri che il più delle volte si trovano dall’altra parte del mondo. Per raggiungerli, oltre a una buona organizzazione del percorso di viaggio, c’è bisogno anche di un intermediario autorevole che possa garantire un trasferimento sicuro, privo di impedimenti di natura burocratica che potrebbero costituire un serio problema all’ingresso di un determinato Paese.
Un portale di riferimento per viaggiare sicuri, ottenendo tutte le informazioni necessarie in merito a questi spostamenti è quello di Visti.it, un’agenzia di visti commerciale che assiste i viaggiatori guidandoli nelle procedure per l’ottenimento dei visti elettronici. Le destinazioni più gettonate dove necessita il visto di ingresso sono Usa, Canada, Vietnam, Egitto, Australia, Nuova Zelanda e India.
“Visti.it” offre la disponibilità di moduli in italiano, spiegazioni e segnalazioni utili per affrontare nel migliore dei modi i viaggi da sogno, quelli per i quali sono necessari una serie di adempimenti burocratici più dettagliati. Le indicazioni sono fornite da una faq dove ci sono risposte esaustive alle numerose domande poste dai turisti in riferimento alla tipologia di viaggi e ai visti ad essi collegati. Alla domanda di quali fossero le mete preferite nel 2023 nel periodo post-pandemia è stato riscontrato un aumento di richieste di visti per organizzare un viaggio in Malesia, in India, in Australia e in Nuova Zelanda.

Domande più frequenti sui visti
Altra domanda è quella relativa a quali casi e perché occorre chiedere un visto per viaggiare, alla quale è stato risposto che i visti servono prevalentemente per i viaggi fuori dall’Unione Europea. Tuttavia ci sono Paesi come il Vietnam, che consentono ai turisti italiani di soggiornare per un breve periodo di 15 giorni senza visto, il tempo necessario per intraprendere un viaggio alla scoperta delle bellezze di questo affascinante Stato asiatico.
In altre circostanze ci sono i visti elettronici, come ad esempio l’Esta Usa. Sono tante le informazioni che Visti.it fornisce. Tra i servizi più vantaggiosi c’è quello della raccolta di documenti da smistare ai Paesi di destinazione dove i viaggiatori sono attesi all’ingresso, attraverso i siti governativi che li raccolgono per verificarne la validità. Inoltre, l’agenzia offre un’assistenza adeguata, anche se limitata alle varie fasi della richiesta del visto elettronico fino al rilascio e una serie di consigli che è sempre bene prendere in considerazione prima della partenza.