Vuoi volare sempre low cost? Ecco come fare con Google Flights!

La nuova piattaforma Google Flights permette di volare sempre low cost approfittando dei prezzi più bassi rispettando alcuni canoni nella ricerca delle destinazioni preferite: ecco come fare

aereo-biglietto-pc
Ph credits Freepik

Organizzare un viaggio richiede sempre grande impegno e in particolar modo se la destinazione è lontana e prevede uno spostamento aereo, bisogna anticiparsi per prenotare biglietti e strutture a prezzi vantaggiosi. Negli ultimi anni e in particolar modo dopo la pandemia, le tariffe aeree hanno subito dei rincari, soprattutto nei weekend e nelle giornate di festa. C’è però un metodo molto efficace che permette di acquistare biglietti per i voli sempre low cost: basta utilizzare la nuova piattaforma Google Flights e inserire dei particolari criteri di ricerca.

Tutti i segreti di Google Flights per voli low cost tutto l’anno

La nuova piattaforma Google Flights si appoggia al motore di ricerca Google e funziona come tutti i portali di analisi voli. Ha però una particolarità: inserendo dei particolari criteri, è possibile attivare degli alert per avere non solo informazioni sul volo ma anche aggiornamenti in tempo reale sui dettagli dello stesso, le variazioni di prezzo, le offerte più vantaggiose di tutto l’anno e le destinazioni migliori. Insomma, una piccola agenzia di viaggio virtuale che sostiene il turista in ogni passo, permettendogli di volare sempre low cost verso le destinazioni più belle non solo d’Italia e d‘Europa ma di tutto il mondo.

viaggio-turismo-cartina-aereo
Ph credits Freepik

Come impostare la ricerca per i voli low cost

Il primo step per la ricerca di un volo low cost è impostare una ricerca per mete precise e date flessibili. Se un gruppo di amici vuole assolutamente visitare la Sagrada Familia a Barcellona ed è libero soltanto nei weekend, basta inserire la destinazione di arrivo, il filtro dei weekend nei prossimi mesi e incorrere nell’offerta più vantaggiosa. Se la voglia di viaggiare è così tanta da non prevedere una meta precisa, è possibile inserire unicamente l’aeroporto di partenza e scoprire insieme a Google Flights quando e dove viaggiare, approfittando del prezzo più basso. Se non si è convinti, è possibile attivare un alert che avvisa il viaggiatore di quanto i prezzi potrebbero variare, decidendo così se aspettare un nuovo ribasso o acquistare subito i biglietti.

google-ricerca-pc
Ph credits Pixabay, Pexels

Non solo prezzi più bassi: dagli Stati Uniti arriva la garanzia sui voli

Le sorprese di Google Flights non finiscono qui. In fase di sperimentazione dagli Stati Uniti anche la garanzia sui voli. Se accanto al viaggio prescelto è presente un badge colorato, vuol dire che la piattaforma certifica che quello sarà fino alla partenza il prezzo più basso. In caso contrario, Google rimborserà il prezzo del biglietto, facendo marcia indietro. Inoltre, sono presenti una serie di suggerimenti per chi ha disposizione un budget ancora più limitato: gli scali possibili con il minor minutaggio di attesa o ancora i voli con date flessibili a ridosso del weekend, escludendo i giorni più cari dal venerdì alla domenica o le festività. Occhio infine al mese di ottobre, quando saranno a disposizione i migliori voli per l’ambito periodo di Natale e Capodanno per le mete più belle in tutto il mondo a partire dall‘itinerario di viaggio a New York.

Tutti i segreti di Google Flights immagini e foto