Ancora pochissimo tempo per visitare questa attrazione in Italia, poi chiuderà per sempre

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Un gruppo privato acquista il sito in cui si trova questa importante attrazione e chiude le visite del pubblico. Cattive notizie per gli appassionati di cultura e siti storici.

Casa degli Atellani Vigna di Leonardo Milano
Credit LexiconKineticae Wikimedia

L’Italia è ricchissima di attrazioni e luoghi di interesse, bellezze paesaggistiche patrimoni dall’immenso valore culturale, storico e artistico. Non a caso, il nostro è il Paese che può vantare il maggior numero di Patrimoni UNESCO nel mondo.

Ma quando lo stato, le amministrazioni regionali o comunali non riescono a mantenere e valorizzare al meglio alcune di queste meraviglie nostrane, ecco subentrare i privati, spesso stranieri, che possono decidere il destino di luoghi la cui bellezza dovrebbe essere fruibile per tutti. Ed è questo il caso di un’attrazione di Milano che a breve chiuderà i battenti.

La Vigna di Leonardo a Milano chiude per sempre (forse)

Casa degli Atellani
Credit Carlo Dell’Orto Wikimedia

La Vigna di Leonardo è un angolo verde situato presso Casa degli Atellani, dimora quattrocentesca appartenuta a Ludovico il Moro, duca di Milano, oggi situata lungo corso Magenta. La vigna di Leonardo da Vinci è un vigneto che Ludovico il Moro donò a Leonardo nel 1498, mentre stava ancora lavorando all’Ultima Cena. Ma il complesso di Casa degli Atellani è stato da poco acquistato dal gruppo LVMH che ha deciso di chiudere le visite al pubblico.

Il quattrocentesco palazzo possiede l’unica vigna al mondo situata nel cuore di una metropoli. La notizia è che, a partire dal 1° ottobre 2023, le visite alla vigna termineranno, come scritto su un cartello di avviso all’ingresso della casa museo. Non si sa ancora nulla circa il futuro di Casa degli Atellani e della Vigna di Leonardo. Il gruppo LVMH, in mano a Bernard Arnault, uno degli uomini più ricchi del mondo, è proprietario di oltre settanta marchi come Christian Dior, Bulgari, Fendi, Guerlain, Marc Jacobs, Givenchy, Kenzo, Sephora e alberghi di lusso.

L’incerto destino della vigna di Leonardo

Nel mese di luglio 2023, la villa storica è stata visitata dall’assessore alla cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, con l’augurio “che resti patrimonio nazionale e possa costituire una tappa all’interno del circuito vinciano”. All’indomani della vendita al gruppo di Bernard Arnault, la sottosegretaria al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni ha reso noto che Casa degli Atellani è parzialmente vincolata e che si sta studiando un possibile ampliamento del vincolo. Ma non sono giunte ulteriori notizie in tal senso.

E si vocifera che la Casa sarà trasformata in un hotel per soggiorni di lusso, visto che già ora cinque degli appartamenti sono adibiti a casa vacanza. Ma nulla si sa dei progetti del proprietario di LVMH. Il destino del museo della vigna di Leonardo, del giardino e del piano terra della Villa con lo studio di Ettore Conti e la Sala dello Zodiaco è incerto: saranno di nuovo visitabili o Milano perderà per sempre una delle sue attrazioni più belle?

Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo immagini e foto