Il Castello Caetani è a due passi dalla capitale e i suoi Giardini della Ninfa sono davvero imperdibili

Il Castello Caetani è a due passi dalla capitale situato nel borgo storico di Sermoneta: i suoi Giardini della Ninfa sono davvero imperdibili, perfetti per una giornata di cultura e relax tra storia e natura rigogliosa.

Guarda il video

giardino-castello-caetani
Ph credits Dorotanm, Wikimedia Commons

Organizzare un viaggio o un weekend lontano dal tran tran quotidiano è sempre un’ottima idea, in particolar modo per ricaricare le batterie e scoprire luoghi nuovi. Anche quando non si ha il tempo di spostarsi troppo, ci si può godere delle splendide bellezze dell’Italia, che offre posti da scoprire davvero incantevoli. Tra palazzi, ville, giardini, musei e monumenti, ogni scelta è quella giusta regalando itinerari che vanno al di là delle mete più turistiche. A due passi da Roma vi è lo splendido Castello Caetani, posto nel borgo di Sermoneta, assolutamente imperdibile e che vanta dei giardini incantevoli.

Alla scoperta delle bellezze del Castello Caetani

Il Castello Caetani di Sermoneta è la sintesi della storia del borgo e dell’influenza medioevale, tra le strutture che nel tempo si sono conservate meglio e che vanta elementi al suo interno davvero incredibili. Fu costruito negli anni 200 dalla famiglia Annibaldi come fortezza per i passaggi militari da Roma a Napoli. I territori di Sermoneta, Bassano e San Donato furono poi ceduti nel 1297 a Pietro Caetani, nipote di Papa Bonifacio VIII per 140mila fiorini d’oro che lo trasformò in splendido castello.

Da quel momento la struttura visse un grande momento di prosperità fino al 1500 quando Papa Alessandro VI confiscò tutti i feudi dei Caetani, donandoli ai Borgia. Tornò alla famiglia d’origine alla fine del XIX secolo, che vi apportarono un grande restyling e lavori di restauro. Attualmente il Castello appartiene ancora alla Fondazione Caetani, creata dopo la scomparsa di Lelia Caetani nel 1977.

Castello-Caetani-Sermoneta
Ph credits BALTAZ6, Wikimedia Commons

L’imponente struttura del castello e i Giardini di Ninfa

Posto nello splendido borgo di Sermoneta e perfetto da inserire in un itinerario di viaggio nei dintorni di Latina, il Castello Caetani ha una struttura con un “maschio” che include le stanze del signore, adiacente a due ponti levatoi per l’eventuale fuga in caso di pericolo e indipendente rispetto al resto della struttura. E’ ricco di arte ed affreschi, realizzati dagli allievi del Pinturicchio, con la seconda torre più piccola denominata “maschietto” che affaccia sulla suggestiva Piazza d’Armi. La leggenda narra che all’interno del castello vaghi lo spirito di un antico giullare ucciso e che si diverte a spaventare i visitatori.

Fiore all’occhiello è il bellissimo Giardino di Ninfa, monumento naturale della Regione Lazio dal 2000. E’ un antico tempio dedicato alle divinità delle acque sorgive, di influenza romana e che vanta una collezione rara di fiore e piante che, in particolar modo in primavera, regala con i suoi colori un colpo d’occhio davvero eccezionale.

Castello-Caetani-Sermoneta)
Ph credits WikiRomaWiki, Wikimedia Commons

Le informazioni per visitarlo e come raggiungerlo

Il complesso del Castello appartiene alla Fondazione Caetani che ne gestisce anche le visite guidate e i tour. Per visitare il castello basta acquistare un ticket di 8,25 euro e prenotare una data di ingresso nelle fasce orarie dalle 10 alle 16. La visita dura circa un’ora e si svolge esclusivamente insieme ad una guida e in gruppo. La convocazione è di 10 minuti prima dell’inizio della visita, armati di biglietto stampato in Pdf o QRcode in caso di tagliando online.

Per il Giardino di Ninfa invece, il biglietto è di 15,75 euro nei giorni delle aperture ufficiali, ugualmente consultabili online. Le fasce orarie disponibili sono dalle 9 alle 16 con i tour guidati in inglese disponibili alle 10.30 e alle 15.30. I bambini al di sotto dei 12 anni dovranno essere accompagnati mentre per le persone diversamente abili è possibile acquistare il biglietto direttamente in loco. Per raggiungere il Castello Caetani basta recarsi a Latina e seguire per 16 chilometri le indicazioni verso il borgo di Sermoneta, in via della Fortezza.

Alla scoperta delle bellezze del Castello Caetani immagini e foto