Nel borgo abbandonato di Roscigno c’è un unico abitante: visitalo e ti sorprenderà

Roscigno Vecchia, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è un borgo abbandonato con un’atmosfera mozzafiato. Fondato dai Longobardi, ha una storia millenaria. L’unico abitante rimasto condivide storie uniche. Questo borgo sospeso nel tempo offre tranquillità e autenticità, una finestra sulla storia italiana.

Локомотив
Photo by Локомотив- Wikimedia Commons

La Campania è una regione ricca di tesori nascosti e meraviglie da scoprire. Tra le sue gemme più affascinanti, spicca Roscigno Vecchia, un borgo abbandonato situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo incantevole villaggio è un vero e proprio tuffo nel passato, un luogo dove la storia, l’architettura e la cultura si fondono in una esperienza unica. Tuttavia, ciò che rende davvero speciale Roscigno Vecchia è il fatto che ormai vi abita una sola persona.

Esplorare borghi storici è sempre una esperienza affascinante e gratificante. Ogni strada, ogni angolo di questi luoghi racconta una storia antica, regalando uno sguardo autentico sul passato. Ma ciò che rende l’esperienza a Roscigno Vecchia veramente straordinaria è la possibilità di interagire con l’ultimo abitante del borgo e ascoltare le sue storie uniche.

Esploriamo Roscigno Vecchia

davide mauro1
Photo by Davide Mauro – Wikimedia Commons

Roscigno Vecchia ha origini che risalgono al periodo medievale e fu fondato dai Longobardi. Per secoli, questo borgo ha prosperato con una comunità che ha preservato le tradizioni e lo stile di vita dell’epoca. Tuttavia, negli anni ’50 del Novecento, a causa di frane e problemi idrogeologici, gli abitanti furono costretti ad abbandonare il villaggio, lasciando dietro di sé un paese spettrale. Ma uno spirito resistente è rimasto a custodire questa antica cittadina.

Il paesaggio di Roscigno Vecchia è una immersione nell’architettura tipica dell’area, con case in pietra che si affacciano su strade strette e tortuose. La vista panoramica sulla campagna circostante è mozzafiato, regalando un’atmosfera unica che fa rivivere il passato. Nel corso degli anni, sono stati effettuati sforzi per il restauro e la conservazione del borgo, trasformandolo in una meta turistica per coloro che cercano autenticità e una connessione con la storia.

Perchè questo borgo in Campania vale una visita

Roscigno Vecchia offre ai visitatori l’opportunità di esplorare le strade acciottolate del villaggio, visitare l’antica chiesa e immergersi nella cultura della zona. Tutto ciò è possibile solo a piedi, dato che le strade non sono adatte al traffico veicolare. Il borgo può essere raggiunto da Roscigno Nuova, un piccolo centro abitato nelle vicinanze, attraverso un pittoresco sentiero. L’esperienza di esplorare un villaggio fantasma abbandonato nel tempo rende Roscigno Vecchia davvero unica e affascinante.

La caratteristica più straordinaria del paese abbandonato è il suo ultimo abitante, l’unico rimasto dopo che nel 2000 il borgo contava solo quattro persone. Questo solitario custode vive in una delle vecchie case e trascorre le giornate per le strade, dove a volte fa da cicerone ai turisti più curiosi. Parlare con lui è un’opportunità unica per scoprire le storie, le tradizioni e i segreti di questo affascinante borgo.

Roscigno Vecchia, una meta per tutti?

Chi dovrebbe considerare una visita a Roscigno Vecchia? Questa esperienza di viaggio è adatta a chi cerca un’immersione autentica nella storia e nella bellezza naturale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. È perfetta per gli amanti della fotografia alla ricerca di panorami mozzafiato e per coloro che desiderano sfuggire alla frenesia della vita moderna, trovando pace e tranquillità in un luogo che sembra sospeso nel tempo.

Concludendo, la visita a Roscigno Vecchia in Campania è una esperienza unica che consente di connettersi con la storia e la cultura italiane in un contesto affascinante. Questo borgo abbandonato rappresenta un’autentica finestra sul passato, e la presenza del suo ultimo abitante aggiunge un tocco speciale a questa avventura. Se desiderate scoprire un luogo fuori dal comune, Roscigno Vecchia è il posto perfetto per voi.

E chissà, con Halloween alle porte si potrebbe progettare un tour dei borghi fantasma italiani per trascorrere il ponte di Ognissanti in modo alternativo.

Roscigno Vecchia in Campania: foto e immagini