Repubblica di San Marino

Visitare San Marino guida, suggerimenti e consigli su cosa vedere e cosa fare.

san-marino-1

Dove si trova San Marino

La Serenissima Repubblica di San Marino, comunemente chiamata Repubblica di San Marino, si trova in Emilia Romagna in Italia ed è uno Stato a se stante.

sanmarino-2

La Repubblica di San Marina è il terzo Stato più piccolo d’Europa ed è suddivisa in 9 amministrazioni locali chiamate castelli e sono: Città di San marino che è la capitale, Borgo Maggiore, Chiesanuova, Acquaviva, Faetano, Fiorentino, Domagnano, Serravalle e Montegiardino.

Nel 2008 il monte Titano e il centro storico di San Marino sono stati dichiarati patrimoni dell’umanità dall’Unesco.

sanmarino-3

San Marino cosa vedere

Visitare San Marino non è assolutamente un problema in quanto è molto piccola e ben organizzata e in un giorno si riesce a vedere tutto.

Ecco quali sono i maggiori luoghi di interesse di San Marino:

sanmarino-4

Basilica di San Marino

La Basilica di San Marino è dedicata al Santo fondatore della Repubblica ed il maggiore luogo culto della città.

sanmarino-basilica

Al suo interno custodisce le reliquie di San Marino mentre, secondo alcuni, il suo cranio si trova all’interno della Sacra Teca.

Il passo delle streghe San Marino

Il passo delle streghe è un sentiero magico in pietra che collega le tre torri di San Marino.

sanmarino-passodellestreghe

Da qui potrete ammirare panorami unici e incredibili e la bellissima architettura del medioevo.

Tre Torri di San Marino

Il Monte Titano su cui è ubicata la città di San Marino è formato da tre cime ognuna delle quali ospita una delle tre torri.

Queste torri sono il simbolo della Repubblica di San Marino (sono riportate nello stemma) e sono:

  • Prima Torre o Rocca Guaita: è una delle fortezze più antiche d’Italia e fino al 1975 era adibita a carcere.

sanmarino-primatorre

  • Seconda Torre o Rocca Cesta: nasce sulla cima più alta del Monte Titano ed ospita il Museo delle Armi Antiche.

sanmarino-secondatorre

  • Terza Torre o Torre del Montale: è la più piccola delle torri ed ospita una prigione profonda 8 metri chiamata fondo della torre.

Cava dei Balestrieri San Marino

sanmarino-cavadeibalestrieri

Palazzo Pubblico e Piazza della Libertà San Marino

sanmarino-piazzadellaliberta

San Marino Musei

Ecco quali sono i musei pubblici e privati della Repubblica di San Marino:

Museo delle Torture

Il museo della tortura ha la fama di essere uno dei più cupi e inquietanti al mondo.

sanmarino-museodellatortura

Il museo è disposto tre livelli collegati tra loro con un scala a chiocciola e mette in evidenza i metodi di tortura di un tempo (ragni spagnoli, tortura della goccia ecc).

Museo delle Cere San Marino

Il museo delle cere di San Marino è un luogo quasi magico e vi sembrerà di essere catapultati indietro nel tempo.

sanmarino-museodellecere

Questa bellissima e affascinante struttura ospita ben 100 personaggi realizzati totalmente in cera e riprodotti con i costumi di un tempo.

Altri musei di San Marino sono:

  • Museo delle Armi Moderne
  • Museo dell’Emigrante della Repubblica di San Marino
  • Museo di Stato di San Marino

sanmarino-pugnale

  • Museo delle Curiosità
  • Museo di Storia Naturale
  • Museo delle Armi Antiche
  • Museo di San Francesco

sanmarino-balestra

Per avere tutte le informazioni su San Marino consulta:

San Marino photo