Visitare San Marino in un giorno: le 7 cose da vedere approfonditamente
La Serenissima Repubblica di San Marino si trova l’Emilia Romagna e le Marche ed è un “luogo” di grande suggestione da vivere e scoprire almeno una volta nella vita.
- Repubblica di San Marino informazioni
- San Marino attrazioni e luoghi di interesse
- Palazzo Pubblico e Piazza della Libertà – San Marino
- Il Passo delle Streghe e le Tre Torri – San Marino
- Museo della Tortura – San Marino
- Museo delle Curiosità e Museo delle Cere – San Marino
- Museo di Stato – San Marino
- San Marino immagini e foto
Repubblica di San Marino informazioni
San Marino è uno degli Stati più piccoli al mondo, è senza discussione, la repubblica più antica del mondo e regala ai visitatori la sensazione di vivere contemporaneamente all’Italia e all’Estero.
Situata tra l’Emilia Romagna e le Marche, la Capitale di questa straordinaria e minuscola repubblica non può che essere la Città di San Marino, luogo di rara bellezza ideale per una gita fuori porta o per un weekend.
San Marino attrazioni e luoghi di interesse
La Serenissima Repubblica di San Marino si presenta ai visitatori con un’atmosfera regale unica nel suo genere, sembra di entrare nel mondo delle fiabe, e tra shopping low cost ed architetture medievali dal fascino senza tempo, fidatevi, avrete molto da fare.
Il principale accesso di San Marino è la celebre Porta di San Francesco che vi “catapulterà” direttamente nel meraviglioso centro storico della città; insomma qualcosa di veramente emozionante.
Vediamo adesso cosa vedere a San Marino in un giorno ed approfonditamente.
Palazzo Pubblico e Piazza della Libertà – San Marino
Molte cartoline di San Marino ritraggono l’incredibile scenario di Piazza delle Libertà e del Palazzo Pubblico e questo non è assolutamente un puro caso.
Piazza della Libertà si presenta ai turisti con un stile armonioso e regala panorami mozzafiato e su di essa di affaccia il celebre Palazzo Pubblico o Palazzo del Governo.
Il Palazzo Pubblico è stato terminato verso la fine dell’800, è il centro della vita politica della Repubblica di San Marino e durante il periodo estivo, proprio di fronte, è d’obbligo ammirare il cambio della guardia (ogni 30 minuti).
Il Passo delle Streghe e le Tre Torri – San Marino
Le Tre Torri medievali sono state costruite per difendersi dagli attacchi dei Malatesta di Rimini, rappresentano il simbolo indiscusso della Città di San Marino e sono unite tra di loro dal famigerato Passo delle Streghe.
La prima Torre, meglio conosciuta come La Rocca o Guaita, è la più antica del territorio italiano e risale, probabilmente all’XI secolo.
La seconda Torre, meglio conosciuta come Cesta o Fratta, è di origini duecentesche ed è stata edificata nel punto più alto del Monte Titano.
La terza Torre, conosciuta con il nome di Montale, è stata edificata durante la seconda metà del ‘400, custodiva una prigione chiamata “Fondo della Torre” ed è visitabile solo esternamente.
Museo della Tortura – San Marino
Il Museo della Tortura è senza alcun dubbio uno dei più interessanti da visitare a San Marino ed è un luogo di forte impatto e suggestione.
Al suo interno potrete ammirare gli strumenti di tortura più orribili che siano mai stati utilizzati dall’essere umano; insomma dei marchingegni diabolici che seminavano il terrore tra il XIV ed il XV secolo.
Museo delle Curiosità e Museo delle Cere – San Marino
Il Museo delle Curiosità è uno dei più strani al mondo ed è una delle attrazioni più indicate per i bambini e vi assicuriamo che vi faranno domande strane alle quali non saprete rispondere.
Al suo interno potrete visitare cose bizzarre e strampalate come un orologio a naso ed una trappola per pulci e potrete anche scoprire la storia della donna più bassa del mondo e dell’uomo più grasso del mondo.
Il Museo delle Cere è davvero caratteristico e suggestivo ed è il luogo dove è possibile fare incontri ravvicinati con personaggi illustri.
Museo di Stato – San Marino
Il Museo di Stato è il più importante di San Marino e dopo oltre un secolo dalla sua storica apertura è stato allestito all’interno dello straordinario Palazzo Pergami-Belluzzi nel cuore del centro storico della città.
Questo incredibile ed interessantissimo museo è dispone di ben 4 sezione disposte su 4 piani ed è senza ombra di dubbio una delle principali attrazioni di San Marino.
Per conoscere tutte le altre attrazioni di questa meravigliosa città consulta Repubblica di San Marino cosa vedere mentre per avere tutte le altre informazioni consulta San Marino cosa comprare, negozi e funivia.
I ristoranti di San Marino propongono una cucina davvero eccellente ed i piatti tipici sono un mix tra la cucina romagnola e quella marchigiana; cosa volere di più dalla vita.