Salone del Mobile consigli e informazioni utili

Esperienza al Salone del mobile: consigli su dove alloggiare, hotel, dove mangiare, come spostarsi e come vestirsi.

salone del mobile milano

Fiera del mobile Milano esperienza

Sono stata al Salone del Mobile tre giorni, entrando come addetta stampa, essendo una blogger freelance.

È stata una esperienza unica, molto interessante, che consiglio vivamente di vivere a tutti (ricordo che anche i visitatori possono entrare in fiera durante gli ultimi due giorni dell’evento).

Ecco, mi rendo conto che per certe occasioni i consigli non sono mai abbastanza, per cui voglio dare a voi utenti di Diario di Viaggio delle preziose informazioni e dritte che vi torneranno senz’altro utili se vi recate a questa splendida Fiera.

salonemobile-1

Salone del Mobile Milano consigli su dove alloggiare

Se intendete visitare il Salone del Mobile sappiate che il tema dolente dell’evento porta un solo nome: hotel.

Purtroppo se non prenotate un albergo con largo anticipo potrete finire a pagare una stanza (1 stella) dai 200 ai 500 euro a notte.

E quando dico con largo anticipo mi riferisco a diversi mesi prima della data dell’evento.

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

Purtroppo Milano, e dintorni (fino a 30 km dal centro!), durante le date dell’evento diventa una città inespugnabile.

francesco salone del mobile

Salone del Mobile Milano come arrivare e trasporti

Durante le date del Salone del Mobile il comune di Milano offre all’utenza diverse soluzioni per raggiungere agevolmente il polo fieristico con ogni tipo di trasporto pubblico e da qualsiasi punto della città.

Inutile dire che per chi ne ha l’occasione il mezzo di trasporto più comodo è sicuramente la metro.

Dal centro (Duomo) in 20 min si raggiunge comodamente la Fiera (fermata Rho-Fiera Milano), ed usciti dalla metro ci si trova praticamente all’interno della stessa, dinanzi alla reception.

Quindi, niente di più comodo della metropolitana!

salone-mobile2

Salone del Mobile Milano dove mangiare

In fiera, una cosa è certa: non si resta a digiuno.

Non potete immaginare quanti sono i punti di ristoro presenti all’interno del polo fieristico di Rho.

Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Dal locale chic al fast food, dal Wine Bar (per un aperitivo di classe) al semplice snack-bar.

Molteplici anche i chioschi che lungo il corridoio centrale offrono diverse leccornie da gustare, come hot-dog, piadine, crepes, etc.

SALONE DEL MOBILE

Salone del Mobile Milano consigli su come vestirsi

Diciamo che questi consigli più che gli uomini riguardano noi donne, che come al solito, siamo sempre indecise su cosa indossare per non “soffrire” e avere un bell’aspetto tutto il giorno.

Ecco il mio primo consiglio: evitate i tacchi, o le scarpe scomode, a meno che non intendiate restare sedute comode in un angolino per tutto il tempo!

Secondo consiglio: l’abbigliamento. Che scegliate uno stile classico o casuale, poco importa, ciò che è fondamentale, a mio avviso, è vestirsi “a cipolla”!

Perché se vi capita, come quest’anno, una temperatura esterna di 7 °C ed una interna si 25 °C, se non disponete di un tale abbigliamento, ve la passerete maluccio!

Il Salone del Mobile è una fiera che merita di essere vissuta, e se ci si reca “preparati” in tutto, sarà una esperienza molto bella sotto tutti i punti di vista.

N.B. Per avere maggiori informazioni sulla fiera: SALONE DEL MOBILE.

salone-mobile3

Salone del Mobile Milano 2017 date, orari e prezzi dei biglietti

Questo 2017 il Salone del Mobile di Milano avrà luogo presso Fiera Milano Rho dal 4 aprile al 9 aprile.

Ricordiamo che i visitatori non operatori di settore potranno accedere alla fiera solamente l’8 aprile e il 9 aprile ovvero sabato e domenica.

Il Salone del Mobile 2017 sarà aperto dalle h 9:30 alle h 18:30.

I prezzi dei biglietti d’ingresso al Salone del Mobile di Milano 2017, per i visitatori non operatori di settore, sono:

  • Tessera 1 ingresso: prevede l’ingresso alla fiera di una sola persona e per una sola giornata al costo di € 30.
  • Tessera coppia: prevede l’ingresso alla fiera di due persone e per una sola giornata all prezzo di € 44.
  • Tessera famiglia: prevede l’ingresso dei due genitori più un figlio minorenne al prezzo di € 49.

Se dopo aver trascorso un’intera giornata alla fiera del mobile di Milano e hai intenzione di fare una cena al lume di candela consulta Ristoranti romantici Milano.

Milano immagini e foto