Scopri il nuovo turismo sostenibile all’ombra del Cervino: parola di Hervé Barmasse!
Scopri il nuovo turismo sostenibile all’ombra del Cervino, ispirato dalla visione di Hervé Barmasse. Un comprensorio variegato offre attività invernali ed estive, adatto a tutti, con un occhio attento alla natura e all’ambiente.

Il suggestivo comprensorio del Cervino si sta rivelando sempre più attraente per il turismo nazionale e internazionale, grazie alla sua offerta variegata di attività sia invernali che estive. Questa iconica montagna, con la sua figura piramidale che ha ispirato gli emoticon delle montagne, continua ad affascinare viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.
Un turismo moderno e attento alla sostenibilità si sta sviluppando in questa zona, cercando di allungare le stagioni e di offrire opportunità durante tutto l’anno. Sebbene l’inverno porti ancora un’affluenza significativa di sciatori e snowboarder sulle numerose piste dislocate tra Breuil-Cervinia, Valtournenche e Zermatt, l’attenzione è posta anche alla stagione estiva, che sta diventando sempre più allettante.
Comprensorio del Cervino, vacanza sostenibile tutto l’anno

Durante l’inverno, il comprensorio offre una vasta gamma di attività sulla neve, adatte a tutti i livelli. Le piste sono unite da un efficiente sistema di impianti, permettendo agli appassionati di sci e snowboard di ammirare il maestoso Cervino sia dalla parte italiana che da quella svizzera. Oltre allo sci alpino e allo snowboard, è possibile praticare lo sci di fondo e le ciaspolate, immersi in un panorama mozzafiato.
La stagione estiva è altrettanto entusiasmante, offrendo una miriade di attività per coppie, famiglie, gruppi di amici e viaggiatori solitari. Tra le proposte estive spiccano l’escursionismo lungo i sentieri naturalistici, l’alpinismo su vie più o meno impegnative, e l’emozionante mountain-bike lungo percorsi di varia difficoltà. Anche l’equitazione e il parapendio sono praticabili, garantendo una varietà di esperienze per tutti i gusti.
La zona del Cervino è particolarmente attenta alle esigenze delle famiglie con bambini, offrendo numerosi spazi giochi e attività adatte ai più piccoli. I paesi della Valtournenche ospitano giochi per i bambini, mentre Cervinia offre un parco attrezzato con una divertente pista di snowtubing.
Vacanza in Cervino, il pensiero di Hervé Barmasse
Hervé Barmasse, alpinista di fama internazionale, è un rappresentante di spicco della quarta generazione di guide alpine della sua famiglia. Egli condivide la sua visione del turismo legato alla montagna, evidenziando l’importanza di uno sviluppo sostenibile. Secondo Hervé, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nell’offrire una esperienza sicura e accessibile a tutti. Tuttavia, bisogna essere consapevoli dei limiti e dei possibili impatti negativi, come il turismo di massa che può mettere a rischio la gestione e il rispetto dell’ambiente.
Per affrontare le sfide future, il comprensorio del Cervino sta investendo nella diversificazione delle attività turistiche, al fine di attrarre un pubblico più ampio e rendere la montagna accessibile a tutti, promuovendo allo stesso tempo un approccio più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Il turismo all’ombra del Cervino offre esperienze indimenticabili durante la stagione invernale ed estiva. Con una offerta diversificata di attività, sia per gli appassionati di sport invernali che per gli amanti dell’escursionismo e della natura, il comprensorio si conferma come una destinazione turistica imperdibile coni suoi dintorni mozzafiato.
Che tu sia uno sciatore, un amante delle escursioni o una famiglia in cerca di avventure, il Cervino ti accoglierà regalandoti esperienze indimenticabili immerso nella maestosità delle sue vette.