Arriva la “stampante di birra molecolare”: l’innovazione che proviene dal Belgio

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Bionda o ambrata? Non c’è problema! Adesso la birra si produce anche con una stampante molecolare. E’ questa l’innovazione proposta da una startup belga. Scopriamo insieme i dettagli. 

birra stampata belgio
Credit carolineandrade Pixabay

Ambrate o Ipa, trappiste o contemporanee, il mondo delle birre in Belgio è davvero ricco e vasto, tanto che nel 2016 la cultura della birra belga è stata eletta Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO. La nazione è una delle leader nella produzione di birra a livello mondiale e conta oltre 1500 birre originali.

Ma la novità ora arriva della tecnologia nel campo delle stampanti. Una nuova azienda belga sta sviluppando una macchina, chiamata “stampante di birra molecolare” che consentirebbe di miscelare e ottenere questa bevanda saltando il processo di fermentazione. Scopriamo nel dettagli di cosa si tratta.

La “stampante di birra molecolare” di Bar.on

birre belgio novità
Credit Engin Akyurt Pixabay

La startup di Anversa Bar.on ha annunciato di aver sviluppato un progetto di “stampante di birra molecolare“. Come riportato dal quotidiano La Libre, la macchina sarebbe in grado di miscelare l’acqua del rubinetto e aromi contenuti in speciali cartucce per produrre in pochi secondi diversi tipi di birra. La “stampante” sarebbe anche in grado di variare la percentuale di alcol, fino a ottenere anche bevande analcoliche. Bar.on dichiara che il suo prototipo è in grado di saltare il tradizionale processo di fermentazione. Questo consentirebbe a chiunque di miscelare a proprio piacimento, semplicemente premendo alcuni pulsanti, a casa propria mediante la “stampante di birra molecolare“.

Inoltre, questa macchina utilizzando l’acqua del rubinetto, riduce il suo impatto ecologico, evitando anche il problema del trasporto della birra al consumatore. Al momento però, l’azienda si sta concentrando non su una macchina destinata al singolo consumatore che potrebbe “stampare” la sua birra a casa, ma sul prototipo destinato alla ristorazione denominato “One Ta Pro”. La startup belga ha intenzione di testarlo nel corso di quest’anno. Tuttavia, non è stata ancora annunciata una data di lancio della macchina e non si conosce il suo prezzo.

Dove bere le migliori birre d’Europa

Abbiamo parlato di birra, quindi se siete amanti di questa bevanda, dovete sapere che in Europa ci sono speciali tour della birra da non perdere assolutamente. E visto che il Belgio è protagonista di questa novità, perché non concedervi un soggiorno a Bruxelles. Qui potrete sostare in alcuni pub e locali storici che servono le migliori birre della nazione. Ad esempio al Poechenellekelder, un locale molto particolare che si trova di fronte al Menneken Pis. Oltre alle classiche birre d’abazia e trappiste, è disponibile un’ottima selezione di birre lambic.

Sempre in Belgio, esiste il Sentier GR des trappistes de Wallonie, un cammino tra le suggestive abbazie dei monaci trappisti nella regione della Vallonia per scoprire la birra famosa in tutto il mondo per il suo caratteristico sapore. In Europa ci sono poi città dove la birra è una vera e propria istituzione. In questa guida troverai le più belle e più famose.