Cosa mangiare a Urbino
Urbino consigli su cosa mangiare, prodotti tipici e quali sono i migliori piatti della cucina urbinate.
Cucina di Urbino e Cucina Marchigiana
La cucina marchigiana può essere definita come una confederazione di cucine delle Marche in quanto è un connubio perfetto tra mare e terra.
C’è da dire che le Marche è la regione più variegata d’Italia, si passa dalle montagne al mare in meno di un’ora di tragitto quindi si possono gustare piatti di pesce fresco proveniente dal Mar Adriatico e piatti a base di terra cucinati con prodotti provenienti esclusivamente dal territorio.
La cucina di Urbino conosciuta anche come la cucina del Montefeltro è basata soprattutto su prodotti della “terra” come formaggi, salumi e carni di altissimo livello ma ha anche “origini marinare” nel senso che già nell’antichità il paese importava pesce che veniva pescato dai porti di San Benedetto del Tronto e Senigallia.
Piatti tipici Urbino
Vediamo adesso quali sono i migliori piatti tipici della cucina di Urbino:
Passatelli
I Passatelli sono un formato di pasta fresca ed è considerato come un piatto tipico regionale.
Questi sono un tipo di pasta all’uovo che solitamente viene servita in brodo però ha anche una variante gustosissima ovvero viene servita asciutta e ricoperta di tartufo nero.
Lumachelle all’Urbinate
Le lumachelle all’urbinate sono un formato di pasta fresca fatta in casa che somigliano molto alle vere lumachelle ma hanno un procedimento di preparazione totalmente diverso.
Questo tipo di pasta molto particolare a forma di cilindro con righe sull’esterno viene servito in brodo che a sua volta è insaporito con rape, verze, e pomodori soffritti nel burro insieme ad animelle di pollo o salsiccia.
Cappelletti
I Cappelletti sono un altro tipo di pasta fresca che vengono cucinati soprattutto durante il periodo Natalizio.
Questa pasta fresca all’uovo è un piatto tipico marchigiano e romagnolo (la cucina di Urbino è molto influenzata da quella Romagnola), viene servita in brodo e possono essere ripieni di carne bovina, carne suina o carne di pollo.
Coniglio in Porchetta
Il coniglio in porchetta è in assoluto un dei piatti più gustosi che potreste mangiare a Urbino.
Questo piatto è particolarmente laborioso in quanto il coniglio deve essere completamente disossato, deve essere condito con sale e pepe, deve essere farcito con il suo fegato che viene tagliato a dadini per poi essere soffritto con pancetta e deve essere aromatizzato con finocchietto selvatico.
Crescia sfogliata
La crescia sfogliata è simile alla piadina romagnola e l’unica differenza è che nel maceratese viene preparata aggiungendo uova e lievito all’impasto.
La sfogliatura della crescia si ottiene ripiegando più volte la sfoglia su se stessa per poi essere unta con strutto e cotta sul tipico testo e la farcitura vede come protagonisti indiscussi i salumi e i formaggi tipici dell’urbinate.
Altri piatti tipici e prodotti tipici di Urbino da gustare assolutamente sono:
- Prosciutto DOP di Carpegna
- Casciotta DOP di Urbino
- La Marchigiana (carne bovina)
- Percorino di Fossa
- Vincigrassi
- Fava ngresccia
- Brodetto di pesce
Dolci tipici Urbino
Come dolci tipici di Urbino vi consigliamo di gustare:
Bostrengo
Il Bostrengo è un dolce buonissimo considerato povero in quanto viene dalla cultura contadina.
Questo dolce tipico marchigiano è preparato con ingredienti poveri come riso, farina bianca di mais, mele, pere, noci, uvetta e pane ammolato nel latte per poi essere cotto a forno lento.
Ricordiamo che ad Apecchio (provincia di Pesaro-Urbino) durante il mese di agosto si tiene la sagra paesana dedicata al bostrengo.
Altri dolci tipici di Urbino e della tradizione marchigiana sono:
- Ciambellone alla marchigiana
- Pane con mosto
- Tiramisù
Per quanto riguarda i vini tipici della provincia di Pesaro-Urbino consigliamo il Bianchello del Metauro D.O.C. e i Colli Pesaresi D.O.C. bianco e rosso.
Cosa vedere a Urbino
Per avere tutte le informazioni turistiche sulla città consulta Visitare Urbino consigli.
Ristoranti Urbino
Per conoscere i migliori locali dove gustare le specialità della cucina marchigiana consulta Urbino dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Urbino
Per conoscere le migliori location della città dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Urbino discoteche e locali notturni.