Questa classifica ci svela le regioni con la migliore cucina d’Italia tra piatti tipici e specialità da leccarsi i baffi
Il sondaggio TasteAtlas 2023 ha chiesto alle persone di tutto il mondo di votare la cucina del Belpaese. I risultati? Qualche novità e molte conferme. Ecco come è andata.

Sono stati 100mila gli utenti che hanno partecipato al sondaggio proposto sul portale TasteAtlas, l’enciclopedia gastronomica mondiale che cataloga online tutto ciò che riguarda il mondo del cibo e della ristorazione. La valutazione di ogni Paese e regione si è basata non solo sulle opinioni degli utenti ma anche sui punteggi medi ottenuti dai migliori piatti tipici di ogni regione.
Le sorprese sono state poche in realtà. almeno per noi italiani. Infatti, a conquistare il podio della speciale classifica della cucina regionale d’Italia sono state: l’Emilia Romagna al primo posto, la Campania al secondo e medaglia di bronzo per il Lazio. A seguire Lombardia, Sicilia, Piemonte, Puglia, Liguria, Toscana, Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Trentino-Alto Adige e Veneto. Scopriamo adesso quali sono le specialità che hanno fatto vincere l’Emilia Romagna come la migliore cucina regionale d’Italia 2023.
Le regioni con la migliore cucina d’Italia 2023: Emilia Romagna al primo posto

Lo scorso gennaio TasteAtlas, guida internazionale online che raccoglie 10.654 piatti della tradizione, 5.916 ingredienti locali e 22.159 ristoranti, ha pubblicato una speciale classifica, stilata sulla base di un sondaggio a cui hanno risposto 100.000 utenti che hanno valutato i piatti e ingredienti presenti nel database del sito. Secondo i risultati, la cucina regionale italiana migliore è quella dell’Emilia Romagna. Il che non stupisce più di tanto se pensiamo che il suo territorio vanta ben 44 eccellenze Dop e Igp e che qui è nata una vera e propria Food Valley, fucina di prodotti tipici di altissima qualità.
TasteAtlas nel premiare le regioni della nostra Penisola, ha anche nominato l’Italia prima tra le “Best Cuisines in The World”. E questo grazie ai 5 piatti più rappresentativi della tradizione culinaria del Belpaese, che hanno ottenuto un punteggio totale di, 4.72 su 5: Pizza, all’Antica Pizzeria da Michele di Napoli; risotto, al Ratanà di Milano; tagliatelle al ragù alla bolognese all’Osteria dell’Orsa di Bologna, pasta alla carbonara al Roscioli di Roma, ravioli alla Trattoria delle Grazie di Genova.
Quali sono i 10 migliori piatti tipici dell’Emilia romagna secondo TasteAtlas
I 10 migliori piatti tipici dell’Emilia Romagna che hanno decretato la vincita della regione come migliore cucina d’Italia secondo TasteAtlas sono: le tagliatelle al ragù, il ragù alla bolognese, la piadina romagnola, lo gnocco fritto o crescentina, le lasagne, i tortellini, l’erbazzone, i cappelletti in brodo, i tortelli di zucca e i tortellini in brodo.