10 luoghi meraviglia creati da Madre Natura: capolavori straordinariamente incredibili
Quando ci si mette, Madre Natura sa davvero fare le cose per bene e creare delle vere e proprie meraviglie, che in questa circostanza vogliamo elencarvi in una classifica delle migliori 10 al mondo in occasione della Giornata Mondiale della Natura.

10 luoghi più belli e straordinari creati da Madre Natura: quali sono e dove si trovano
Capolavori che solo Madre Natura sa creare. Il 3 Marzo si festeggia la “Giornata Mondiale della Natura” e quale migliore occasione per celebrarla al meglio proponendo una sorta di classifica delle 10 meraviglie sparse per il mondo, che solo la natura, con la sua imprevedibilità e creatività è riuscita a realizzare lasciando il mondo a bocca aperta per la bellezza delle sculture scolpite nella roccia, nei paesaggi o in qualsiasi altro posto che rientra nel patrimonio storico dell’Umanità.
La nostra carrellata parte dalle meravigliose Vermilion Cliffs in Arizona, un paesaggio che ha dell’incredibile con i suoi colori che spaziano dal rosso al giallo e all’ocra e una conformazione ondulata, chiamata The Wave che sembra dare l’impressione di un mare di terra. Spostandoci in Europa, precisamente in Norvegia troviamo il Pulpit Rock, conosciuto anche come Preikestolen, una montagna rocciosa a oltre 600 metri dal livello del mare dove poter ammirare un panorama mozzafiato sui fiordi. Altro continente, altra meraviglia: in Cina c’è il Parco Geologico Nazionale Zhangye Danxia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, meglio noto come Raimbow Mountains per i colori variopinti che appaiono sulle rocce. In Irlanda troviamo, invece, il Giant’s Causeway, il sentiero del Gigante, nome che deriva da un’antica leggenda, dove si può ammirare un percorso naturale fatto in pietra che ha dell’incredibile.
Altra Rainbow Mountain la troviamo in Perù a ben 5200 metri d’altitudine sulle Ande: una meraviglia della natura scoperta di recente, nel 2015, dopo essersi sciolta la neve che ricopriva questa montagna multicolore.

Aaltre 5 meraviglie della natura davvero straordinarie
In questa sorta di top ten delle meraviglie naturali è doveroso mezionare altri 5 capolavori indiscutibili, a partire dalla spettacolare Jurassic Coast del Dorset, due conformazioni calcaree, che migliaia di anni fa erano unite a The Needles sull’isola di Wight e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Poi nei monti Urali ci sono le Manpupuner ovvero 7 residui di montagna posizionati, appunto negli Urali e rimasti in piedi dopo l’erosione di una catena montuosa milioni di anni fa. Nel canyon dell’Arizona c’è anche l’Antelope Canyon situato vicino alla cittadina di Page. In Australia è, invece, collocato il più grande monolite al mondo chiamato Uluru, presente da oltre 60mila anni. E per concludere in Egitto c’è il Parco Nazionale del Deserto Bianco, formato da 300 chilometri quadrati di deserto: sembra un paradiso, considerato il candore delle formazioni rocciose presenti in questa zona.