10 migliori “Comuni balneari italiani” 2023: la classifica
Manca poco all’estate e cresce la voglia di mare e di spiagge. G20 spiagge, la rete nazionale delle destinazioni balneari ha stilato una classifica dei 10 migliori Comuni balneari italiani del 2023. Una selezione accurata di luoghi consigliati dove poter trascorrere le vacanze in relax ammirando anche le bellezze di territori che custodiscono tesori nascosti. Scopriamo insieme la classifica.

10 migliori località balneari in Italia nel 2023: quali sono ed informazioni
C’è chi gradisce recarsi sulle spiagge vicino casa (per coloro che risiedono in località balneari) e chi si affida ai consigli provenienti dal web o da esperti del settore che segnalano i luoghi migliori dove poter trascorrere le vacanze al mare. Ebbene G20 ha redatto una classifica dei 10 migliori Comuni balneari italiani del 2023. Scopriamo quali sono. Partendo dal basso della classifica troviamo Cervia, che può vantare di 9 chilometri di spiagge sicure e attrezzate, proclamata Bandiera Blu, quindi una garanzia dal punto di vista della pulizia e dei servizi. Sempre lungo la Riviera Romagnola c’è Riccione, località turistica famosa in tutto il mondo con lidi attrezzati, servizi di livello e una super accoglienza offerta ai turisti.
Proseguendo, all’ottava posizione si è piazzata Sorrento, un gioiello del Golfo di Napoli, confinante con la Costiera Amalfitana, dove si può trovare un mare cristallino e stabilimenti da favola come Bagni della Regina Giovanna, la spiaggia della Pignatella, Marina di Puolo, Marina Grande e Marina Piccola. Settimo posto per Lignano Sabbiadoro, altra Bandiera Blu coni i suoi 8 chilometri di spiagge attrezzate, dove si trova sabbia finissima e acqua del mare davvero pulita. Spostandoci in Sicilia troviamo in sesta posizione la spiaggia di Mondello a Palermo, molto elegante e gettonata da giovani e vip con una movida sfavillante e ricca di intrattenimento.
Al quinto posto c’è Caorle, la cui caratteristica è data dal centro storico che divide la spiaggia di Ponente, molto ampia, da quella di Levante con acque più profonde. Caorle non solo è bandiera blu ma anche bandiera verde, che indica una spiaggia a “misura di bambino”. Ai piedi del podio, in quarta posizione, troviamo Jesolo, che è tra le mete di vacanza più frequentate con una spiaggia lunga ben 15 chilometri. Questa località è molto rinomata e rappresenta una delle eccellenze della nostra Penisola dal punto di vista balneare, soprattutto per i tanti servizi che offre alla clientela.

Il podio delle località balneari 2023 in Italia
La medaglia di bronzo di questa speciale classifica è stata assegnata alla località di Cavallino Treporti, alle porte della meravigliosa città di Venezia, che è definita anche come la “seconda spiaggia d’Italia” con i suoi oltre 6 milioni di ospiti, tra cui molti habitué che non possono far a meno di ritornare in questa oasi di relax.
Restando in Veneto, il secondo posto se lo aggiudica Bibione, con spiagge molto attrezzate e un mare tra i più puliti d’Italia. Una località tra le più ambite dai vacanzieri. La medaglia d’oro spetta a Rimini “La Regina della Riviera Romagnola” che, come la vicinissima Riccione, è famosa in tutto il mondo, soprattutto per le spiagge attrezzate (ben 15 chilometri), il relax e il divertimento che solo qui, in questa parte di riviera Romagnola, sono al 100% garantiti.