15 monumenti Liberty più belli d’Italia: imperdibili per tutti gli amanti dell’arte

Questi 15 monumenti Liberty in Italia sono perfetti per un tuffo nell’arte e nella cultura del nostro paese: da Nord a Sud passando per le bellezze del centro, sono capolavori davvero imperdibili

Questi 15 stupendi monumenti Liberty in Italia sono imperdibili per tutti gli amanti dell’arte
Casinò di Sanremo Ph credits Patrizia Peruzzini, Wikimedia Commons

L’arte in Italia è tra gli elementi portanti non solo del turismo ma anche della bellezza delle destinazioni, creando un percettibile substrato di magia in città, borghi, itinerari e mete di viaggio. Monumenti, attrazioni ma anche semplicemente chiese, palazzi, strade, ponti nascondono una storia centenaria e grandi influssi architettonici e artistici, rendendo ogni vicolo un piccolo capolavoro da ammirare e apprezzare. Tra gli stili che hanno influenzato il nostro paese figura anche l’Art Noveau, a cavallo tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Ma quali sono i 15 monumenti Liberty in Italia più belli? Scopriamoli insieme!

15 monumenti Liberty più belli d’Italia

Pittura, architettura, design e letteratura: il Liberty in Italia ha influenzato ogni stile, rendendo ben riconoscibile le opere a particolarmente amate dagli appassionati. Molti monumenti di questo stile in tutta Europa sono stati riconosciuti come un enorme valore culturale, insigniti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Il nostro Paese non è da meno, con grandi influenze dell’Art Nouveau in tutta la penisola: dalla Lombardia alla Sicilia passando per la Liguria, la Campania e la Toscana, le bellezze sono davvero tante e ne abbiamo scelte 15 tra le più amate per una carrellata d’arte.

Villa-Bernasconi-Cernobbio-Liberty
Villa Bernasconi, Cernobbio Ph credits Claudia Verdelli, Wikimedia Commons

Da Torino al Sud d’Italia tra Casinò, Ville e Palazzi

Il viaggio tra i 15 monumenti Liberty più belli d’Italia inizia da Torino, che vanta una forte influenza artistica nel cuore della città, iniziando dalla meravigliosa Casa Fenoglio-Lafleur. Già dall’esterno si può notare l’impronta belga-francese con il grande giardino, le vetrate e i balconi in ferro battuto, insieme agli inserti floreali tipici del Liberty. Tra le attrazioni di Torino anche la nota Villa Scott nel quartiere Cavoretto utilizzata per alcune scene del film “Profondo Rosso” e, spostandosi solo di un po’ verso Collegno, figura l’iconico Villaggio Leumann, su un terreno di oltre 60mila metri quadrati adiacenti ad un lanificio con i 120 alloggi dei lavoratori.

In un itinerario di viaggio a Como non può mancare la visita alla bellissima Villa Bernasconi, edificio tipico con torretta e decorazioni sulla vita del baco da seta. A Milano c’è il noto Palazzo Castiglioni oggi sede dell’Unione Commercianti e poco distante l’ex Trianon, il bellissimo Palazzo di Reale Mutua Assicurazioni, progettato nel 1902. A Genova invece, figura l’iconica Scalinata Borghese, riqualificata e particolarmente amata dai turisti.

scalinata-borghese-genova
Scalinata Borghese di Genova Ph credits Chiara Saffioti, Wikimedia Commons

Dalla Liguria alle bellezze del Sud Italia per un viaggio nel Liberty

Restiamo in Liguria, dove figura un altro edificio in stile Liberty particolarmente conosciuto. E’ il Casinò di Sanremo, progettato dall’architetto francese Eugène Ferret e inaugurato nel 1905. Spostandosi a Savona troviamo il Palazzo delle Piane, sintesi dell’arte cittadina mentre tra le attrazioni di Salsomaggiore Terme spiccano le splendide Terme Belzieri, che mixano forme Liberty e Decò. Anche Bergamo vanta un’ottima influenza Art Noveau con il Grand Hotel San Pellegrino dove nel 1905, in occasione dell’inaugurazione, soggiornò la regina d’Italia Margherita di Savoia.

A Livorno tra gli edifici architettonicamente più belli figura la Stazione Centrale, inaugurata nel 1910 da re Vittorio Emanuele. Come non annoverare Montecatini Terme con le sue strutture di relax e benessere, anch’esse patrimonio UNESCO. Spostandosi invece in Sardegna, ritroviamo il Palazzo Civico di Cagliari interamente in pietra bianca e chiude la speciale classifica l’unicità dell’Antico Stabilimento Balneare di Mondello a Palermo, gioiello artistico e simbolo della rinascita dell’isola.

I 15 monumenti Liberty in Italia più belli immagini e foto