5 luoghi nel mondo isolati e dimenticati dal turismo di massa
Quando si parla di viaggi e di turismo, la maggior parte degli appassionati immagina quelle che sono le mete più gettonate in assoluto tra cui le grandi capitali mondiali o i famosi luoghi di mare e di montagna. Tuttavia esistono alcuni luoghi che si allontanano dal turismo di massa. Vediamo quali sono.

Itinerari del mondo poco battuti dai viaggiatori: quali sono
Partiamo dal presupposto che, non si è veri viaggiatori se non si visita anche il posto più remoto sul Pianeta Terra.
Sparsi per il mondo ci sono luoghi sperduti, talvolta anche inospitali che, il più delle volte, mettono in guardia, se così possiamo dire, anche i viaggiatori più temerari ed incalliti.
Uno dei luoghi sperduti del mondo sono le Isole Kerguelen. Però attenzione, non si trovano nella Francia continentale, ma in un remoto arcipelago appartenente al territorio francese situato al largo dell’Antartide, nell’Oceano Indiano meridionale: ad attendervi ci saranno pinguini, inceberg, laghi, fiumi e montagne ghiacciate per un viaggio all’insegna dell’avventura. Insomma roba un po’ fuori dal comune, per insoliti viaggiatori spericolati, che eventualmente potranno accamparsi sulla cosiddetta “isola della desolazione”, il cui nome è tutto un programma e dove si potranno trovare solo foche e pinguini reali. Anche arrivarci non è affatto agevole: bisogna prima raggiungere l’isola della Reunion per poi imbarcarsi sulla nave cargo Marlon Dufresne e prepararsi a una traversata oceanica di tre settimane. Una curiosità: nel 1957 è stato celebrato un matrimonio in una chiesa costruita su quest’isola.
Altro luogo inospitale è Ushuaia in Argentina, che in pratica si trova proprio ai confini del mondo. Coloro che desiderassero raggiungere questo luogo potranno avventurarsi nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco, dove vengono organizzate diverse attività escursionistiche e di trekking: c’è anche la possibilità di intraprendere un viaggio in barca a vela alla scoperta del canale Beagle, dove si possono avvistare balene e leoni di mare. Questa località è raggiungibile attraverso una rete di autobus che oltrepassano lo stretto di Magellano in Cile.

Anche in Italia c’è un luogo considerato sperduto
Oltre a quelli descritti, come luoghi sperduti sulla Terra c’è anche Ittoqqortoormiit in Groenlandia, dove si possono incontrare orsi polari, renne e trichechi. Però, a differenza di altri luoghi inospitali qui c’è anche una comunità civile che vive in abitazioni dotate di tutti comfort: da non perdere una passeggiata su una slitta trainata da cani. Questa località si può raggiungere solo in barca e in periodi estivi, l’alternativa è l’elicottero. Spostandoci in Asia c’è poi Changtang, soprannominato il “tetto del mondo”, dove si incontrano pericolosi animali selvatici tra cui l’orso blu tibetano, e il leopardo delle nevi. Questa località si raggiunge in aereo o anche in treno da diverse località anche in India. Tra i luoghi sperduti troviamo anche un’italiana: l’isola di Zannone, poco conosciuta e poco frequentata, facilmente raggiungibile dalle vicine Isola di Ponza, Ventotene e Palmarola.