5 Paesi più sicuri del mondo per donne che amano viaggiare da sole

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

La passione per i viaggi, anno dopo anno, si diffonde a macchia d’olio coinvolgendo un po’ tutti: persone adulte, bambini, ragazzi, uomini, donne, anziani senza distinzioni di sesso, razza, età, religione ed estrazione sociale. Altro fenomeno molto diffuso è quello che vede coinvolte le donne in viaggi in solitaria. E’ sempre più frequente, infatti, incontrare donne che viaggiano da sole. Di seguito verranno indicati i 5 Paesi più sicuri consigliati per le donne che hanno il desiderio di viaggiare da sole.

Slovenia
(ph credit Pixabay)

Paesi più sicuri per donne che viaggiano da sole: quali sono ed informazioni

I viaggi in solitaria sono un’esperienza che bisognerebbe fare almeno una volta nella vita. E questa esperienza sta coinvolgendo sempre più l’universo femminile. Viaggiare da sole, se da un lato può rappresentare un modo per accrescere il proprio bagaglio culturale, dall’altro può costituire dei rischi, soprattutto in Paesi considerati meno sicuri a causa di elevati tassi di criminalità. E in generale le donne potrebbero essere esposte a molti più pericoli rispetto agli uomini. Ci sono, però, 5 Paesi consigliati dove il gentil sesso può viaggiare in modo molto più tranquillo e sicuro. Scopriamo quali sono.

Un sondaggio effettuato dalla BBC ha fornito una lista di 5 Paesi dove è stata riscontrata una maggiore attenzione per la sicurezza delle donne sulla base di alcuni parametri tra cui il basso livello di discriminazione e l’opinione dei residenti di un determinato territorio. Due di queste destinazioni si trovano in Europa. La prima meta consigliata è la Slovenia, dove è stato riscontrato che l’85% delle donne si sente al sicuro anche in eventuali spostamenti notturni per strada. A seguire c’è la Norvegia che ha fatto registrare tassi di discriminazione di genere prossimi allo zero.

In questa lista figurano poi Paesi extraeuropei tra cui il Giappone che secondo lo studio condotto dal Women’s Peace and Security Index (WPS) della Georgetown University si posiziona tra i Paesi più sicuri al mondo grazie al basso livello di criminalità, ma anche grazie all’assenza di discriminazione di genere, che colloca il Paese del Sol Levante ai primi posti tra quelli scelti dalle donne per affrontare un viaggio in solitaria. Addirittura in Giappone nelle metro si possono trovare dei vagoni riservati a sole donne e anche alloggi riservati a sole “femminucce”.

donna-viaggio
(ph credit Pixabay)

Gli altri due Paesi più sicuri per viaggi in solitaria

Un altro Paese dove per le donne è sicuro viaggiare da sole sono gli Emirati Arabi Uniti, favoriti da un alto livello di istruzione al quale le donne possono accedere rispetto agli altri Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. In particolare la splendida e ultra moderna Dubai si è aggiudicata il titolo di città più sicura per le viaggiatrici che scelgono di fare un’esperienza in solitaria.

In ultimo si segnala una vera sorpresa: il Ruanda, che è tra i Paesi emergenti dal punto di vista turistico per coloro che desiderano fare un viaggio a stretto contatto con la natura incontaminata. Il Paese africano è tristemente famoso per l’orrendo genocidio del 1994, che ha fortemente segnato l’intera popolazione al punto da spingere i Governi che si sono succeduti ad impegnarsi per aumentare i livelli di sicurezza. Un orientamento che sta avendo ottimi risultati se si pensa al fatto che il 55% del Parlamento ruandese è formato da quote rosa.