5 parchi d’arte contemporanea più belli e straordinari d’Italia da visitare una volta nella vita

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

L’arte, intesa in tutte le sue forme, in alcuni casi si fonde con la natura dando vita a una contemporaneità di rara bellezza. Di seguito si propone una classifica dei 5 migliori Parchi d’Arte Contemporanea presenti Italia. Scopriamo quali sono.

arte-contemporanea
(ph credit Pixabay)

Parchi d’Arte più belli in Italia: quali sono e dove si trovano

Il nostro “Belpaese”, dal settentrione al meridione è ricco di Parchi d’arte contemporanea che rappresentano la massima espressione del concetto di complementarietà tra natura e cultura, per certi aspetti alternativa alle bellezze artistiche custodite all’interno di famose città d’arte quali chiese, monumenti, edifici e altro che dominano la scena. Scorrendo questa sorta di classifica dei Parchi d’Arte più suggestivi in Italia troviamo il PAV – Parco Arte Vivente, un parco sperimentale al centro di Torino, situato nei pressi dell’ex area industriale riqualificata. Il progetto è in continua evoluzione: al momento è concepito come Parco all’aperto, a cui si aggiunge un museo interattivo su un’area di ben 23mila metri quadri dove si esprimono diverse forme d’arte vivente come la Bioarte, la Biotech art, l’Arte transgenica e molte altre.

In Liguria, invece, è situato il Museo del Parco di Portofino, fortemente voluto dal Barone Mumm, che aveva uno smisurato amore per il binomio tra arte e natura, al punto da essere tra i più noti collezionisti al mondo di opere d’arte e di piante. Un “cantiere” aperto in continua evoluzione che si arricchisce ogni anno di nuove opere.

Spostandoci in Toscana troviamo il Parco Sculture del Chianti a Pievasciata (in provincia di Siena): si tratta di un vero e proprio gioiello di arte contemporanea posizionato sulle colline del Chianti, dove si possono ammirare opere di artisti provenienti da tutte le parti del mondo. Particolarmente affascinante è l’anfiteatro che accoglie eventi e manifestazioni di ogni tipo.

parco-arte-contemporanea
(ph credit Pixabay)

Il connubio perfetto tra Arte e Natura al Sud Italia

Questo nostro tour tra i Parchi d’Arte Contemporanea si conclude in due luoghi affascinanti del Sud Italia in Calabria con il Musaba a Mammola (Reggio Calabria), l’unico Parco d’arte contemporanea della Calabria che si trova all’interno dell’Ente Parco Nazionale d’Aspormonte, un vero e proprio museo a cielo aperto ricco di mosaici colorati e sculture architettoniche dalla forma unica e in Sicilia con il Fiumara d’Arte a Castel di Tusa, in provincia di Messina, nato da un’idea di Antonio Presti che, avvalendosi della collaborazione dello scultore Pietro Consagra, ha realizzato un monumento in memoria del padre, oggi conosciuto come la Finestra sul Mare di Tano Festa, altro gioiello artistico.