7 spiagge più intime d’Italia dove rifugiarsi questa estate

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Ormai ci siamo quasi. Con l’estate alle porte tutti gli amanti del mare e della bella stagione stanno già pensando al primo bagno e alla prima tintarella. Si va alla ricerca della spiaggia più bella, tranquilla o armoniosa che sia purchè possa regalare il momento da molti atteso: quello del primo contatto con l’acqua di mare che apre ufficialmente la stagione estiva. Di seguito vengono indicate 7 spiagge considerate le più intime d’Italia dove potersi rifugiare. Scopriamo dove si trovano.

cala-coticcio
(ph credit Shutterstock)

7 spiagge più intime d’Italia: quali sono e dove si trovano

L’Italia è sicuramente una delle Nazioni più prese di mira dai turisti di tutto il mondo, che soprattutto d’estate si riversano in massa nel nostro Bel Paese per godere delle spettacolari spiagge e del mare che da Nord a Sud regalano scenari da favola. Con l’arrivo della bella stagione cresce sempre più la voglia di spiagge e di mare per farsi il primo fatidico bagno che apre ufficialmente le danze per i vacanzieri e per coloro che non possono fare a meno di tuffarsi e stendersi al sole per la classica tintarella. Tendenzialmente si cerca di evitare luoghi affollati per non immergersi nella calca e si va sempre più alla ricerca di spiagge dove si possa avere una certa privacy. In questa mini guida verranno elencate le 7 spiagge più intime d’Italia dove potersi rifugiare.

Potrebbe interessarti 7 spiagge più belle di Saranda

Partiamo con la spiaggia di San Fruttuoso in Liguria, situata nei pressi di Portofino che permette di godere di momenti di tranquillità in quanto non è molto affollata. E’ frequentata soprattutto dagli amanti del diving per gli splendidi fondali che possiede: a largo, a 17 metri di profondità, si può anche ammirare il Cristo degli Abissi con una cerimonia celebrativa che si tiene l’ultimo sabato di luglio. In Sardegna c’è poi la spiaggia di Cala Coticcio, che si trova nell’Arcipelago della Maddalena. Inutile sottolineare la bellezza del posto con acqua cristallina e fondali trasparenti. E’ una spiaggia difficile da raggiungere con accesso limitato, frequentata anche dagli escursionisti per la presenza del suggestivo percorso esistente per raggiungerla.

Sull’isola di Lampedusa troviamo Cala Pulcino, anch’essa caratterizzata da uno scenario roccioso alle spalle e un mare da favola. Poco frequentata con un’ambientazione selvaggia. Rimanendo sulle coste siciliane, in particolare sull’isola di Ortigia è situata Cala Rossa, circondata da scogliere e caratterizzata da sabbia bianca e acqua cristallina. Ideale per godere di momenti di relax.

san-fruttuoso
(ph credit em_diesus, Flickr)

Le altre spiagge intime presenti in Italia

Proseguendo nell’elenco di questa speciale classifica in Campania abbiamo la Spiaggia di Crapolla, situata con esattezza a Massa Lubrense, nella magnifica penisola Sorrentina. Trattasi di una piccola insenatura collocata all’interno della Riserva Marina Protetta di Punta Campanella. Una spiaggia da visitare se si va in vacanza nella bella Sorrento.

Nel Lazio ci sono le Batterie di Punta Rossa, ovvero una scogliera che fa parte del promontorio del Circeo, dove si trovano insenature naturali per godere del sole e del mare in tutta tranquillità. E per concludere c’è la spiaggia di Favazzina in Calabria, situata ad appena 5 km da Scilla sullo Stretto di Messina. Luogo ideale, dunque, per fare una breve traversata e andare alla scoperta delle principali attrazioni della bellissima Città di Messina.