A Milano si trova la casa più stretta d’Italia che assomiglia a quella di Harry Potter
La casa più stretta assomiglia a quella di Harry Potter ed è davvero incredibile: larga soltanto pochi metri, è un capolavoro di architettura nel cuore di Milano.
Guarda il video

Spesso negli itinerari di viaggio più ricorrenti e apprezzati dai turisti in giro per il mondo, figurano le attrazioni più note per regalare la conoscenza dei luoghi più iconici delle destinazioni di riferimento. Ogni luogo però, oltre che il consueto giro turistico, nasconde bellezze e angoli meno visibili che, avendo a disposizione più tempo, meritano assolutamente di essere esplorati. In Italia ogni strada, ogni angolo e ogni palazzo è fucina di storia e tradizione così come a Milano, che detiene numerosi record particolari. Non tutti sanno infatti che nel cuore della città vi è la casa più stretta che ricorda quella di Harry Potter.
Alla scoperta della casa più stretta di Milano
Milano raccoglie grande cultura e tradizione sia nei suoi dintorni che nel centro, che pullula di angoli diversi tra loro e da scoprire. Tra parchi, monumenti, vicoli e i Navigli e a due passi dal cuore della città, si apre un edificio che somiglia tanto a quello iconico presente in Harry Potter e l’Ordine della Fenice con la casa stretta che appare per magia tra due palazzi di Londra. Nella nota saga il suo nome è Grimmauld Place n°12, storica residenza della famiglia Black, invisibile all’occhio dei Babbani. Ma nella realtà, esiste e si trova proprio a Milano. Ha la stessa caratteristica: è larga soltanto pochi metri.

Nel cuore del quartiere Brera per un capolavoro di architettura
Per scoprire la casa più stretta di Milano, bisogna partire dal cuore della città e giungere nel noto quartiere Brera, a due passi dal noto Palazzo di Brera. Dai cittadini della zona e dai più informati, il palazzo è noto anche come “tappabuchi” perchè è proprio questa la sua funzione: inserirsi tra due edifici già esistenti per riempire uno spazio rimasto vuoto. Una scelta sicuramente estetica, per rendere ancor più rinomato un quartiere molto noto il cui palazzo più che stretto rende l’unicum ancora più armonioso. E non è l’unico luogo particolare che la città meneghina vanta al suo interno: da visitare anche la piazza più grande, la strada più lunga, il grattacielo più alto e una strada considerata da tutti “della paura”.

Dove si trova la casa più stretta di Milano
Ma dove si trova questa particolare casa? Nel cuore del quartiere Brera, basta raggiungere via Pontaccio 20, nei pressi dell’angolo con Corso Garibaldi. Il palazzo si sviluppa in altezza e già dall’esterno si nota che è molto stretto, inserito quasi ad incastro tra due edifici moderni, con una griglia metallica di quattro piani. Se ci si trova nei pressi del quartiere o a Milano, è assolutamente da inserire in un itinerario di viaggio in città per conoscere qualcosa di particolare e unico che non tutti conoscono. Poi, se siete fan di Harry Potter è più che un motivo valido per fare una passeggiata e scattarvi una foto.