C’è anche l’Italia nella top 10 dei quartieri più particolari del mondo

La top 10 dei quartieri più particolari del mondo premia le zone più cool con edifici colorati e incredibili: dalla Danimarca all’Australia passando per Spagna, Italia e Giappone l’architettura moderna esplode sorprendendo turisti e passanti.

Guarda il video

Carabanchel-madrid
Ph credits Luis García (Zaqarbal), Wikimedia Commons

Quando si pensa alle maggiori espressioni dell’arte la mente va subito a monumenti, musei, gallerie d’arte, fontane, palazzi e ponti. Spesso però, basta guardarsi semplicemente intorno per scorgere incredibili bellezze e capolavori moderni che lasciano senza fiato. E’ questo il caso di numerose città in giro per il mondo che vantano dei quartieri stupendi, ricchi di inventiva e creatività rendendo un luogo unico. La nota rivista TimeOut ha infatti stilato la top 40 dei quartieri più particolari del mondo con le prime 10 della classifica davvero incredibili: dalla Spagna all’Olanda passando per il Giappone e anche l’Italia, per un viaggio tra colori, forme e idee senza limiti.

La top 10 dei quartieri più particolari del mondo

Quando si visita una città ogni elemento appare come un dettaglio unico che inserisce nell’insieme di ciò che si vive e si ammira. Palazzi, architettura, negozi, monumenti e paesaggi creano un unicum che resta ben impresso nella memoria del viaggiatore alla ricerca di emozione. Ma al di là del concetto letterale di arte, alcune zone delle città più belle sono particolarmente iconiche e uniche nel loro genere, rendendole i quartieri più particolari del mondo. La top 10 è ricca di meravigliose sorprese e tra loro vi è anche una città italiana.

sheun-wang
Ph credits FHOONIGM Pingmenu, Wikimedia Commons

Dall’intrattenimento di Medellin alle installazioni di Hong Kong

Il viaggio tra i quartieri più cool inizia da Medellin e il quartiere Laureles che ospita numerose fonti di intrattenimento, dallo stadio ai bar e ristoranti che di notte si trasformano in incredibili piste da ballo e discoteche. Il quartiere Smithfield a Dublino è il centro dell’attivismo cittadino, dove si mescolano idee e culture ma anche la tradizione dei pub storici dove viene servito cibo tipico. Il quartiere Carabanchel di Madrid è imperdibile in un viaggio in città ed è un’esplosione di forme e colori, centro artistico spagnolo e fucina di idee per il lancio di nuovi trend e mode. Intorno spazi verdi ma anche ristoranti tipici dove gustare le tapas.

Havnen a Copenaghen unisce invece l’idea di una città moderna e la tradizione pratica del porto, creato interamente dall’architetta Camilla van Deurs. Si possono praticare sport di acqua ma anche andare a teatro e perdersi nei parchi cittadini. La bellezza di Sheun Wang a Hong Kong è invece nota in tutto il mondo: passato e presente si fondono tra modernità e tradizioni, tra cucina stellata e street food.

amsterdam-west
Ph credits Txllxt TxllxT, Wikimedia Commons

Dal polmone verde di Melbourne ai segreti di Isola a Milano

Nella top 10 anche Brunswick Est a Melbourne in Australia, centro multiculturale molto all’avanguardia ricco di ristoranti, ritrovi sia cittadini che turistici mantenendo le zone verdi e ben collegato con i mezzi pubblici. L’unicità di New Orleans si può capire dalla zona Mid-City, dove la cultura jazz è la colonna portante delle tradizioni locali, insieme a bar tipici, ristoranti e tanti artisti di strada. Nella classifica vi è un’unica italiana: si tratta del quartiere Isola a Milano, di ispirazione liberty e a due passi sia dalla Stazione che da Corso Como e Parco Sempione, raggiungibili a piedi. Recentemente ristrutturato, è tra le zone più cool della città, ricco di modernità ma anche di botteghe locali.

Nella bellissima Amsterdam il quartiere West unisce la particolarità di case in mattoncini e canali e anche la modernità di collegamenti, installazioni architettoniche e ritrovi alla moda per i turisti, dove vivere l’atmosfera cittadina nel migliore dei modi.  Infine Tomigaya a Tokyo, lontana dal ritmo frenetico del cuore del Giappone mix di luoghi tipici ma anche di negozi alla moda e ristoranti all’avanguardia.

La top 10 dei quartieri più particolari del mondo immagini e foto