E’ stato messo in vendita il castello de “Il Padrino”: la cifra è da capogiro

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Un capolavoro del cinema, la cui trama e i cui interpreti hanno fatto storia. Stiamo parlando della famosa trilogia de “Il Padrino”, diretto dal genio di Francis Ford Coppola e che ha visto l’interpretazione di stelle Holliwoodiane tra cui Marlon Brando e Al Pacino. Il portale di annunci per la compravendita immobiliare “Idealista” ha messo in vendita il castello dove è stato ambientato il terzo capitolo di questa straordinaria saga. Vediamo dove si trova.

castello-padrino
(ph credit Giovanni Pennisi, Wikimedia Commons)

Castello Scammacca: dove si trova ed informazioni

La cifra annunciata per entrare in possesso del castello dove è stato girato parte del terzo capitolo della trilogia de “Il Padrino” è da capogiro: 6 milioni di euro per acquistare il Castello della famiglia Pennisi di Floristella ad Acireale, in Sicilia, location scelta per ambientare alcune scene del capolavoro firmato Francis Ford Coppola. Chiunque fosse interessato ad avere maggiori informazioni può collegarsi sul portale “Idealista” per verificare termini e condizioni di acquisto di questo magnifico edificio dell’800 dove è stata girata anche un’altra famosa pellicola “Un bellissimo novembre” di Mauro Bolognini, interpretato da Gina Lollobrigida.

Impressionanti anche i numeri di questo maniero adibito a struttura residenziale e posizionata sul mercato da Italy Sotheby’s International Realty: 4mila metri quadri di interni e ben 8mila di esterni, 22 camere e 8 bagni con un immenso parco esterno dove dominano lussureggianti piante di palme. Uno spettacolo per la vista.

Potrebbe interessarti Sicilia tour e itinerari

Andando più nei dettagli di questa struttura si possono ammirare particolari realizzati con estrema cura coma la presenza di una scala monumentale che conduce a un antico portico a tre arcate, soffitti artistici, dipinti di famiglia, straordinari arredi e pavimenti in marmo, che fanno da contorno a una struttura con un’eleganza fuori dal tempo.

castello-scamacca
(ph credit Giovanni Pennissi, Wikimedia Commons)

La bellezza del castello de “Il Padrino” e altre bellezze della Sicilia

Questo castello, come detto, rappresenta una bellezza storica ed artistica che immerge il visitatore in un contesto slegato dall’attuale realtà e ad ogni modo inserita nell’ambiente cittadino quale Siracusa, splendida località siciliana con le sue spiagge e le sue meraviglie architettoniche.

Una struttura imponente in questa parte della Sicilia orientale davvero suggestiva. Ricordiamo, inoltre, che il castello è riuscito a resistere al tremendo terremoto del 1908 e ai bombardamenti della seconda guerra mondiale da parte delle truppe alleate, che avevano intenzione di colpire l’esercito tedesco, i cui esponenti lo avevano utilizzato come base logistica di importanza strategica per la posizione che lo stesso occupava.