Sicilia tour e itinerari

Tour della Sicilia guida e consigli su cosa fare, cosa visitare, itinerario e cartina turistica.

sicilia-1

Visitare la Sicilia

Cosa vedere in Sicilia?

La Sicilia è una terra meravigliosa, è una terra dai mille volti ed è un mix tra natura, cultura, storia, spiagge da sogno, tradizioni culinarie e natura.

In questo articolo Noi dello Staff di Voloacontato.it vi daremo dei consigli e una guida su quali sono gli itinerari più belli della Sicilia (Sicilia Occidentale e Sicilia Orientale) da scoprire in auto o in camper.

sicilia-villaggio

Cartina Sicilia Turstica

sicilia-cartina

Tour Sicilia Occidentale

Cosa visitare in Sicilia Occidentale?

La Sicilia Occidentale è quella parte dell’isola che si affaccia sulla costa nord-ovest e comprende le provincie di Palermo, Agrigento e Trapani.

Questa parte dell’isola è ricca di tesori e scopriamo insieme quali sono i luoghi più belli da vedere in Sicilia Occidentale:

sicilia-2

Palermo

Palermo è una città bellissima, dai mille volti e dallo stile arabeggiante ed è il cuore della Sicilia.

sicilia-palermo

Qui potrete ammirare chiese, palazzi, cupole storiche come la bellissima Cupola Palatina e vi potrete immergere in percorsi enogastronomici di notevole interesse.

Templi di Agrigento

I Templi di Agrigento sono inseriti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO e sono una tappa fondamentale del tour della Sicilia Occidentale.

sicilia-agrigento

Il Parco Archeologico di Agrigento ospita uno dei più grandi tesori dell’architettura greca attualmente esistenti e vi consigliamo di visitare anche il Parco Archeologico di Selinunte.

Scala dei Turchi

La Scala dei Turchi è una parete rocciosa in falesia che si trova tra in provincia di Agrigento tra Realmonte e Porto Empedocle.

sicilia-scaladeiturchi

Questa particolarissima scogliera è una della maggiori attrazioni della Sicilia, è di natura calcarea e argilllosa e sovrasta due spiagge incantevoli bagnate da un mare limpido e trasparente.

Trapani

Trapani è una delle città più belle della Sicilia e regala ai turisti paesaggi incredibili e mozzafiato.

Questa incantevole città nasce di fronte alle Isole Egadi ed ospita imponenti chiese e palazzi in stile barocco davvero molto belli ed interessanti sotto il profilo storico.

sicilia-trapani

Per avere tutte le informazioni consulta Trapani vacanze consigli.

San Vito lo Capo

San Vito lo Capo è una fiorente località balneare della provincia di Trapani ed è una tappa obbligatoria durante il tour della Sicilia Occidentale.

sanvito-2

Questa incantevole cittadina è conosciuta ed apprezzata in tutta Italia (anche in Europa a dire il vero) in quanto ospita una delle spiagge più belle d’Italia.

Per avere maggiori informazioni consulta San Vito lo Capo dove mangiare bene spendendo poco e San Vito lo Capo locali notturni e discoteche.

Erice

Erice è uno dei borghi medievali più belli d’Italia che si trova anch’esso in provincia di Trapani.

Il centro storico e cittadino nasce sulla vetta del Monte Erice e oltre alle bellezze naturalistiche qui potrete gustare i veri sapori della cucina tradizionale siciliana con percorsi gastronomici interessanti.

erice-2

Se hai intenzione di gustare la cucina di questo incantevole borgo consulta Erice dove mangiare bene spendendo poco.

Marsala

Marsala è uno dei comuni più popoli della Sicilia ed è famosa per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille dell’11 maggio 1860.

Questa città ospita palazzi, architetture religiose e militari di notevole interesse storico ed è conosciuta in tutto il mondo per la produzione di vino (ci sono tantissimi stabilimenti enologici che possono essere visitati).

sicilia-marsala

Se hai intenzione di gustare la cucina e i vini di questa bellissima città consulta Marsala dove mangiare bene spendendo poco.

Altri luoghi da visitare in Sicilia Occidentale sono:

  • Centro Storico di Mazara del Vallo
  • Gela
  • Isola di Favignana e le sue spiagge
  • Monreale
  • Riserva dello Zingaro
  • Tonnara di Scopello
  • Cefalù

sicilia-favignana

Tour Sicilia Orientale

La Sicilia Orientale si affaccia sullo splendido Mar Ionio e racchiude le provincie di Catania, Messina e Siracusa.

Anche questa parte dell’isola è ricca di tesori e scopriamo insieme quali sono i luoghi più belli da vedere in Sicilia Occidentale:

sicilia-natura

Taormina

Taormina è una delle località turistiche più belle della Sicilia e fa parte della provincia di Messina.

La città è ubicata su una collinetta a 207 metri sopra il livello del mare ed è conosciuta in tutto il mondo non solo per le sue bellezze naturalistiche e per i monumenti storici, ma anche per la frizzante vita notturna.

sicilia-taormina

Per avere tutte le informazioni consulta Taormina vacanze consigli.

Giardini Naxos

Giardini Naxos è un’incantevole località balneare che si trova a circa 40 km da Messina ed è davvero molto bella.

Questa cittadina è stata la prima colonia greca della Sicilia e, oltre alla vivace vita notturna, ospita siti archeologici, monumenti e chiese di grande valore storico e culturale.

sicilia-giardininaxos

Per avere tutte le informazioni consulta Giardini Naxos vacanze consigli.

Siracusa e Ortigia

Siracusa è una città dalla storia millenaria (la sua fondazione risale al 733 a.C.) ed è una delle città più belle e affascinanti della Sicilia.

Ortigia è la parte antica di Siracusa ed ospita le maggiori attrazioni della città e fa parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

sicilia-siracusa

Per avere tutte le informazioni consulta Siracusa vacanze consigli e informazioni.

Catania

Catania è il centro della maggiore conurbazione siciliana infatti è conosciuta anche come Sistema lineare della Sicilia Orientale.

sicilia-catania

La città vanta una storia millenaria ed agglomera in se un patrimonio storico, artistico e culturale di immenso valore (il centro storico, costruito in stile barocco, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO).

Noto

Noto è una bellissima e caratteristica cittadina che fa parte della provincia di Siracusa ed è conosciuta anche come la Capitale del Barocco.

sicilia-noto

La cittadina ospita monumenti storici, palazzi e chiese e il suo centro storico, nel 2002, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Altri luoghi da visitare in Sicilia Orientale sono:

  • Parco dell’Etna
  • Gole dell’Alcantara
  • Riserva Naturale di Pantalica
  • Laghetti di Cavagrande
  • Oasi di Vendicari
  • Ragusa

sicilia-ragusa

Se avete tempo a disposizione vi consigliamo, vivamente, di fare un tour delle Isole Eolie.

Per avere tutte le informazioni consulta Isole Eolie Tour.

Consulta anche Spiagge più belle della Sicilia per avere qualche dritta su dove fare un bagno rinfrescante.

Sicilia immagini e foto