Eclissi Solare Ibrida: ecco quando ammirare uno degli eventi più attesi 2023
Ognuno di noi conosce le eclissi di sole o di luna, che sono tra i fenomeni astronomici più suggestivi che si possono ammirare anche ad occhio nudo. Tuttavia esiste anche quella che viene definita “Eclissi Solare Ibrida”. Scopriamo di cosa si tratta e quando si può ammirare.

Eclissi Solare Ibrida: informazioni e quando si può ammirare
Un fenomeno astronomico davvero raro, quasi unico. Si tratta dell’Eclissi Solare Ibrida, una definizione scientifica che sta ad indicare la possibilità di poter osservare l’oscuramento del sole in pieno giorno. L’appuntamento è per il 20 aprile 2023: un evento molto atteso soprattutto dagli amanti dell’astronomia e di questi fenomeni ottici particolari che accadono molto di rado. Alcuni si verificano anche dopo secoli o addirittura millenni di attesa. Quindi quello del 20 aprile 2023 è sicuramente uno di quegli appuntamenti da non perdere.
Aprile 2023, del resto, come anticipato da molti specialisti del settore, è uno di quei mesi nel corso del quale si concentrerà forse il maggior numero di fenomeni da poter osservare puntando gli occhi al cielo. L’Eclissi Solare Ibrida per coloro che vivono l’epoca attuale sarà un’esperienza unica ed irripetibile: avverrà in pieno giorno con la luna che oscurerà il disco solare. C’è da dire però che non sarà visibile da ogni parte del mondo. Per coloro che sono in Italia e in Europa il fenomeno, purtroppo, non potrà essere osservato.
L’eclissi si svilupperà, infatti, nei territori bagnati dall’Oceano Indiano e dall’Oceano Pacifico, dai quali il fenomeno sarà ben osservabile anche ad occhio nudo. Tuttavia ci sono dei metodi per poterla osservare sia dalla terra ferma che stando sull’acqua. Scopriamo quali sono.

Come osservare l’Eclissi Solare Ibrida
L’osservazione di questo fenomeno dove Sole, Luna e Terra sono perfettamente allineati è un momento imperdibile, reso ancora più suggestivo nella data del 20 aprile 2023, quando l’eclissi mostrerà sia una copertura totale che anulare del sole.
In occasione dell’Eclissi Solare Ibrida state organizzate anche delle spedizioni come quella organizzata dalla nave “Le Lapérouse di Ponant”, che condurrà i passeggeri a largo dell’Oceano Indiano per vedere alla perfezione questo spettacolo astronomico. Volendolo osservare, invece, dalla terra ferma si consiglia di recarsi a Exmouth, cittadina Australiana della Coral Coast. Un consiglio: se vi trovate da quelle parti fatevi un giretto nel vicino Northern Territory, con tutte le meraviglie che lo caratterizzano. L’ultima opzione per coloro che non potranno muoversi dall’Italia e dall’Europa è quella di osservarla in diretta streaming grazie alle immagini offerte da Timeanddate.