Fenomeni Naturali: i 5 più belli da ammirare in Italia

L’Italia è uno scrigno pieno di tesori, è un paradiso naturale composto da grotte, laghi e parchi che catturano l’attenzione di viaggiatori per essere considerati dei veri e propri “Fenomeni Naturali”.

fenomeni-naturali-italia

Cosa sono i Fenomeni Naturali

I Fenomeni Naturali non sono causati dall’uomo, vengono “creati” da Madre Natura e non devono avere obbligatoriamente effetti devastanti come ad esempio un terremoto.

In Italia ci sono dei luoghi che, grazie ai Fenomeni Naturali, si sono trasformati in qualcosa di incredibile, basti pensare a rocce scolpite e modellate da agenti atmosferici nel corso dei millenni oppure a laghi incantati che si sono formati a causa dello scioglimento di ghiacciai.

fenomeni-naturali-italia-2

Fenomeni Naturali Italia: quali sono e dove vederli

In questa guida vogliamo portarvi in giro per lo Stivale con l’intento di farvi conoscere i posti più belli dove Madre Natura ha dato il meglio di se stessa e vi assicuriamo che resterete letteralmente estasiati.

Scopriamo insieme quali sono i fenomeni naturali più belli da ammirare in Italia:

fenomeni-naturali-3

Saline di Cervia

Uno dei fenomeni naturali più affascinante a cui assistere è senza ombra di dubbio quello delle Saline di Cervia in Emilia Romagna.

Le Saline di Cervia occupano 1/3 del territorio comunale, sono composte da ben 50 bacini ed sono interamente circondate da un canale lungo oltre 16 km che permette al mare di entrare ed uscire dalla salina.

Grazie a questo fenomeno naturale le tre vasche di raccolta si riempiono di sale; il posto è anche abitato da bellissimi fenicotteri in quanto considerato parco naturale protetto.

fenomeni-naturali-saline-cervia

Scala dei Turchi – Sicilia

La Scala dei Turchi è una falesia di marna bianchissima situata sulla costa agrigentina ed è anche una delle principali attrazioni da visitare in Italia soprattutto durante il periodo estivo.

Questa particolare e singolare scogliera che digrada dolcemente verso il mare è un sito geologico è noto anche perché è possibile riconoscere in maniera molto semplice le ciclicità legate alle variazione dei parametri orbitali.

La Scala dei Turchi è uno dei fenomeni naturali da vedere almeno una volta nella vita.

fenomeni-naturali-scala-dei-turchi

Balze del Valdarno – Toscana

Avete presente il pianoro di origine fluviale situato al confine tra lo Utah e l’Arizona conosciuto come Monument Valley.

Ebbene si anche in Italia esiste la celebre Monument Valley ed è situata nella splendida cornice paesaggistica e naturalistica del Valdarno Superiore tra le provincie di Firenze ed Arezzo.

Le Balze del Valdarno sono delle imponenti guglie dalle forme imprevedibili immerse tra distese di vigneti ed ulivi, sono il risultato dell’erosione dei sedimenti lacustri del Valdarno Superiore per opera degli agenti atmosferici e dei corsi d’acqua e sono costituite da argille, sabbie e ghiaie stratificate.

fenomeni-naturali-balze-del-valdarno

Grotte di Bossea – Piemonte

Situate all’interno dell’omonima Riserva Naturale, le Grotte di Bossea regalano uno degli scenari naturali più belli e particolari al mondo.

Le Grotte di Bossea sono lunghe circa 2 km, sono un insieme di grotte carsiche dove ci sono caverne, laghi sotterranei, torrenti veloci e soffitti intagliati a mano dalla natura.

Questo è uno dei “siti geologici” più famosi d’Italia grazie alla ricchezza di creazioni situate all’interno ed ogni anno è preso d’assalto da paleontologi provenienti da ogni angolo del pianeta.

fenomeni-naturali-grotte-bossea

Terme di Saturnia – Toscana

Le Terme di Saturnia sono conosciute sin dall’epoca etrusco-romana, sono considerate un fenomeno naturale di rara bellezza e secondo la leggenda furono create dal Dio Saturno che preso dall’ira scagliò un fulmine che aprì un cratere dal quale sorse una sorgente di acqua calda e sulfurea.

Da questa singolare sorgente termale sgorga acqua ad una temperatura costante di 37,5° e compie, pensate un pò, un percorso nelle profondità della terra del Monte Amiata della durata di circa 40 anni.

fenomeni-naturali-terme-saturnia

Fenomeni Naturali più belli da ammirare in Italia immagini e foto