Ginevra come la Puglia: l’incredibile notizia che arriva dagli esperti cambierà il turismo d’Europa!
Ginevra come la Puglia: l’incredibile notizia che arriva dagli esperti cambierà il turismo d’Europa e l’architettura cittadina con numerose trasformazioni in programma per i prossimi decenni.

Una delle peculiarità del viaggiare, è sicuramente scoprire nuovi territori e luoghi sconosciuti. Ogni destinazione ha la sua peculiarità, la sua unicità distinguibile da tutte le altre. Che sia il clima, i monumenti, l’arte, la cultura o ancora l’enogastronomia, osservare da vicino una città e un popolo con le sue abitudini, arricchisce la vita e il proprio bagaglio di esperienze.
Con l’allarme ambientale che il mondo sta vivendo, si corre però un rischio importante: quello di perdere numerose caratteristiche principali di alcuni luoghi, come il clima tipico e i principi architettonici. Vi starete chiedendo il perchè: ve lo spieghiamo subito, anticipandovi che presto a cambiare sarà Ginevra come la Puglia.
Ginevra come la Puglia: quando il clima della Svizzera si avvicina a quello sempre più caldo del Sud Italia
Ginevra come la Puglia, con un clima che si distanzierà presto davvero tanto da quello della Svizzera, avvicinandosi invece a quello caldo del Sud Italia. E’ questa la stima degli studiosi che è stata preannunciata da un esponente svizzero dei Verdi, il quale ha evidenziato come bisogna arrivare pronti all’evento, il quale dovrà apportare sostanziali cambiamenti anche all’architettura cittadina.
Si andrà incontro infatti ad una trasformazione che ricorda molto i bellissimi borghi della Puglia: pietra bianca e infrastrutture che favoriscano la circolazione naturale dell’aria, ulivi in campagna come rispecchia il modello urbano mediterraneo.

Verso il riscaldamento globale: ecco come cambierà Ginevra entro il 2090
Sembra proprio che Ginevra non abbia scampo nell’affrontare il suo cambiamento climatico. Come ha confermato Antonio Hodgers, responsabile del Dipartimento territorio del cantone di Ginevra in un’intervista pubblicata sul quotidiano Le Temps, la Svizzera sarà una delle Nazioni maggiormente colpita dal riscaldamento globale.
Per ogni aumento di due gradi centigradi delle temperature globali, l’Altopiano svizzero ne subirà infatti, creando in vari decenni un clima completamente diverso e tendente totalmente al caldo e non più al freddo. Le bellezze di Ginevra quindi con gli itinerari sciistici consigliati in Svizzera, i monumenti da visitare e la mobilità urbana, subiranno dei grandi cambiamenti così come anche il flusso turistico.

Ginevra come la Puglia, quando il clima influisce su una città e ne descrive le sue peculiarità
E’ difficile pensare Ginevra calda come la Puglia, soprattutto in estate. In Svizzera l’inverno è freddo e solitamente poco soleggiato. Molto spesso i turisti godono di giornate senza che il ghiaccio si sciolga o con la temperatura fissa a -10 °C, condizioni che in Italia ormai si ammirano solo nelle zone montane in pieno inverno. Quando soffia la bise, il vento freddo tipico di Ginevra, la sensazione di gelo pungente è ancora più intensa, insieme ad una nebbia davvero alta che rende impossibile ogni spostamento.
Le temperature diventano più miti da marzo fino a maggio, quando poi ritornano le piogge. Anche le estati sono umide ma in mattinata resta il fresco, ben diverso rispetto alla torrida estate pugliese, particolarmente amata dai turisti con le numerose destinazioni tra mare e cultura anche in primavera e un’offerta enogastronomica davvero importante.