Guida Michelin, arriva una grandissima novità che sconvolgerà il mondo del turismo e dei viaggi

Arriva una grandissima novità per la Guida Michelin che sconvolgerà il mondo del turismo: presentata La Clef Michelin pronta a fare il suo ingresso nel settore internazionale dell’hotellerie e dei viaggi.

Guarda il video

receptionist-hotel-albergo-carta
Ph credits Freepik

Quando si organizza un itinerario di viaggio, la scelta delle strutture dove soggiornare ricopre sempre una grande importanza. Che sia una città d’arte, una località di mare o una grande metropoli internazionale, gli alloggi scelti devono essere sempre conformi ai propri gusti e alle priorità richieste. Comfort, paesaggio, pulizia, lusso e servizi extra alcuni dei dettagli e la grande scelta spesso, getta il viaggiatore in una grande confusione. Ad aiutare il turista ci penserà il nuovo servizio della Guida Michelin che lancia un’enorme novità nel settore turismo: si tratta de La Clef Michelin, raccogliendo l’élite degli hotel più belli in giro per il mondo.

La Clef Michelin e la selezione degli hotel più belli del mondo

La notissima Guida Michelin rappresenta un mantra quando si parla del livello più alto di ristorazione. Raccoglie infatti i migliori ristoranti del mondo, pubblicata per la prima volta nel 1990. Al momento vanta circa 16.000 strutture, tra le quali ristoranti stellati e  location da sogno, dove le materie prime e la qualità del servizio sono tra gli elementi cardine.

Ogni anno la guida si amplia e si aggiorna con numerose cerimonie che consegnano i riconoscimenti agli insigniti, ai quali vengono attribuiti delle stelle: 1 per un luogo “interessante”, 2 per un ristorante che “merita di essere visitato” e 3 per “vale assolutamente il viaggio”. Michelin ha però deciso di ampliarsi e di presentare La Clef Michelin, con una selezione esclusiva di alberghi rinomati.

la-cles-michelin
Ph credits Michelin Guide, Facebook

Il nuovo progetto della “chiave”

Il lancio de La Clef Michelin è stato effettuato in una location d’eccezione: lo stupendo hotel di lusso Les Bains di Parigi, imperdibile in un itinerario di viaggio nella Ville Lumiere. Il progetto prenderà ufficialmente il via nel 2024, dopo anni di studio e ricerche da parte degli esperti della Guida. Nel 2018 infatti, è stata acquistata la società Tablet Hotels, un’agenzia di viaggi online, specializzata nella prenotazione di boutique hotel e strutture di lusso.

Potrebbe interessarti Ristoranti Stellati Puglia

Da lì l’idea di una nuova guida incentrata sugli alberghi, sulla stregua di quella che si occupa da decenni di ristoranti, diventando sempre più iconica. Gli esperti si sono recati così nelle destinazioni più belle indicate ampliando l’offerta e creandone una ad hoc davvero incredibile.

singer-palace-roma
Ph credits Singer Palace Hotel Roma, facebook

I canoni per la scelta degli hotel della guida

Gli hotel scelti nella Guida devono rispettare dei canoni precisi. L’architettura ha un ruolo importantissimo, come la cura dei dettagli e degli interni, così come l’identità ben chiara del luogo e la personalità che emerge. In seguito la qualità del servizio e la coerenza con l’ambiente circostante, il comfort per i clienti e la manutenzione di camere ed esterni. Ancora l’hotel come destinazione immerso nel luogo dove si trova ed elemento di attrazione e infine l’experience che offre in base al prezzo indicato.

Gli ispettori visiteranno periodicamente le strutture con attenzione e dedizione, con la possibilità di mutare il proprio giudizio in qualsiasi momento. Inoltre, le strutture si potranno prenotare comodamente sul sito dividendole per nazione, regione e data di riferimento. Tra quelle presenti in Italia vi è lo splendido Singer Palace Hotel di Roma a due passi delle meraviglie del Pantheon, il Maison Matilda Boutique Hotel a Treviso e il Grand Hotel Portovenere nel celebre borgo UNESCO della Liguria di Levante.

La Clef Michelin per gli hotel più belli del mondo immagini e foto