Il Parco Nazionale di Palenque è uno dei siti archeologici più importanti del mondo e devi assolutamente visitarlo
Lo stupendo Parco Nazionale di Palenque si trova in Messico ed è uno dei siti archeologici più importanti del mondo assolutamente da visitare.

Ci sono dei luoghi nel mondo che sembrano usciti da un dipinto e che abbiamo ammirato esclusivamente nei film d’avventura o nelle raffigurazioni dei libri di geografia. Rappresentano una bellezza incontrastata, il perfetto mix della natura inviolata e della storia. Ritrovamenti archeologici che ne fanno delle mete perfette per un viaggio unico e senza tempo, davvero indimenticabile. Tra i soggiorni assolutamente da consigliare e da vivere almeno una volta nella vita, figura lo splendido Parco Nazionale di Palenque in Messico, che rappresenta uno dei siti archeologici più importanti e belli al mondo. Ecco di cosa si tratta e come raggiungerlo.
Alla scoperta del Parco Nazionale di Palenque in Messico
Lo splendido e suggestivo Parco Nazionale di Palenque si trova nell’omonima zona del Messico e vanta un’area di circa 1800 ettari tra natura incontrastata e ritrovamenti archeologici. E’ di influenza Maya e contiene al suo interno una grande biodiversità di flora e fauna, grazie alla presenza della foresta tropicale. Il complesso è stato creato il 20 luglio 1981 dall’allora presidente messicano José López Portillo il quale ne ha capito la rilevanza e lo ha voluto preservare, rendendolo uno dei siti turistici più amati e noti del mondo. Vi sono presenti oltre ad animali vari e piante rare, anche numerosi corsi d’acqua e fiumi che ne aumentano ancor di più la bellezza e l’unicità.

Le rovine di Palenque tra templi, palazzi e cascate
In un itinerario di viaggio in Messico, le rovine di Palenque sono davvero imperdibili. I percorsi da scegliere sono vari e si snodano solo dopo il lungo ingresso immersi nella natura più selvaggia. Il Tempio delle Iscrizioni è tra le prime strutture che si incontrano ma per salire in cima e godere della splendida vista panoramica, bisogna sfidare i tantissimi gradoni presenti. Nel cuore del bosco si ritrova il Tempio del Sole, con decori architettonici complesse nonostante le dimensioni ridotte. Vanta infatti una torre a quattro corpi e numerosi bassorilievi che lo impreziosiscono. Poi, il tempio della Croce Fogliata e il Tempio del Sole che si aprono verso suggestivi corsi d’acqua e cascate.

Come raggiungere il sito archeologico e come organizzare il tour guidato
Lo stupendo sito di Palenque è Patrimonio dell’Unesco dal 1987 e raccoglie delle bellezze davvero uniche. Non solo l’architettura Maya ma anche animali rari come serpenti, rane e rospi in via d’estinzione, tucani, aironi, insetti e libellule. Arrivarvi è molto semplice: il Parco si trova nella regione messicana del Chiapas, nelle vicinanze del fiume Usumacinta e a circa 130 km a sud di Ciudad del Carmen. Forma un trittico insieme ai siti archeologici maya di Tikal e Copàn ma molto visitato dai turisti di tutto il Mondo. I tour prevedono circa 7 ore di camminata con guida turistica o la possibilità di abbinare più giorni: il prezzo base si aggira intorno ai 140 dollari, per un’esperienza davvero indimenticabile e magica nella storia.